L'ultima notte di Amore

Acquista su Ibs.it   Dvd L'ultima notte di Amore   Blu-Ray L'ultima notte di Amore  
Un film di Andrea Di Stefano. Con Pierfrancesco Favino, Linda Caridi, Antonio Gerardi, Francesco Di Leva.
continua»
Thriller, Ratings: Kids+13, durata 120 min. - Italia 2023. - Vision Distribution uscita giovedì 9 marzo 2023. MYMONETRO L'ultima notte di Amore * * * - - valutazione media: 3,44 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
sergio dal maso venerdì 8 settembre 2023
al termine della notte Valutazione 5 stelle su cinque
97%
No
3%

“La gran fatica dell'esistenza non è insomma nient'altro che questo gran darsi da fare per restare ragionevoli venti, quarant'anni, o più, per non essere semplicemente, profondamente se stessi, cioè immondi, atroci e assurdi.”      
da Viaggio al termine della notte - Louis-Ferdinand Céline
 
L’incipit è mozzafiato. Un lungo piano-sequenza notturno, accompagnato da una melodia da brividi, riprende dall’alto una Milano cupa e crepuscolare. L’inquadratura plana su un appartamento di un grande edificio di un quartiere popolare. C’è una festa in corso, o meglio, c’è l’attesa febbrile del festeggiato, sembra una festa a sorpresa. [+]

[+] lascia un commento a sergio dal maso »
d'accordo?
ralphscott giovedì 10 agosto 2023
quando la cina si fa troppo vicina Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Notevole, questo thriller. Ero poco convinto di andare in sala; i soliti attori che, nel panorama nostrano, seppur bravi, trovi ovunque : Favino, Servillo (non qui), ecc. Un problema mio che, a volte, mi porta a non vedere oltre la star inflazionata, a non godermi il personaggio. In questo piacevolissimo, moderno polar - si, come non pensare ai maestri francesi? - tutto fila in un meccanismo oliato, avvincente, quasi in tempo reale. Si comincia con riprese panoramiche meravigliose, si continua con uno script forte, così come le adeguate musiche (in certi frangenti mi ricordano "Tenebre" di Argento), ed attuale che racconta la malavita cinese ed i suoi intrecci col nostro paese. [+]

[+] lascia un commento a ralphscott »
d'accordo?
felicity sabato 5 agosto 2023
un noir cupo e teso, molto riuscito Valutazione 4 stelle su cinque
80%
No
20%

L’ultima notte di Amore mira a evocare una cinematografia di stampo internazionale, con in testa il polar francese prima di tutto. Non fosse un film italiano, si qualificherebbe forse come eccezione meritevole, perché di azione ce n’è veramente poca e sono i dilemmi e lo struggimento del protagonista a farla da padroni. Essendo però un film italiano, il fatto che ci siano un paio di persone che muoiono molto male e una Milano fotografata come dio comanda, come una metropoli americana, soprattutto nella sequenza dei titoli di testa ripresa a volo di drone, merita la nostra attenzione.
L’ultima notte di Amore non è un film che scorre liscissimo. [+]

[+] lascia un commento a felicity »
d'accordo?
lizzy lunedì 3 luglio 2023
un film come il suo audio: pessimo! Valutazione 1 stelle su cinque
50%
No
50%

Mah.
Premetto che pensavo pure di avere l'impianto audio kaputt appena ho iniziato a visionare questo film, ma poi mi sono dovuta ricredere: chi ha diretto questo film si vede che leggeva i sottotitoli e basta.

Disquisizione su audio pessimo a parte...
Beh...dai, anche il film è pessimo!
Ma insomma, va beh che anche Favino ce lo siamo giocati (nelle ultime interpretazioni è sempre più cotto, peggio di Scamarcio: come si vede che questi attori "millenial" non possono reggere il passo delle nostre care vecchie Glorie...), ma si poteva fare uno sforzo in più per sceneggiare sta mattonata e si potevano evitare le solite macchiette inutili. [+]

[+] tangenziali milanesi (di francesco gamna)
[+] lascia un commento a lizzy »
d'accordo?
lunedì 3 luglio 2023
avete sbagliato il grado del protagonista
100%
No
0%

Non esiste alcun grado chiamato "tenente" nella Polizia di Stato. Favino interpreta un assistente capo, come chiaramente esplicitato all'interno del film. Correggete quindi all'interno dell'articolo il vostro errore.

Saluti

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
giovedì 29 giugno 2023
in effetti
100%
No
0%

In effetti Savino fa incetta di ruoli. Ha 53 anni e ci sta che dopo 30 di servizio vada in pensione.
la persona che va in pensione di solito ha un po più di anni. Ma siamo al cinema e tutto è verosimile soprattutto in presenza di Favino

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
francog giovedì 29 giugno 2023
consegna bartolini andata a male Valutazione 1 stelle su cinque
100%
No
0%

Film poco convincente.
Favino sprecato.

[+] lascia un commento a francog »
d'accordo?
luca scialo domenica 25 giugno 2023
tra noir americano e sconsolata Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

Franco Amore è un poliziotto operativo a Milano prossimo alla pensione, mancano pochi giorni. Viene però assunto da un milionario cinese per gestire la sicurezza privata. A gestire la faccenda però, è il genero di quest'ultimo, date le sue precarie condizioni di salute. A salvargli la vita con una manovra è stato lo stesso Franco, evento che li ha fatti conoscere. Tuttavia, la prima missione va male tragicamente, segnando per sempre la sua vita e facendogli finire il mal modo una onorata carriera. Franco però riesce a ricomporre il puzzle che ha portato a tutto questo.
Andrea Di Stefano si è specializzato nel genere Crime americano. Apprezzabile il lavoro molto curato, sebbene a tratti sia imbarazzante il tentativo di scimmiottare il genere originario, nel tentativo di trapiantarlo in casa nostra. [+]

[+] lascia un commento a luca scialo »
d'accordo?
no_data lunedì 24 aprile 2023
brutto Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%

Dialoghi per lo più incomprensibili, trama confusa, non lo consiglio proprio 

[+] lascia un commento a no_data »
d'accordo?
cardclau lunedì 10 aprile 2023
italiani brava gente Valutazione 1 stelle su cinque
40%
No
60%

Il regista Andrea Di Stefano di L'ULTIMA NOTTE DI AMORE non è in grado di accettare che il tenente di Polizia Franco Amore (Pierfrancesco Favino) possa andare in pensione dopo 35 anni di condotta immacolata, con l’ammirazione e la stima dei colleghi, per aver servito lo Stato, cioè la comunità di tutti i cittadini, con grande lealtà e profondo senso del dovere. Sarebbe una storia troppo banale, gli spettatori ne rimarrebbero delusi, non avendo nulla di piccante cui aggrapparsi. Allora lo fa entrare in una storia dove luci e ombre si confondono, come la vita e la morte, l’amore e l’odio, l’affettività e l’inaffettività, l’onore e il disonore: Favino cerca sì di fare del suo meglio, ma dentro un personaggio con una storia sconclusionata, che dovrebbe bene conoscere, dall’inizio, e dall’esperienza, che “la farina del diavolo va tutta in crusca”, e invece no. [+]

[+] dialoghi incomprensibili (di ireneo)
[+] mah.... (di jon woo)
[+] commento francamente sconcertante (di spione)
[+] lascia un commento a cardclau »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 »
L'ultima notte di Amore | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Nastri d'Argento (5)
David di Donatello (4)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 9 marzo 2023
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità