Anora |
||||||||||||
Un film di Sean Baker (II).
Con Mikey Madison, Mark Eydelshteyn, Yuriy Borisov, Karren Karagulian.
continua»
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 138 min.
- USA 2024.
- Universal Pictures
uscita giovedì 7 novembre 2024.
- VM 14 -
MYMONETRO
Anora ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||
|
||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Anche le prostitute sono esseri umani!
di cardclauFeedback: 15405 | altri commenti e recensioni di cardclau |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 27 febbraio 2025 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
MyMovies lo presenta come: "Un film divertentissimo con una dark side molto oscura, …”. Maschilista, e disumano, il commento, a mio modesto parere. Io l’ho percepito invece per la sua tragicità, e per l’assenza di cosa sia divertente. Comincio dove il film finisce: l’urlo silenzioso di Anora, che Igor accoglie, mi ha fatto venire in mente il grido di Elephant Man di David Lynch “… I am not an animali! I am a human being!” [io non sono un animale! io sono un essere umano!]. Si tratta di un film sulla sopravvivenza, della giovane ventitreenne Anora (Ani) di origine russa, di cittadinanza americana, che ha scelto, si è trovata costretta, forse troppo normale, meno umiliata da lavori con paghe da fame, a vivere la vita come prostituta (nel film viene definita “escort”) in un night club, finché la giovinezza non svapori, fingendo di essere piena di desiderio, per far godere l’estemporaneo cliente; in un mondo particolare, opulento, dove il detto “pecunia non olet” [il danaro non ha odore] risulta particolarmente appropriato. In un paese dove diventi rapidamente un perdente, a meno che tu non sia dotato di particolari talenti. Ani si trova coinvolta nella storia di un giovane russo Ivan (figlio unico di due magnati russi, due oligarchi straricchi) che non ha compreso assolutamente il senso della vita, se non quello di divertirsi e scopare, in un delirio privo di qualsiasi consapevolezza, incapace di prendersi alcuna responsabilità, di comprendere da dove possa provenire quella inarrestabile cornucopia. Ma Ivan, che vive di temporanee infatuazioni le chiede di sposarla. E ad Ani, incapace di avere uno stabile senso di realtà e la capacità di avere una stabile programmabilità, ci casca, pensa di aver risolto, una volta per tutte, le sue ansie esistenziali: una “improbabile” principessa. Per scoprire poi che i ricchi sono privi del sentimento della condivisione.
[+] lascia un commento a cardclau »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di cardclau:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | lorenzo 2° | laurab 3° | felicity 4° | rkm 5° | gabriella 6° | marta.arena 7° | aleluca 8° | mauridal 9° | cardclau
Rassegna stampa
Maurizio Porro Giovanni Guidi Buffarini Pietro Diomede Claudio Fraccari Enrico Danesi Michele Gottardi Mariarosa Mancuso Valerio Caprara Andrea Martini Alessandra Levantesi Francesco Alò Silvio Danese Giulia D'Agnolo Vallan Stefano Giani Wendy Ide Clarisse Loughrey Adriano De Grandis |
Writers Guild Awards (2) SAG Awards (3) Premio Oscar (11) Producers Guild (2) NSFC Awards (4) National Board (2) Spirit Awards (8) Golden Globes (5) Festival di Cannes (1) Directors Guild (2) David di Donatello (2) Critics Choice Award (7) Cesar (1) BAFTA (9) AFI Awards (1) Articoli & News |
Link esterni
|
Uscita nelle sale
giovedì 7 novembre 2024 Distribuzione Il film è oggi distribuito in 2 sale cinematografiche: |