felicity
|
giovedì 6 marzo 2025
|
soporifero
|
|
|
|
Kraven - Il cacciatore è terribilmente mediocre. È quel tipo di film in cui i personaggi si dichiarano a vicenda le proprie intenzioni, ma anche il proprio carattere e i propri problemi, parlandosi senza guardarsi in faccia, ma fissando entrambi l’orizzonte. Quello in cui non è mai ben chiaro cosa ognuno voglia, e qualsiasi cambiamento di fronte, di carattere o di facciata è accettato senza problemi. Un film sostanzialmente scritto male.
Sarebbe lecito aspettarsi almeno una buona esecuzione artigianale da B-movie vecchio stampo: azione efficace, ritmo incalzante, montaggio serrato.
Eppure, nonostante J.C. Chandor avesse mostrato in altre occasioni una grande capacità narrativa, qui fallisce.
[+]
Kraven - Il cacciatore è terribilmente mediocre. È quel tipo di film in cui i personaggi si dichiarano a vicenda le proprie intenzioni, ma anche il proprio carattere e i propri problemi, parlandosi senza guardarsi in faccia, ma fissando entrambi l’orizzonte. Quello in cui non è mai ben chiaro cosa ognuno voglia, e qualsiasi cambiamento di fronte, di carattere o di facciata è accettato senza problemi. Un film sostanzialmente scritto male.
Sarebbe lecito aspettarsi almeno una buona esecuzione artigianale da B-movie vecchio stampo: azione efficace, ritmo incalzante, montaggio serrato.
Eppure, nonostante J.C. Chandor avesse mostrato in altre occasioni una grande capacità narrativa, qui fallisce.
Qui troviamo noia e ripetitività: i personaggi con poteri li usano sempre nello stesso modo per le stesse cose e va ancora peggio quando si tenta di rendere Kraven spiritoso.
ll film non intrattiene, né emoziona o diverte, se non involontariamente, e oltretutto si prende terribilmente sul serio accumulando battute che dovrebbero suonare fulminanti e dense di epica. Se a questo aggiungiamo il ritmo soporifero, una messa in scena sotto la media e i colpi di scena telefonatissimi, direi che si può tranquillamente passare oltre.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a felicity »
[ - ] lascia un commento a felicity »
|
|
d'accordo? |
|
edo
|
mercoledì 19 febbraio 2025
|
la pelliccia non fa il cacciatore...
|
|
|
|
Probabile pietra tombale dello sciagurato Sony Spiderman Universe, questo "Kraven - Il Cacciatore" paga forse più del dovuto gli errori dei suoi (decisamente non illustri) predecessori. Capiamoci, il film non è bello ma, se paragonato a prodotti come "Morbius" o "Madame Web", sembra una pellicola di Polansky!
Figlio di un potente mafioso russo, Sergei Kravinoff. viene ferito da un leone durante una battuta di caccia. Una misteriosa pozione lo guarisce donandogli poteri sovrannaturali, grazie ai quali, una volta cresciuto, diventa uno spietato cacciatore di criminali.
La trama, rimaneggiata diverse volte (come è ormai prassi nel moderno cinema di intrattenimento) soffre di una eccessiva banalizzazione che vanifica tutti gli spunti più interessanti.
[+]
Probabile pietra tombale dello sciagurato Sony Spiderman Universe, questo "Kraven - Il Cacciatore" paga forse più del dovuto gli errori dei suoi (decisamente non illustri) predecessori. Capiamoci, il film non è bello ma, se paragonato a prodotti come "Morbius" o "Madame Web", sembra una pellicola di Polansky!
Figlio di un potente mafioso russo, Sergei Kravinoff. viene ferito da un leone durante una battuta di caccia. Una misteriosa pozione lo guarisce donandogli poteri sovrannaturali, grazie ai quali, una volta cresciuto, diventa uno spietato cacciatore di criminali.
La trama, rimaneggiata diverse volte (come è ormai prassi nel moderno cinema di intrattenimento) soffre di una eccessiva banalizzazione che vanifica tutti gli spunti più interessanti. A dispetto di questo, il film riesce almeno a non annoiare, soprattutto per merito di una virata violenta che 'condisce' le sequenze action in maniera abbastanza efficace.
Dal punto di vista tecnico, la pellicola offre pochi guizzi: Chandor dimostra discrete capacità, ma la sensazione è che si sia limitato a svolgere il 'compitino', curando i dettagli senza strafare. Ovviamente la CGI è abusata e di pessima qualità.
Il vero punto dolente però sono i personaggi: tutti dotati di una potenzialità che viene lasciata naufragare in una scrittura davvero superficiale. Lo stesso protagonista, dovrebbe essere uno degli anti-eroi più carismatici di casa Marvel, ma qui viene degradato a giustiziere dall'animo gentile. Non se ne percepiscono la spietatezza o la determinazione, ma nemmeno il conflitto o le fragilità. Un muscoloso e vendicativo cartonato.
In sintesi: "Kraven" è un film assolutamente dimenticabile, realizzato per il solo impulso di capitalizzare la proprietà dei diritti da parte di Sony. Tollerabile finche il cervello resta spento ma nulla di più.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a edo »
[ - ] lascia un commento a edo »
|
|
d'accordo? |
|
imperior max
|
lunedì 16 dicembre 2024
|
se c'? una corsa dei 100m tra bradipi ? decisamente pi? interessante...
|
|
|
|
A volte il sadomasochismo settimartistico prende il sopravvento nella psiche umana, involontariamente e non. Stavolta ? andata per la seconda. Mi aspettavo di peggio? No. Di meglio? Manco. La pennica? Neanche? KRAVEN IL CACCIATORE di J.C. Chandor con Aaron Taylor-Johnson e Russell Crowe. E dire che uno ? stato pure candidato agli Oscar, l?altro ha partecipato a film anche importanti, tra poco pure con Nosferatu e 28 anni dopo e l?altro ancora di statuette ne ha pure vinte?
Sergei e Dmitri Kravinoff sono due fratelli inseparabili di ricca famiglia. Muore la madre e il padre Nikolai li porta a una battuta di caccia in Africa. Dopo un confronto con un leone particolare Sergei rimane ferito e dopo guarito da Calypso con una pozione prodigiosa, diventando poi forte, veloce e con sensi affinati appunto di un leone.
[+]
A volte il sadomasochismo settimartistico prende il sopravvento nella psiche umana, involontariamente e non. Stavolta ? andata per la seconda. Mi aspettavo di peggio? No. Di meglio? Manco. La pennica? Neanche? KRAVEN IL CACCIATORE di J.C. Chandor con Aaron Taylor-Johnson e Russell Crowe. E dire che uno ? stato pure candidato agli Oscar, l?altro ha partecipato a film anche importanti, tra poco pure con Nosferatu e 28 anni dopo e l?altro ancora di statuette ne ha pure vinte?
Sergei e Dmitri Kravinoff sono due fratelli inseparabili di ricca famiglia. Muore la madre e il padre Nikolai li porta a una battuta di caccia in Africa. Dopo un confronto con un leone particolare Sergei rimane ferito e dopo guarito da Calypso con una pozione prodigiosa, diventando poi forte, veloce e con sensi affinati appunto di un leone. 16 anni dopo Sergei ? diventato un cacciatore di bracconieri e malavitosi in Russia mentre Dimitri ? rimasto il protetto del padre e, nonostante la lontananza, ogni tanto si ritrovano. Una delle cacce di Kraven lo porter? a scoprire un complotto malavitoso che prender? di mira la sua famiglia ed altri misteri sorprendenti.
Un trametta e un soggettino, a dir poco. Sperate in una sceneggiatura perlomeno decorosa? No purtroppo. Tutto ? dannatamente piatto, pi? volte a livello retromarcia. Dai dialoghi ai personaggi, dagli intrecci ai colpi di scena. La storia parte veramente alla fine del primo tempo e dal secondo tempo in poi la situazione procede in terza se va bene. Ogni tanto c?? uno spicco anche divertente, ma dura pochi secondi. Almeno tre volte succedono cose senza causa ed effetto. Kraven ? praticamente Lion Man che caccia uomini e si mantiene non si sa? come, che trova Calypso dopo anni non si sa? come, che fa? cose a volte non si sa? perch?. Dmitri ? forse pi? simpatico, ma anche lui nel finale crolla, Calypso sprecata. Lo Straniero ? anonimissimo e ridondantissimo, Aleksei imbalsamato, come Rhino un pochino meglio e infine Nicolai fissato col machismo del pi? forte. Gli attori nemmeno ci provano se non con qualche mimica vocale, un piccolo afflato drammatico e addominali scolpiti. Pu? far ridere involontariamente oppure addormentare per quanto si prende sul serio.
L?unica cosa che perlomeno si salva ? l?azione con delle aggiunte di sangue, ma siamo al minimo sindacale unito alla mancanza di un vero coinvolgimento.
Peggior film dell?SSU?! Mah! I tre Venom e Morbius erano brutti, ma perlomeno intrattenevano con l?imbarazzo e/o il trash involontario e il protagonista non era tanto anonimo. Forse alla pari con Madame Web dove l? l?azione era uno schifo, ma almeno c?era la bagiana. Comunque in entrambi la noia regna sovrana, c?? poco da dire.
E il brutto continua con due cose: Non ? del tutto detto che Kraven ? l?ultimo film di questo universo. E infine Beyond the Spiderverse mi sa? tanto che si far? vivo nel 2026?
[-]
|
|
[+] lascia un commento a imperior max »
[ - ] lascia un commento a imperior max »
|
|
d'accordo? |
|
|