Finalement - Storia di una tromba che si innamora di un pianoforte |
|||||||||||
Un film di Claude Lelouch.
Con Kad Merad, Elsa Zylberstein, Michel Boujenah, Sandrine Bonnaire.
continua»
Titolo originale Finalement.
Commedia,
Ratings: Kids+13,
durata 129 min.
- Francia 2024.
- Europictures
uscita giovedì 19 settembre 2024.
MYMONETRO
Finalement - Storia di una tromba che si innamora di un pianoforte ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||
|
|||||||||||
|
Home »
film »
2024 »
Finalement - Storia di una tromba che si innamora di un pianoforte »
pubblico »
pubblico
1724867 »
|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Non c''è da stare allegri
di cardclauFeedback: 15405 | altri commenti e recensioni di cardclau |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 22 settembre 2024 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Fortuna per Claude Lelouch nel suo film Finalement di aver potuto avere come protagonista l’attore Kad Merad, che lo ha potuto salvare dal naufragio. Sì perché il film è pieno di contraddizioni non elaborate, che sebbene piacciano alla gente, sono un segno del declino della consapevolezza, l’evanescenza e la superficialità contemporanea, e il trionfo dell’agito senza pensiero. Vediamone un po’ di queste perle nere. Primo, ha Lino (Kad Merad, avvocato di successo) ad un certo punto il bisogno di mettere in discussione il senso della sua stessa vita, o è affetto da una seria e progressiva malattia neurologica degenerativa, la demenza fronto-temporale? Kad Merad fa del suo meglio ma lo spettatore non ne cava un ragno dal buco e rimane profondamente confuso col solo sollievo di pensare che le malattie siano un gioco, e che finché capitano agli altri, non sono poi così terribili. Secondo, confonde i concetti di scienza (umile) e di magia (onnipotente). Umilia la prima rimproverandola di non essere onnipotente, e porta in palma di mano la seconda: interpretando così il vissuto generale. Terzo, l’atto di amore, che non può limitarsi al meccanismo fisico, ma che richiede l’affetto per essere significativo, essere nella testa dell’altro. Ma pare che Lelouch non l’abbia compreso, anzi ingenera delle false conclusioni che si tratti solo un bisogno.
[+] lascia un commento a cardclau »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di cardclau:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | francesca meneghetti 2° | paul hackett 3° | paul hackett 4° | cardclau |
Link esterni
|