Il caso Belle Steiner |
|
||||||||||
Un film di Benoît Jacquot.
Con Guillaume Canet, Charlotte Gainsbourg, Kamel Laadaili, Pauline Nyrls
Titolo originale Belle.
Drammatico,
durata 100 min.
- Francia 2024.
- Europictures
uscita giovedì 13 marzo 2025.
MYMONETRO
Il caso Belle Steiner
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Chi ha ucciso chi?
di JonnyLoganFeedback: 32893 | altri commenti e recensioni di JonnyLogan |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 17 luglio 2025 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L’autore Belga Georges Simenon torna al cinema senza scomodare il suo personaggio più celebrato. Quindi niente Jules Maigret, che tre anni fa fu impersonato da Gérard Deaprdieu e fu protagonista di un film omonimo diretto da Patrice Leconte, ma bensì un thriller psicologico che affonda le radici in una tragedia, ovvero la morte di un’adolescente ospitata da una coppia di coniugi dalle sembianze rispettabili e formata dal duo composto da Guillaume Canet e Charlotte Gainsbourg.
Canet riesce a rendere il mite professore di matematica, il più facile bersaglio sul quale scagliare i propri sospetti proprio perché mite, vittima di una gogna mediatica sia pubblica sia legale che l’ostracizza fino a far dubitare anche Cléa, la moglie riflessiva perfettamente impersonata dalla Gainsbourg.
La fotografia livida e invernale firmata da Caroline Champetier, completa una pellicola coraggiosa e attuale che lascia l’amaro in bocca sia per la deriva sensazionalistica alla quale siamo ormai abituati, con ‘mostri’ possibili o reali, additati da più parti e senza che questi possano passare dalle sedi processuali opportune. Ma anche perché lo stesso regista è stato incriminato di violenza sessuale su vari set, anche ai danni di minorenni, che hanno portato la pellicola a essere ostracizzata dal territorio francese, al punto che lo stesso Guillaume Canet ha desiderato prendere le distanze da Jacquot. Corto circuito narrativo che ha quindi purtroppo portato un film meritevole di essere visto a incontrare evidenti difficoltà di distribuzione. Ma pellicola che, per quanto lenta e cerebrale, merita comunque di essere recuperata.
[+] lascia un commento a jonnylogan »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di JonnyLogan:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Link esterni
|
Uscita nelle sale
giovedì 13 marzo 2025 Distribuzione Il film è oggi distribuito in 2 sale cinematografiche: |