In Time |
|||||||||||||
Un film di Andrew Niccol.
Con Justin Timberlake, Amanda Seyfried, Cillian Murphy, Vincent Kartheiser, Olivia Wilde.
continua»
Titolo originale In Time.
Thriller,
durata 109 min.
- USA 2011.
- Medusa
uscita venerdì 17 febbraio 2012.
MYMONETRO
In Time ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Non male per una film a basso costo
di owanoneFeedback: 473 | altri commenti e recensioni di owanone |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 7 febbraio 2012 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Non male questo film di fantascienza ambientato in un ipotetico futuro dove il denaro non esiste più ma solo il tempo. Tutti i pagamenti vengono realizzati in questo modo e qualcuno non riesce a 'guadagnarne' dell'altro in prossimità dello scadere di quello accumulato, allora si muore. Per cui anche i ladri non rubano soldi ma tempo. Inoltre tutti partono con 25 anni assicurati e poi per poter continuare a vivere bisogna guadagnarne dell'altro. Se si riesce in seguito a guadagnare altro tempo si rimane potenzialmente all'infinito belli e pimpanti a 25 anni nell'aspetto fisico. La nonna è uguale alla mamma che è uguale alla figlia.... il film è quindi interpretato solo da attori giovani. Ma alla fine ha senso vivere per sempre? Questa è la domanda aperta indirizzata allo spettatore (mortale) e questo spunto filosofico è una delle cose positive del film. Complimenti alla produzione che con budget basso se paragonato ad altri blockbuster del genere, riesce a tenere in piedi un film che si fa vedere fino alla fine. Per via del budget ci sono pochi scenari ma che trasmettono bene l'idea di un mondo altro, non assimilabile a quello reale e vagamente orwelliano. L'incipit del film come dicevo è originale anche se la trama poi va ricalcando quella già vista tante altre volte, l'eroe ribelle, l'eroina conformista rapita dall'eroe e che diventa ribelle anch'essa, la lotta solitaria contro chi ha tutto per poi condividerne la ricchezza (il tempo) con chi invece non ne ha. Insomma Robin Hood docet. Forse questo è il limite maggiore del film, la prevedibilità e forse anche la mancanza di scene roboanti tipiche dei film di azione o fantascienza ad alto budget ma l'idea iniziale tiene e non è poco.
[+] lascia un commento a owanone »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di owanone:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | nfl 26 2° | sergiofi 3° | chaoki21 4° | owanone 5° | osteriacinematografo 6° | nino pell. 7° | tonysamperi 8° | filippo catani 9° | caribe1999 10° | forackone 11° | giacomogabrielli 12° | cenox 13° | darkglobe 14° | alfonso nero 15° | emanuelemarchetto 16° | jacopo b98 17° | ultimoboyscout 18° | kondor17 19° | martalari 20° | amefuccino 21° | zerooscar 22° | obiwan 23° | alemestre 24° | glenn_glee 25° | sandro roy 26° | angryclockworkorange |
|
Link esterni
Sito ufficiale |