Il ragazzo dai pantaloni rosa

Acquista su Ibs.it   Dvd Il ragazzo dai pantaloni rosa   Blu-Ray Il ragazzo dai pantaloni rosa  
Un film di Margherita Ferri. Con Samuele Carrino, Claudia Pandolfi, Andrea Arru, Sara Ciocca.
continua»
Drammatico, durata 121 min. - Italia 2024. - Eagle Pictures uscita giovedì 7 novembre 2024. MYMONETRO Il ragazzo dai pantaloni rosa * * * - - valutazione media: 3,00 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
martedì 26 novembre 2024
il gladiatore
0%
No
0%

Vorrei sapere fino a quando ci sarà il gladiatore

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
gabriella lunedì 25 novembre 2024
l''età fragile Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

 Cominciamo con il dire che a volte è più lodevole l'intento del risultato, ma film come questi evidenziano l'urgenza di un cambiamento culturale ed educativo di cui la nostra società necessita, innequivocabilmente. Per cui non si può rimanere insensibili di fronte al lavoro di Margherita Ferri, proprio perchè racconta una storia purtoppo tragicamente accaduta, lo sappiamo, è la stessa voce di Andrea a ricordarci che oggi avrebbe ventisette anni, se.... La voice over ( ricordate "Il viale del tramonto " di Billy Wildwe?) forse non è sempre funzionale al film, rischia di appiattirlo, però ha il pregio di condurre lo spettatore in maniera lieve, delicata nel mondo di un adolescente che vorrebbe essere invisibile, come il suo nome, che ce l'hanno così tanti che non si distingue per originalità. [+]

[+] una consuetudine (di ivan il matto)
[+] lascia un commento a gabriella »
d'accordo?
domenica 24 novembre 2024
boh
0%
No
0%

Ma lei rilegge quello che scrive prima di mandare la recensione?

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
domenica 24 novembre 2024
da vedere Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

Film ben fatto , ti coinvolge fino alla fine , lasciamo perdere i riferimenti storici .. goditi le scene e gli attori , sorridi delle americanate

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
sabato 23 novembre 2024
il tema è l'omofobia, non l'omosessualità Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Recensione interessante, d'accordo su quasi tutto. Non condivido il suo discorso sull'esitazione nel rappresentare il protagonista come omosessuale. In un quindicenne troverei inverosimile che fosse già lucidamente consapevole di avere un'identità omosessuale, perché a quell'età notoriamente si è molto confusi. Peraltro se la regista avesse optato per una rappresentazione simile avrebbe banalizzato la storia, visto che oggi le storie di adolescenti omosessuali sono ormai sdoganate. Il bullismo è sopraffazione dell'apatico o del sadico sul soggetto più debole o sensibile (dove entrambi hanno una ferita dell'infanzia che li porta a proiettarsi sugli altri, sebbene in modo opposto), e la presunta omosessualità della vittima è solo una scusa per giustificare l'atteggiamento persecutorio (poiché da insegnante le garantisco che tra gli adolescenti italiani l'omofobia è ancora oggetto di stigma), quindi ridurre il bullismo a persecuzione contro gli omosessuali è riduttivo e porta su un altro tema già abbastanza noto. [+]

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
ivan il matto martedì 19 novembre 2024
andrea e il "fuoco incrociato" Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

 Alcuni film vanno considerati più per il messaggio complessivo che veicolano, quando esplicito e diretto, invece che per il come quello stesso messaggio viene messo in scena. E’ il caso del recente “Il ragazzo dai pantaloni rosa” della quarantenne emiliana Margherita Ferri, al suo primo vero lungometraggio importante, dopo una lunga gavetta nei ‘corti’. Presentato all’ultima festa del cinema di Roma nella sezione ‘Alice nelle Città’, la pellicola porta sullo schermo la vera storia di Andrea Spezzacatena, primo caso in Italia di bullismo e cyberbullismo che portò al suicidio di un minorenne il 20 novembre 2012. Tanto viene raccontato anche dal libro che la madre, Teresa Manes, ha pubblicato nel 2013 per Graus edizioni: “Oltre il pantalone rosa”. [+]

[+] condivido (di gabriella)
[+] lascia un commento a ivan il matto »
d'accordo?
riccardo alessandroni domenica 17 novembre 2024
intento nobile ma il film non funziona Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

La storia è toccante, la vicenda umana intensa e l'intento nobile. Ma il film non funziona. La sceneggiatura dipinge personaggi bidimensionali. I dialoghi sono poco credibili specie quelli tra padre e madre molto di maniera e quelli tra il protagonista e l'amica, troppo manieristi e pseudomaturi. Le location pettinate e le luci patinate creano un'atmosfera da fiction. La quantità di slow motion cui ricorre una regia incapace di dare intensità alle scene rimanda a quelle su cui si ironizza in Boris. E tutto questo purtroppo inceppa il meccanismo dell'empatia. Chi riesce a commuoversi - e ci piacerebbe pure cedere alla lacrima- lo fa per il tema ma non per la costruzione filmica. [+]

[+] lascia un commento a riccardo alessandroni »
d'accordo?
neverhood domenica 17 novembre 2024
una grande potenzialità non sfruttatata Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

È davvero difficile valutare questo film. Da una parte, la tematica affrontata è estremamente attuale e delicata, e va riconosciuto il merito di averla portata sul grande schermo. Dall'altra, però, ci sono secondo me alcune criticità dal punto di vista prettamente cinematografico, dove ho riscontrato diverse mancanze.

Plauso agli, a partire da Samuele Carrino, che spicca per le sue notevoli doti espressive: mi ha piacevolmente sorpreso. Tuttavia, lo sviluppo della storia sembra seguire un susseguirsi di stereotipi e situazioni già viste e riviste. Forse questa è la cruda resa della realtà, ma in un film ci si aspetterebbe qualcosa di originale, qualcosa di sorprendente. [+]

[+] lascia un commento a neverhood »
d'accordo?
maurizio berardini sabato 16 novembre 2024
poco convincente Valutazione 2 stelle su cinque
50%
No
50%

Non era facile raccontare questa storia senza cadere negli stereotipi, e a mio avviso il film anche per questo manca di credibilità: dei personaggi, delle relazioni (leggi: i dialoghi) e delle situazioni, sia quelle familiari che quelle amicali.
Ad esempio non pervenuto il personaggio del padre, non ha spessore, le liti fra lui e la moglie sembrano un fumetto.
Carina l'amicizia con Sara, ma sembra una relazione più fra adulti che tra adolescenti.
Per il resto della classe e degli amici un dubbio: davvero si comportano tutti così?
Alla festa, TUTTI compatti, complici e silenti di fronte a un'evidente gioco violento, un ragazzo in lacrime, dei figuri che lo sbeffeggiano?
Davvero Sara, a cui non manca una certa verve, non riesce a proferire una parola e lascia andare via da solo il suo amico?
La storia è comunque molto dura, e non ostante tutto il film colpisce.

[+] lascia un commento a maurizio berardini »
d'accordo?
beatrice cristina gambino mercoledì 13 novembre 2024
tristemente meraviglioso. guardiamolo tutti Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Quando sento di storie come questa di Andrea Spezzacatena e sua mamma Teresa Manes e della sua famiglia smetto di respirare per qualche momento, vado in apnea. Il terrore mi immobilizza. Ho paura che tutto ciò che si può fare per far si che il mondo diventi un posto davvero migliore non potrà mai essere fatto veramente e comunque non in tempi utili.
Se avessi visto questo film dieci anni fa lo avrei visto con gli occhi di una ragazza che qualche atto di bullismo lo ha subìto, specialmente in quegli anni maledetti e bellissimi che vanno dalla prima media a quel momento in cui senti di esserti salvata, uscendone più o meno indenne.
Ora lo guardo con gli occhi di una madre spaventata che mette ogni giorno un piede davanti all'altro, con la spiacevole sensazione di stare pestando sopra a dei vetri. [+]

[+] lascia un commento a beatrice cristina gambino »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 »
Il ragazzo dai pantaloni rosa | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Nastri d'Argento (2)
David di Donatello (2)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità