Warfare - Tempo di guerra |
|
||||||||||
Un film di Alex Garland, Ray Mendoza.
Con Joseph Quinn, Kit Connor, Will Poulter, Cosmo Jarvis.
continua»
Titolo originale Warfare.
Guerra,
durata 95 min.
- USA, Gran Bretagna 2025.
- I Wonder Pictures
uscita giovedì 21 agosto 2025.
MYMONETRO
Warfare - Tempo di guerra ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
tempi di guerra
di MauridalFeedback: 3522 | altri commenti e recensioni di Mauridal |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 28 agosto 2025 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La guerra in diretta dai soldati con smartphone ai satelliti. Sangue e morte. Un film realizzato sulle memorie di Ray Mendoza ex marine che la guerra in Iraq l’ha fatta e quindi raccontata al regista Alex Garland, già autore di altro film di guerra, ma qui è solo guerra filmata in diretta su un azione di un gruppo di soldati che sequestrano una famiglia irachena per rifugiarsi nella loro casa evitando lo scontro con i guerriglieri e soldati iracheni. Tutto questo ricostruito con effetti sonori e scene dal vivo che vogliono rappresentare una realtà che in effetti è una finzione di cinema del genere guerra feroce e sanguinaria. Tutto questo per il regista inglese Garland, è occasione per realizzare una sua visione del cinema che è finzione ,ma vorrebbe rappresentare una realtà possibile e con il suo modo di fare cinema lo realizza in pieno. Infatti Warfare è un film su una guerra vera fatta dagli americani in Iraq solo per dominio di una grande potenza su un paese nemico, ma il film non valuta nessuna motivazione né rende conto dell’azione americana di invasori e guerrafondai, e quindi rappresenta la ferocia e la violenza autodistruttiva di quei soldati allora giovani e invischiati in una guerra , che li avrebbe solo portati alla morte. Per riuscire nel suo proposito , il regista Garland offre al pubblico del film scene di violenza iperrealistica, di guerra feroce che il soldato Mendoza ,ha ricordato cercando di rappresentare una verità che ormai tutti gli americani sanno, le guerre sono solo inutili teatri di morte umana e rappresentazioni di violenza e ferocia , con una sola finalità annientare il nemico che può essere chiunque, e non lo decide il soldato ma la potenza per cui combatte , dove i giovani poi sono le prime vittime. In definitiva Warfare è un film sulla guerra insensata e tragica per le vite umane , il regista la rappresenta in maniera cruda e iperrealista, offrendo una realtà, molto credibile, ma senza alcuna alternativa,. Solo nel finale si recupera un barlume di umanità dove si vedono incontrarsi vecchi reduci di quella guerra , alcuni sopravvissuti ma tutti mutilati e invalidi con grosse lesioni , che non rappresentano una civiltà certo degna di rispetto come quella americana , seguita da tutte le potenze di guerra che agiscono nel mondo. (mauridal)
[+] lascia un commento a mauridal »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Mauridal :
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Link esterni
|
Uscita nelle sale
giovedì 21 agosto 2025 Distribuzione Il film è oggi distribuito in 166 sale cinematografiche: |