Ore 10: calma piatta |
|
|||||||||||
Un film di Phillip Noyce.
Con Billy Zane, Sam Neill, Nicole Kidman, Rod Mullinar, Lisa Collins.
continua»
Titolo originale Dead Calm.
Thriller,
durata 96 min.
- Australia, USA 1989.
MYMONETRO
Ore 10: calma piatta ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||
|
||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ore 10: calma piatta
di NicolòMattaFeedback: 4285 | altri commenti e recensioni di NicolòMatta |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 8 maggio 2010 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A seguito di un terribile incidente d'auto, l'ufficiale di marina John Ingram e la moglie Rae hanno perso il loro bambino. Per cercare di dimenticare la tragedia, s'imbarcano a bordo della loro barca per il Pacifico ma è qui che succede il peggio: soccorrono infatti l'unico superstite di una barca in avaria, l'enigmatico Hughie. Il fato vuole che il povero naufrago sia anche affetto da manie omicide e che i suoi compagni di viaggio non siano morti per intossicazione alimentare, come lui afferma, ma bensì per sua mano. Ed ecco che lo psicopatico, mentre John si reca alla sua barca per scoprire cosa sia effettivamente successo, trovando solo cadaveri e i resti di una festa orgiastica, s'impadronisce della barca degli Ingram e tiene sotto scacco Rae, mentre il marito rischia di affondare sul battello di Hughie. La donna si finge sua amica e gli si concede, cercando un modo per ribaltare la situazione e ce la fa, riuscendo a tornare indietro per salvare il consorte. Nonostante i due coniugi siano armati di fucile, fiocina e razzi, il folle assassino muore due volte. Il soggetto è quello di un bel romanzo (1963) di Charles Williams che diventò, pochi anni dopo, un progetto di Orson Welles rimasto incompiuto. Su un copione di Terry Hayes (anche coproduttore), l'australiano Phillip Noyce ne ha fatto un prodotto ben confezionato, che punta saggiamente sull'ambientazione e su un terzetto di interpreti ben scelti. Verosimiglianza di fondo a parte, con il culmine nei due finali incatenati l'un l'altro.
[+] lascia un commento a nicolòmatta »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di NicolòMatta:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||