Diamanti

Acquista su Ibs.it   Dvd Diamanti   Blu-Ray Diamanti  
   
   
   
nima mercoledì 25 dicembre 2024
diamanti? no, solo vetro colorato. Valutazione 2 stelle su cinque
67%
No
33%

Diamanti di Ozpetrk è il classico esempio di un film che vuole dire tutto ma finisce per non dire niente.

 
La fotografia è ottima, le attrici impeccabili e si guadagnano i plausi. Ma il lavoro del regista? 
 
Un guazzabuglio pretenzioso che accumula temi sensibili come ingredienti di un’insalata mista, senza preoccuparsi di amalgamarli.
 
Cosa ci offre? L'uomo violento (che non può mai mancare), quello amorevole (per bilanciare), la violenza e l'omicidio, la depressione giovanile come malattia tabù, la sessualità, un amore impossibile, la morte di un figlio, ragazzi giovani con donne mature (perché, guai a non equiparare i cliché! ), donne imprenditrici e forti, donne fragili, la sindrome dell'impostore e diversi altri temi. [+]

[+] un film meraviglioso (di licia)
[+] lascia un commento a nima »
d'accordo?
francesca meneghetti domenica 29 dicembre 2024
capolavoro? mah? Valutazione 2 stelle su cinque
75%
No
25%

#DiamantidiOzpetek
 
Sarà uno dei must delle feste, l’ultimo film di Ozpetek, Diamanti. Un regista, lo stesso Ozpetek, raduna, in una delle sue affezionate tavolate, 18 attrici italiane, le più famose. Le conduce negli anni ‘70, a ricreare, con ruoli molto diversi, una sartoria di prestigio, specializzata in costumi per teatro e cinema. Grande profusione barocca di stoffe, colori, bottoni, perline, abiti eleganti (per le padrone della sartoria Canova e le loro clienti, mentre le altre sono in grembiule o con outfit non proprio di lusso). Analisi delle dinamiche tra le donne (rapporti di potere, solidarietà, rivalità, ammiccamenti ai maschi che, a vario titolo, entrano nel laboratorio). [+]

[+] lascia un commento a francesca meneghetti »
d'accordo?
scarlett b. goodborn giovedì 16 gennaio 2025
andiamo al cinema...a chiedere il rimborso Valutazione 0 stelle su cinque
75%
No
25%

 Fame di cliché? A voi: un'algida e dura padrona di sartoria, con la bocca perennemente a chiulo di gallina, che comanda a suon di schiocchi di dita peggio del diavolo veste Prada; accanto a costei, la più sommessa socia e sorella, maschera di tormento da lutto mai superato, che anche lei non cambia mai espressione; segue un'esile sartina minacciata di morte dal marito violento scontento dei suoi risotti, rivisitazione iperbolica del burino che per hobby menava Cortellesi nell'altro filmone ruffian-femminista; poi c'è la scappata di casa nascosta in atelier, che si diletta nell'estrosa modifica di capi da ultimare e, sgamata dalla boss, sarà. [+]

[+] acquetta. nemmeno fresca. (di dad�)
[+] non avrei trovato altre parole (di fedil)
[+] lascia un commento a scarlett b. goodborn »
d'accordo?
angelo umana sabato 28 dicembre 2024
celebration! Valutazione 2 stelle su cinque
77%
No
23%

 “...E non andiamo via, nascondiamo del dolore che scivola, lo sentiremo poi. Abbiamo troppa fantasia, e se diciamo una bugia è una mancata verità che prima o poi succederà. Cambia il vento ma noi no e se ci trasformiamo un po' è per la voglia di piacere a chi c'è già o potrà arrivare a stare con noi. Siamo così, è difficile spiegare certe giornate amare, lascia stare, tanto ci potrai trovare qui... Siamo così, dolcemente complicate, sempre più emozionate, delicate...”: sono le parole di una canzone che canta Fiorella Mannoia (testo di Enrico Ruggeri), parole che viene da associare al film “corale” di Ferzan Ozpetek, fatto di tante donne che lavorano per una sartoria che deve realizzare i vestiti e le acconciature per un film ambientato temporalmente nella metà '700, un vaginodromo lo cataloga una di queste, di cui Geppi Cucciari è l'interprete. [+]

[+] lascia un commento a angelo umana »
d'accordo?
simona proietti lunedì 30 dicembre 2024
autoreferenziale Valutazione 2 stelle su cinque
69%
No
31%

Diamanti ? ambientato nei ricchi anni '70, quando i costumi di un film potevano richiedere mesi e mesi di lavoro. Il film si concentra nella famosa sartoria Canova, gestita da 2 sorelle molto diverse tra di loro. Alberta ? rigida e decisa, mentre Gabriella ? pi? sentimentale e melanconica, incapace di gestire un lutto terribile che l'ha colpita 5 anni prima. Tutto ruota intorno agli abiti di scena di costumiste cinematografiche, attrici teatrali, registi, attrici di cinema e delle sarte che preparano questi fantastici abiti. Mani che lavorano sapientemente sulle stoffe pregiate e sentimenti che si intrecciano in maniera impeccabile su una sceneggiatura sinuosa. Come ? stato da pi? parti sottolineato, le attrici di questo film sono state meravigliosamente dirette da Ozpetek, regalandoci delle interpretazioni assolutamente convincenti. [+]

[+] lascia un commento a simona proietti »
d'accordo?
venerdì 27 dicembre 2024
il mio punto di vista su ?diamanti?
62%
No
38%

Sinceramente a me ? parso un buon film, ma non eccezionale. Molto politically correct, nel filone che vuole la Donna nuovo motore dell?Umanit?, essere quasi superiore senza macchia e paura, dinanzi a uomini irresoluti, violenti, impauriti, narcisisti, a volte addirittura clowneschi. Un clich? molto di moda, ma che diventa quasi stucchevole, e a volte stereotipato. Le Donne che riescono a superare ogni ostacolo, che stringono alleanze per giungere al risultato, che sono solo positive; gli uomini che, invece, sanno essere solo negativi.Ma ? questa la realt?, o ? solo una moda imperante? La Donna non ? un essere angelico, le due attrici che fanno pace dinanzi al desco diventando sono addirittura macchiettistiche e del tutto slegate dalla realt?. [+]

[+] ozpeteck e se stesso (di luigi catapano)
[+] ozpeteck e se stesso (di luigi catapano)
[+] lascia un commento a »
d'accordo?
ruger357mgm giovedì 26 dicembre 2024
ferzan esagera, rischia e?.vince Valutazione 3 stelle su cinque
54%
No
46%

Ha voluto strafare Ozpetek questa volta, impostando un racconto confuso su piani semantici e narrativi differenti, subdolamente approfittando delle sue molte protagoniste, strizzando l'occhio ai personaggi catalizzatori della tv di stato, Mara in primis e Geppy di rincalzo.Imbastisce, per restare in termini sartoriali, le molte vicende di una sartoria di costumi cinematografici retta, con mano ferrea in guanto griffato Pucci, da una impersonale Luisa Ranieri troppo convinta del suo ruolo di primadonna e da una problematica Jasime Trinca, avvilita da una dolorosa perdita che la deprime, costringendola a cercare sollievo nella bottiglia. Le due dame mandano avanti la sartoria cercando di assecondare dive, divine ed elettriche valchirie, nell' ordine Carla Signoris, Kasija Smutniak e Vanessa Scalera. [+]

[+] no, non lascia il segno (di francesca)
[+] non è bergman (di pc)
[+] lascia un commento a ruger357mgm »
d'accordo?
gabriella mercoledì 25 dicembre 2024
i diamanti sono le migliori amiche di ozpetek Valutazione 3 stelle su cinque
55%
No
45%

 Il film di Ferzan Ozpetek è un affresco corale che celebra la donna , il suo ruolo e la sua capacità di resistenza a qualsiasi avversità, con una narrazione densa e stratificata che però ogni tanto rischia di impantanarsi nel prevedibile. La vicenda si svolge in un elegante atelier romano gestito dalle sorelle Canova, Alberta e Gabriella , autoritaria la prima e malinconica l’altra e un numero di dipendenti donne , tutte con una vita privata piuttosto travagliata, c’è chi ha il marito violento, quella con il figlio che non vuole uscire dalla sua stanza, un’altra con un bambino da tirare su da sola perché il compagno l’ha abbandonata, quella che ha una relazione con un ragazzo più giovane, ma sul lavoro trovano una complicità e un legame che le rendono unite e sicure nella reciprocità La sartoria Canova lavora principalmente per il cinema e infatti l’arrivo della costumista premio oscar Bianca Vega mette in agitazione l’intera equipe per delle indicazioni precise e categoriche riguardo un vestito da scena che dev’essere luminiscente e leggero, come la polvere, che deve cadere dalla scalinata assieme a chi lo indossa, barocco ma contemporaneo, così l’abito diventa anch’esso protagonista, attorno al quale le sarte cuciono, disfano, tagliano, aggiungono , tolgono, rinsaldando anche le cuciture dell’animo-. [+]

[+] lascia un commento a gabriella »
d'accordo?
luciano sibio lunedì 21 aprile 2025
clamorosi stereotipi Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Un film che si muove sin dall'inizio (il film nel film ), e a fatica, in un "mare magnum" di luoghi comuni sin nell'asse centrale del suo racconto, dove nel tentativo di offrire un dedica alle donne tutte e nel loro insieme finisce con il cadere nel clamoroso attuale stereotipo della donna meraviglioso e leggiadro essere, tale anche quando deve rappresentare la figura della durezza e insensibilità e in grado di superare ogni ostacolo utilizzando il favorevole supporto della complicità di specie.  Con accanto il fatidico uomo incapace  e caricaturale e solo in uno sporadico caso di effettivo sostegno (l'amante mai consumato della dura padrona della sartoria). [+]

[+] lascia un commento a luciano sibio »
d'accordo?
zelig62 domenica 10 agosto 2025
inguardabile Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
0%

Noioso, superficiale, melodrammatico, puerile, infarcito di pensierini piccoli. Attrici brave, ma regista sopravvalutato.

[+] lascia un commento a zelig62 »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 »
Diamanti | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Nastri d'Argento (1)
David di Donatello (3)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Link esterni
Uscita nelle sale
giovedì 19 dicembre 2024
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità