nino pellino
|
domenica 19 marzo 2023
|
riuscito thriller poliziesco made in italy
|
|
|
|
Senza entrare nel dettaglio della trama (il film va visto e basta) mi sento di affermare naturalmente che, da diversi anni a questa parte, ogni pellicola italiana in cui è presente l'attore Pierfrancesco Favino ha, già come presupposto di base, una certa garanzia di qualità e di spessore. E chiaramente non rappresenta certo un'eccezione alla regola questo film italiano del 2023 dal titolo "L'ultima notte di Ampre" diretto dal regista Andrea Di Srefano. Ma ancora di più, in qualità di spettatore entusiasta, mi sento di esprimere i miei più sinceri complimenti all'attrice Linda Caridi che ha interpretato il ruolo della moglie del protagonista.
[+]
Senza entrare nel dettaglio della trama (il film va visto e basta) mi sento di affermare naturalmente che, da diversi anni a questa parte, ogni pellicola italiana in cui è presente l'attore Pierfrancesco Favino ha, già come presupposto di base, una certa garanzia di qualità e di spessore. E chiaramente non rappresenta certo un'eccezione alla regola questo film italiano del 2023 dal titolo "L'ultima notte di Ampre" diretto dal regista Andrea Di Srefano. Ma ancora di più, in qualità di spettatore entusiasta, mi sento di esprimere i miei più sinceri complimenti all'attrice Linda Caridi che ha interpretato il ruolo della moglie del protagonista. Eccellente la sua disinvoltura e padronanza nella recitazione a tal punto che non ho neanche intuito, nella realtà, se sia veramente o no di origini calabresi. La scena madre di tutta la pellicola resta chiaramente l'intera ripresa in notturna dell'auto guidata dal poliziotto Amore in compagnia del suo fido collaboratore e dei due loschi trafficanti cinesi seduti alle loro spalle. Vorrei chiaramente rivedere i momenti salienti della sparatoria perché credo di non averne afferrato alla perfezione l'intero sviluppo, ma si sa chiaramente benissimo che sarà una vera e propria strage. Nel corso di tali scene chiaramente il film trasmette una certa tensione e attenzione nel seguire il grande enigma che ne segue per poter scoprire la verità, fino alle battute finali con le quali subnetra una certa nostalgia nei riguardi del protagonista per effetto del suo addio alla professione. Nostalgia, dicevo, proprio come il titolo del recente capolavoro diretto dal regista Martone e interpretato sempre da Favino. Un film pertanto interessante e importante per il valore qualitativo della cinematografia italiana
[-]
|
|
[+] lascia un commento a nino pellino »
[ - ] lascia un commento a nino pellino »
|
|
d'accordo? |
|
|
sabato 18 marzo 2023
|
l'ultimau notte d'amore
|
|
|
|
Favino, Regista, Bravissimi, Storia e Sceneggiatura perfetta. Consiglio sia al Regista che Favini di vedere il film in sala. L'audio e pessimo non si capisce nulla dovuto al dialetto e al fondo musicale inutile e sproporzionato.....Spero che prenderanno provvedimenti, alla uscita dalla sala tutti si lamentavano. Maurizio Sorrentino.
|
|
[+] lascia un commento a »
[ - ] lascia un commento a »
|
|
d'accordo? |
|
gug
|
sabato 18 marzo 2023
|
occasione persa.
|
|
|
|
Occasione persa. La storia non è male, ma una regia approssimativa ci annoia per tutto il primo tempo e poi ci confonde con trovare ridicole, una su tutte, il finale: ridicolo.
|
|
[+] lascia un commento a gug »
[ - ] lascia un commento a gug »
|
|
d'accordo? |
|
tmuz12
|
sabato 18 marzo 2023
|
davvero ottimo film!
|
|
|
|
Un film coinvolgente, teso, intrigante, un poliziesco(poliziottesco) come pochi se ne sono fatti in Italia negli ultimi anni sorretto da un grandissimo cast. Favino, linda Caridi(grandissima sorpresa) Antonio Gerardi ma non solo, tutto il cast è estremamente in parte, le atmosfere di una Milano notturna e multietnica funzionano alla grande e la trama porta tutti i nodi al pettine senza mai darti la sensazione di essere forzata. Nota decisamente di merito per la fotografia e la colonna sonora, entrambe davvero ottime.
|
|
[+] lascia un commento a tmuz12 »
[ - ] lascia un commento a tmuz12 »
|
|
d'accordo? |
|
maurizio balducci
|
sabato 18 marzo 2023
|
traccia audio sporca
|
|
|
|
Film coinvolgente e ricco di umanità solo Crash di David Cronenberg è riuscito a farmi uscire il cuore dal petto così Peccato per la traccia audio sporca che rende difficoltosa la comprensione dei dialoghi dei vari personaggi
|
|
[+] lascia un commento a maurizio balducci »
[ - ] lascia un commento a maurizio balducci »
|
|
d'accordo? |
|
foffola40
|
mercoledì 15 marzo 2023
|
che confusione!
|
|
|
|
Flm che interessa comunque gli appassionati del genere però, ragazzi, perchè tanta voluta difficoltà a far capire l'intreccio, perchè tanto parlare in dialetto calabrese, perchè tanta oscurità e tanto fermo immagine lunghissimi? Lo spettatore si innervosisce ad un certo punto perchè la trama gli sfugge e questo può essere seducente in un film intimista, a sfondo psicologico ma non in un poliziesco dove la maggior soddisfazione all'uscita dal cinema e aver capitola logica dei fatti. Qui si naviga in acque confuse e poco logiche. Qual'è il merito del regista? Foffola40
|
|
[+] lascia un commento a foffola40 »
[ - ] lascia un commento a foffola40 »
|
|
d'accordo? |
|
foffola40
|
mercoledì 15 marzo 2023
|
che confusione!
|
|
|
|
Flm che interessa comunque gli appassionati del genere però, ragazzi, perchè tanta voluta difficoltà a far capire l'intreccio, perchè tanto parlare in dialetto calabrese, perchè tanta oscurità e tanto fermo immagine lunghissimi? Lo spettatore si innervosisce ad un certo punto perchè la trama gli sfugge e questo può essere seducente in un film intimista, a sfondo psicologico ma non in un poliziesco dove la maggior soddisfazione all'uscita dal cinema e aver capitola logica dei fatti. Qui si naviga in acque confuse e poco logiche. Qual'è il merito del regista? Foffola40
|
|
[+] lascia un commento a foffola40 »
[ - ] lascia un commento a foffola40 »
|
|
d'accordo? |
|
athos
|
martedì 14 marzo 2023
|
forze dell''ordine?
|
|
|
|
Un thriller milanese dove tutti hanno da guadagnare arrotondando e dove tutti perderanno molto. Il ritmo è serrato, con un'interessante flashback della serata, anche se ci sono alcune scene che sembrano poco plausibili, come la camminata del bambino in galleria dove nessuno lo vede. Favino è impeccabile nella seconda parte da duro, mentre nella prima mi sembra un po' troppo minimalista. Direi un discreta visione che però lascia poco.
|
|
[+] lascia un commento a athos »
[ - ] lascia un commento a athos »
|
|
d'accordo? |
|
frankmoovie
|
lunedì 13 marzo 2023
|
l''ultima notte di amore: finalmente ...
|
|
|
|
Finalmente un thriller all'italiana, un film che porta aria nuova, fatto di un racconto ben ingegnato, intrecci, flashback, eventi possibili nel quotidiano con poco spazio alla fantasia, personaggi reali, uomini e donne della porta accanto, un po' eroi, un po' vigliacchi, un po' onesti, un po' malavitosi ... Con una buona colonna sonora e immagini di una Milano quasi "americana" con droni che scoprono monumenti e grattacieli, strade a più corsie e tunnel spesso senza sbocchi alla vita ... Una Milano di tradizioni e illusioni. Il coinvolgimento di attori di spessore e esordienti di buone speranze, tiene lo spettatore attento alle espressioni, ai primi piani e anche ad uno stretto calabrese iniziale .
[+]
Finalmente un thriller all'italiana, un film che porta aria nuova, fatto di un racconto ben ingegnato, intrecci, flashback, eventi possibili nel quotidiano con poco spazio alla fantasia, personaggi reali, uomini e donne della porta accanto, un po' eroi, un po' vigliacchi, un po' onesti, un po' malavitosi ... Con una buona colonna sonora e immagini di una Milano quasi "americana" con droni che scoprono monumenti e grattacieli, strade a più corsie e tunnel spesso senza sbocchi alla vita ... Una Milano di tradizioni e illusioni. Il coinvolgimento di attori di spessore e esordienti di buone speranze, tiene lo spettatore attento alle espressioni, ai primi piani e anche ad uno stretto calabrese iniziale ... Un Pierfrancesco Favino che sale sempre più in alto nella scala professionale, un Antonio Gerardi sempre a suo agio nei ruoli affidati, una stupenda e bravissima Linda Caridi che ormai è una vera attrice, un Francesco Di Leva che sa "prendere" e tanti altri interpreti ben scelti. Il ritmo è incalzante, da vero thriller e, diciamolo, libero da "scopiazzamenti" di serie d'oltreoceano, non supereroi, ma persone normali coinvolte in un mondo non creato per loro da persone più feroci di loro ,,, Un film che non ci mostra la prima notte o le varie notti d'amore, ma una nuova ultima notte di Amore. Ci siamo appassionati e finalmente, evviva lo "spaghetti thriller".
[-]
|
|
[+] lascia un commento a frankmoovie »
[ - ] lascia un commento a frankmoovie »
|
|
d'accordo? |
|
|