L'attachement - La tenerezza |
|
||||||||||
Un film di Carine Tardieu.
Con Pio Marmaï, Valeria Bruni Tedeschi, Vimala Pons, Raphael Quenard.
continua»
Titolo originale L'attachement.
Drammatico,
durata 106 min.
- Francia, Belgio 2024.
- No.Mad Entertainment
uscita giovedì 2 ottobre 2025.
MYMONETRO
L'attachement - La tenerezza ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Simmetria e asimmetria
di cardclauFeedback: 16533 | altri commenti e recensioni di cardclau |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 30 settembre 2025 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carine Tardieu ha il coraggio di firmare un film di esseri umani incompiuti, e di relazioni umane ingarbugliate, sulle quali anche lei rischia di perdersi. Limitiamoci a parlare di qualche figura. Il personaggio più inconsistente è quello di Alex Perthuis (Pio Marmaï). Alex è sposato, lo vediamo accompagnare la moglie incinta (spinta nella gravidanza) in ospedale per rottura delle acque. Alex era diventato un geloso padre putativo del figlio Elliott che la moglie aveva avuto con David (Raphael Quenard, considerato un padre assente) dal quale aveva divorziato. La moglie di Alex muore per un’embolia di liquido amniotico durante il parto, lasciando Alex con Elliott (non suo) e la neonata Lucille. Alex ha l’estremo bisogno di fare il padre a tutti i costi, di considerarsi un tutt’uno con i figli, ciò nonostante ha una grande facilità a baciare donne precocemente, degli agiti senza pensiero. Emilia Demetriu (Vimala Pons) diventa sua moglie, per rendersi conto, dopo, di quello che bolle nella testa del marito, nel quale lei è assente, e che la esclude dal fare un ruolo genitoriale ai SUOI figli. Emilia, allora, esce dalla vita di Alex, indifferente (?). Il personaggio più indovinato è quello di Sandra Fernay (Valeria Bruni Tedeschi). Libraria di una libreria specializzata nel femminismo, aveva deciso in tenera età di non volersi sposare, né di voler avere figli, forse perché sulla linea libertà-condivisione si era completamente spostata verso la libertà. Eterosessuale occasionale, aveva rinunciato all’amore stabile, forse per non dover sottostare. Sandra però è scevra di elementi aggressivi, è ricca di elementi pacificatori, accoglienti, ed empatici (di suo), riesce ad accogliere Elliott, improvvisamente affidatole dalla madre, e in seguito, a diventare la zia affidabile della instabile famiglia di Alex. Il film, però, termina prima della deflagrazione adolescenziale di Elliott e di Lucille, ma non è detto.
[+] lascia un commento a cardclau »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di cardclau:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
|
Link esterni
|
Uscita nelle sale
giovedì 2 ottobre 2025 Distribuzione Il film è oggi distribuito in 12 sale cinematografiche: |