
Anno | 2023 |
Genere | Documentario |
Produzione | Italia |
Durata | 58 minuti |
Regia di | Alice Montorselli, Sara Porqueddu, Davide Potente, Riccardo Frati |
MYmonetro |
Condividi
|
Ultimo aggiornamento giovedì 4 maggio 2023
CONSIGLIATO N.D.
|
Il docufilm Tracce di Infinito è ideato e prodotto da Federica Lo Dato (Responsabile del servizio di Assistenza Psicologica dell’Istituto di Onco-Ematologia Lorenzo e Ariosto Seràgnoli del Policlinico Sant’Orsola di Bologna) e da Aurelio Luglio (ex – paziente onco-ematologico, volontario e consigliere di AIL Bologna). Tracce di Infinito rivolge il suo sguardo ad alcuni temi esistenziali: il Tempo, la Paura, la Meraviglia e la Morte. Il primo video, Ospite del Tempo, affidato alla regia di Sara Porqueddu, ha come protagonista Carlo Valsecchi, fotografo appassionato del tema. Segue la testimonianza dello scrittore Gianrico Carofiglio ripresa dal regista Davide Potente, nel video La Paura Bussò. Nino Migliori, artista e fotografo innovatore, racconta La Meraviglia attraverso le parole e le immagini evocative create dal regista Riccardo Frati. Da ultimo, il video Morte - la nascita della luce interiore realizzato da Alice Montorselli, che cura anche la regia complessiva e il montaggio dell’opera, raccoglie le riflessioni di Ines Testoni, docente di Tanatologia dell’Università di Padova.