La Divina di Francia - Sarah Bernhardt |
|
|||||||||||
|
Un film di Guillaume Nicloux.
Con Sandrine Kiberlain, Laurent Lafitte, Amira Casar, Pauline Etienne.
continua»
Titolo originale Sarah Bernhardt, la Divine.
Biografico,
durata 98 min.
- Francia, Belgio 2024.
- Wanted
uscita giovedì 6 novembre 2025.
MYMONETRO
La Divina di Francia - Sarah Bernhardt
valutazione media:
2,69
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
|
||||||||||||
|
||||||||||||
|
|
||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La grande tragedienne (ma anche imprenditrice, aforista, paladina, influencer ante litteram) che voleva trasformare la propria vita in un'opera d'arte in un opulento anti-biopic senza guizzi
di Angela Bosetto La Rivista del Cinematografo
"Esistono cinque tipi di attrici" sosteneva Mark Twain. "Quelle cattive, quelle passabili, quelle buone, quelle grandi. E poi c'è Sarah Bernhardt". Dopo averla vista interpretare La signora delle camelie a Torino nel 1882, anche Eleonora Duse (all'epoca poco più che ventenne e non ancora acerrima rivale della diva francese) ammise che "nessuno singhiozza, nessuno si dispera, nessuno muore così bene come la Bernhardt".
Ed è proprio la teatrale agonia della Dame aux camélias ad aprire La divina di Francia - Sarah Bernhardt, il film con cui Guillaume Nicloux punta a rievocare l'aura della "Voix d'or" (cit. [...]
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
|
|
Cesar (2) Articoli & News |
Link esterni
|
Uscita nelle sale
giovedì 6 novembre 2025 Distribuzione Il film è oggi distribuito in 29 sale cinematografiche: |