|
Probabile pietra tombale dello sciagurato Sony Spiderman Universe, questo "Kraven - Il Cacciatore" paga forse più del dovuto gli errori dei suoi (decisamente non illustri) predecessori. Capiamoci, il film non è bello ma, se paragonato a prodotti come "Morbius" o "Madame Web", sembra una pellicola di Polansky!
Figlio di un potente mafioso russo, Sergei Kravinoff. viene ferito da un leone durante una battuta di caccia. Una misteriosa pozione lo guarisce donandogli poteri sovrannaturali, grazie ai quali, una volta cresciuto, diventa uno spietato cacciatore di criminali.
La trama, rimaneggiata diverse volte (come è ormai prassi nel moderno cinema di intrattenimento) soffre di una eccessiva banalizzazione che vanifica tutti gli spunti più interessanti. A dispetto di questo, il film riesce almeno a non annoiare, soprattutto per merito di una virata violenta che 'condisce' le sequenze action in maniera abbastanza efficace.
Dal punto di vista tecnico, la pellicola offre pochi guizzi: Chandor dimostra discrete capacità, ma la sensazione è che si sia limitato a svolgere il 'compitino', curando i dettagli senza strafare. Ovviamente la CGI è abusata e di pessima qualità.
Il vero punto dolente però sono i personaggi: tutti dotati di una potenzialità che viene lasciata naufragare in una scrittura davvero superficiale. Lo stesso protagonista, dovrebbe essere uno degli anti-eroi più carismatici di casa Marvel, ma qui viene degradato a giustiziere dall'animo gentile. Non se ne percepiscono la spietatezza o la determinazione, ma nemmeno il conflitto o le fragilità. Un muscoloso e vendicativo cartonato.
In sintesi: "Kraven" è un film assolutamente dimenticabile, realizzato per il solo impulso di capitalizzare la proprietà dei diritti da parte di Sony. Tollerabile finche il cervello resta spento ma nulla di più.
[+] lascia un commento a edo »
[ - ] lascia un commento a edo »
|