Conclave

Acquista su Ibs.it   Dvd Conclave   Blu-Ray Conclave  
Un film di Edward Berger. Con Ralph Fiennes, Stanley Tucci, John Lithgow, Lucian Msamati.
continua»
Titolo originale Conclave. Thriller, durata 120 min. - USA 2024. - Eagle Pictures uscita giovedì 19 dicembre 2024. MYMONETRO Conclave * * * - - valutazione media: 3,18 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
gabriella sabato 4 gennaio 2025
tra certezza e dubbio Valutazione 4 stelle su cinque
54%
No
46%

 Conclave è un ottimo film , con un cast eccezionale, ben interpretato e diretto, ha un buon ritmo nonostante il passo cadenzato e possiede la suspense necessaria per tenere alto l'interesse, del resto la fumata bianca è un evento ancora molto suggestivo nel il mondo cattolico, e non solo, e il frusciare delle stole cardinalizie lungo i corridoi del Vaticano, hanno indubbiamente un fascino cupo e misterioso nella sua identità secolare. Il decano inglese Thomas Lawrence, ( un ottimo Ralph Fiennes) ha il delicato compito di condurre il conclave dopo la morte del pontefice, ruolo non facile in quanto dilaniato da una crisi profonda di fede, e che si troverà in una fitta rete di intrighi, di giochi di potere, aspirazioni ambiziose che nulla hanno a che fare con l’umile servizio pastorale. [+]

[+] unabella recensione,grazie (di antonio bianchi)
[+] non si potrebbe dire meglio (di anna rosa)
[+] lascia un commento a gabriella »
d'accordo?
federico testa mercoledì 1 gennaio 2025
raffinato Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

Cura dei dettagli, trama interessante. Costumi/colonna sonora/ambientazioni degne di un grande film. Ottimo per un pomeriggio in cui si ha tempo di apprezzare le sue sfumature.
La trama poteva essere resa più "improbabile" invece nel complesso risulta molto attinente alla realtà e di fatto non improbabile

[+] lascia un commento a federico testa »
d'accordo?
ivan il matto mercoledì 1 gennaio 2025
un film dagli eloquenti silenzi Valutazione 4 stelle su cinque
56%
No
44%

     Partendo dal romanzo omonimo di Robert Harris, il regista premio Oscar Edward Berger (“Niente di nuovo sul fronte occidentale” del 2022), mette in scena un serrato thriller claustrofobico, tutto ambientato fra le mura vaticane di Roma, anche se racconta solo di un futuribile “Conclave”, che tutti ritengono, naturalmente votato, nell’immaginario diffuso, ad un ecumenismo rispettoso dei decreti della divina Provvidenza. Del resto, già in altri due casi, i romanzi dello scrittore inglese, avevano dato vita a pellicole complesse ed indirizzate verso stesso filone narrativo, come “L’uomo nell’ombra” (2010) e “L’ufficiale e la spia” (2019), tutte firmate da Roman Polansky. [+]

[+] lascia un commento a ivan il matto »
d'accordo?
angelo umana mercoledì 1 gennaio 2025
a punch in the stomach Valutazione 3 stelle su cinque
33%
No
67%

 Che pugno nello stomaco o ancor meglio what a punch in the stomach! – dato che il regista Edward Berger e lo scrittore del libro da cui il film è tratto, Robert Harris, sono di lingua inglese – hanno dato ai “sacri” riti di un conclave per l'elezione del papa successore del precedente, passato a “miglior” (?) vita. Un buon film che cede il passo al thriller. Che presa in giro per i misteri, congiure, rivalità, e tensioni domiciliate tra quelle sacre stanze dove ciò che si esercita è il potere: si diffondono voci qui, è detto da più di un cardinale. Nè più né meno come in qualsiasi palazzo della politica: lì c'è la “divisa” di giacche e cravatte, uniformi maschili, qui il fruscio di velluti rossi delle alte eminenze e i loro paramenti dorati. [+]

[+] lascia un commento a angelo umana »
d'accordo?
lunedì 30 dicembre 2024
orribile Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
100%

Ho visto tanti film ,ma questo ? stato il peggiore ,veramente noioso e privo di emozioni ! Con un significato verso la chiesa dall'aspetto offensivo .....non ho parole come definirlo. Lo sconsiglio a tutti .Consiglio di toglierlo dalla programmazione da tutte le sale ..

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
imperior max lunedì 30 dicembre 2024
game of thrones, ma tra le mura vaticane... Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

CONCLAVE di Edward Berger. Con somma sorpresa, proprio diretto dallo stesso regista di NIENTE DI NUOVO SUL FRONTE OCCIDENTALE, quindi ero pi? che tranquillo.
Alla morte di Gregorio XVII viene organizzato il conclave per eleggere il nuovo papa. Sia prima, durante che dopo gli scrutini si susseguiranno molte vicende alla Game of Thrones (naturalmente senza i draghi, gli omicidi, le battaglie e le scopate) con l?aggiunta del thriller e di parecchie riflessioni.

Parto con una buonissima regia, una colonna sonora non da poco, dei personaggi molto interessanti e un cast pi? che azzeccato. Uno splendido Ralph Fiennes, uno Stanley Tucci quadrato, un Sergio Castellitto istrionico e una Isabella Rossellini non da poco. [+]

[+] lascia un commento a imperior max »
d'accordo?
erika sabato 28 dicembre 2024
conclave un film da vedere Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Film ben strutturato, con attori di calibro e una colonna sonora adeguata.Ul finale? Provocatorio ed imprevedibile. Un film da vedere 

[+] lascia un commento a erika »
d'accordo?
lila sabato 28 dicembre 2024
poco convincente Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

I presupposti per essere un ottimo film non mancano: la scelta del cast è azzeccata e la vicenda raccontata è senz'altro avvincente. Tuttavia, il film nel suo complesso ha ben poco da offrire, con la narrazione estremamente lenta e la continua musica incalzante di sottofondo anche dove non è necessario.
L'ambientazione è assai cupa e ripetitiva, gli spazi presentati sulla scena sono sempre uguali e non c'è modo di rimanere in attesa del gran colpo di scena. Piuttosto, si rimane in attesa che il film finisca. E al più presto. 
Il cardinale Lawrence appare l'unico in grado di pensare coscientemente lì dentro mentre gli altri personaggi sembrano automi privi di personalità e razionalità. [+]

[+] lascia un commento a lila »
d'accordo?
edefi giovedì 26 dicembre 2024
bel film ma finale non convincente Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

Secondo me un buon film ma il finale non mi convince. La pellicola spiega molto bene le tensioni e gli interessi che esistono in un conclave, descrivendo i cardinali come  semplici "uomini" in competizione fra di loro. Il finale ripeto molto discutibile e superficiale.

[+] lascia un commento a edefi »
d'accordo?
freerider giovedì 26 dicembre 2024
intrigo in santa sede Valutazione 3 stelle su cinque
75%
No
25%

Fino a circa tre quarti è un thriller di qualità, girato con cura e attenzione per la forma, l’idea del giallo in Santa Sede è buona e sembrava mantenere le sue promesse senza momenti di vuoto. Verso la fine un personaggio inverosimile, forse più metaforico che reale, è il pretesto per dispiegare l’immancabile decalogo educativo: integrazione tra i popoli, questione femminile, tema gender… a questo punto devo rilevare la mancata menzione del "climate change", un cardinale “green” avrebbe completato il quadro. Insomma, il film avrebbe concluso in maggiore gloria mantenendo la traccia dell’intrigo a corte ma evitando l'epilogo moraleggiante. [+]

[+] concordo in pieno (di stefano)
[+] lascia un commento a freerider »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 »
Conclave | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
SAG Awards (3)
Premio Oscar (9)
Producers Guild (1)
NSFC Awards (1)
National Board (2)
Golden Globes (7)
European Film Awards (1)
Directors Guild (1)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (11)
CDG Awards (2)
BAFTA (16)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
Link esterni
Uscita nelle sale
giovedì 19 dicembre 2024
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità