Drive |
||||||||||||||
Un film di Nicolas Winding Refn.
Con Ryan Gosling, Carey Mulligan, Bryan Cranston, Albert Brooks, Ron Perlman.
continua»
Titolo originale Drive.
Azione,
Ratings: Kids+16,
durata 95 min.
- USA 2011.
- 01 Distribution
uscita venerdì 30 settembre 2011.
MYMONETRO
Drive ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
drive : cult !?
di dellimellowFeedback: 138 | altri commenti e recensioni di dellimellow |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 3 gennaio 2012 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Drive è un titolo che alla fine della sua visione mi ha lasciato perplesso , non ho capito se è destinato ad essere ricordato come cult o se è solo un tentativo di realizzare un cult. Il regista ha dichiarato di essersi ispirato alla struttura narrativa dei fratelli Grimm e di essersi ispirato a registi come Argento e Leone , riprendendo ( ma questa è solo una mia teoria ) dal primo l'atmosfera noir e dal secondo la cura per il dettaglio ( i guanti , la giacchetta , i coltelli usati dal personaggio di Albert Brooks ), inserendo il tutto in una spece di love-action-gangster movie , condito da elementi pulp e da videogame (grand theft auto) . Il personaggio è ovviamente il punto focale del film , l'intrattenimento per lo spettatore sono solo le sue azioni e i suoi silenzi ed ovviamente la sua violenza , e per questo devo fare i complimenti a Rayan Gosling che quasi senza parlare e con un espressione quasi sempre fredda riesce comunque a comunicare le emozioni di un personaggio impassibile attraverso il corpo e i movmenti contratti della bocca non accompagnati dal movimento delle sopracciglia . Ma guardando il personaggio di Drive e quello che fa per risolvere la situazione in cui si trova , l'interrogativo che dovremmo porci è "chi è ?" . Credo che il regista voglia che noi ci poniamo questa domanda , infatti prima accenna a come ha trovato il lavoro da meccanico , cioè accettando una cattiva paga e senza pretese , come a voler fuggire da un qualche passato tormentato, e poi fa un riferimento alla storia della rana e dello scorpione , nella quale appunto lo scorpione chide ad una rana di portarlo sul dorso per attraversare il fiume , rassicurando la rana che mai l'avrebbe punta altrimenti sarebbero morti entrambi , la rana si lascia convincere , ma propio durante la traversata lo scorpione la punge, e questa sbigottita chiede perchè abbia compiuto il folle gesto visto che adesso morirà insieme a lei , lo scorpione risponde che lo ha fatto " perchè è la sua natura " e per come la vedo io la violenza che s'impadronisce di Drive non è qualcosa che arriva all'improvviso , ma qualcosa che era stato sopito e che in difesa di un qualcosa riaffiora nonostante tutto.
[+] lascia un commento a dellimellow »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di dellimellow:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||