L'Ordine del Tempo

Acquista su Ibs.it   Dvd L'Ordine del Tempo   Blu-Ray L'Ordine del Tempo  
Un film di Liliana Cavani. Con Alessandro Gassmann, Claudia Gerini, Edoardo Leo, Ksenia Rappoport.
continua»
Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 112 min. - Italia 2023. - Vision Distribution uscita giovedì 31 agosto 2023. MYMONETRO L'Ordine del Tempo * * 1/2 - - valutazione media: 2,74 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
hulk1 mercoledì 2 aprile 2025
capalbio Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
0%

Ottuagenaria regista , azzecca un film cinquanta anni fa, solleticando i bassi istinti, le bretelle, il cappello da ss, ormai luoghi comuni del sadomaso, infarcisce nella solita villa, purroppo il set canonico dove si girano film in Italia, film , non cinema quello è un'altra cosa. La solita storia di una borghesia insopportabile, con le solite facce , i soliti non attori, tuttie abomini generati da Maurizio Costanzo e consorte, se non figli , di figli, di figli. In poche parole il nulla, un  libro , di uno scienziato , reso famoso da uno degli imitatori di Maurzio Costanzo, che sarà un genio ma si fatica a comprenderlo quando parla . Insomma forza asteroide  cancellali tutti. [+]

[+] lascia un commento a hulk1 »
d'accordo?
giorgio88 mercoledì 8 gennaio 2025
pessimo Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
0%

Una idea che poteva essere molto buona, ma un cast orribile rovina tutto. Attorno a Leo Gemini e Gassmann il nulla. 
Le storie dei personaggi non prendono il minimo interesse, colpa di una recitazione che a me pare disastrosa. Il cui racconto del momento clou, attraverso il quale dovrebbe ruotare la storia, dura 5 secondi. Una luce, e via. Non succede assolutamente nulla, non c'è la minima partecipazione degli attori al momento dell "impatto". Film pessimo. Mi chiedo quale sia il senso di prendere tre attori di alto livello italiano, e rovinare il tutto con un cast così scarso. Film non brutto, ma completamente inutile. Un racconto che non c'è 

[+] lascia un commento a giorgio88 »
d'accordo?
giovanna guandalini giovedì 14 novembre 2024
ok ma... Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%

Cui prodest a chi giova? (questa cosa e' sottinteso) (col dativo)
non qui prodest (nominativo).

[+] lascia un commento a giovanna guandalini »
d'accordo?
mycinema domenica 6 ottobre 2024
film che si fa del bene a se stessi....evitandolo Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
0%

Film terribile e pieno di stereotipi, peggior prodotto di quella sinistra al caviale che cerca sempre di lanciare un messaggio di inclusione riformista. Tradimenti, amori omosessuali, finanza assassina, figli nascosti che all’improvviso compaiono sullo sfondo di una villa sul Circeo con tanto di domestica sudamericana in divisa che assiste silente, sulle note di Dance me to the end of love, al ballo della supposta migliore intellighenzia di questo pianeta. Film di plastica come la torta, spacciata per vera, per i 50 anni di Elsa (Claudia Gerini) che si vede anche nel trailer.

[+] lascia un commento a mycinema »
d'accordo?
no_data martedì 2 aprile 2024
piacevole nel complesso ma... Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

Desideravo vedere l'ultimo film della Cavani di "Interno berlinese" e dell'indimenticabile "Francesco".
Piacevole se valutato nel complesso. 
Nel dettaglio stridono i soliti modelli radical-chic in cui la colf, rigorosamente in divisa come da tradizione nelle migliori famiglie 'sinistre', rimane nell'angolo a servire fino all'ipotetica fine del mondo.

[+] lascia un commento a no_data »
d'accordo?
kapuzinski lunedì 5 febbraio 2024
il grande freddo italiano???? ma per favore Valutazione 1 stelle su cinque
100%
No
0%

Ma perchè vediamo sempre gli stessi attori che recitano sempre gli stessi personaggi e che in questo caso sono pure fuori parte...va bene la signora Cavani ci ha regalato film di un certo spessore ma questa volta mi sembra abbia preso una solenne cantonata.  Mi dispiace non aver trovato profondità ma solo un banale e autoreferenziale susseguirsi di parole senza tanto senso, accadimenti a caso e le solite case di super ricchi che infestano il cinema d'autore. Edoardo Leo nella parte di un astrofisico è al limite del paradossale..... Passiamo oltre......

[+] lascia un commento a kapuzinski »
d'accordo?
mark twain lunedì 8 gennaio 2024
povera liliana cavani Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
0%

E’ triste vedere fino a che punto possano condurre i problemi derivati dall’incalzare dell’età. Per non parlare dell’irrefrenabile desiderio di un fisico di vedere apparire il suo nome in veste di “consulente” nei titoli di coda. Non credo che quella che è stata in passato una buona regista abbia mai letto il volumetto divulgativo “L’ordine del tempo” di Rovelli, si dev’essere fermata alla copertina dalla quale deriva il titolo del film. Comunque i pochi concetti di Fisica citati sono noti a qualunque studente di Liceo, i dialoghi sono di un’assoluta banalità e sulla trama è meglio calare un “velo pietoso”...

[+] integrazione al mio precedente commento (di mark twain)
[+] lascia un commento a mark twain »
d'accordo?
jonnylogan giovedì 4 gennaio 2024
chiedimi se sono felice Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Un gruppo di amici di vecchia data s'incontra presso la villa al mare di una coppia di loro per festeggiare il compleanno di Elsa, la padrona di casa. Enrico, uno degli invitati, è un fisico che sta monitorando da tempo la traiettoria di un asteroide che si sta avvicinando pericolosamente all'atmosfera terrestre. [+]

[+] lascia un commento a jonnylogan »
d'accordo?
lizzy giovedì 4 gennaio 2024
speravo (molto, ma molto) meglio. Valutazione 1 stelle su cinque
100%
No
0%

ATTENZIONE: VARI SPOILER...

 
Lo ammetto, l'occasione era invero ghiotta: La Rappoport, Gassmann, Leo, la Gerini... un "disaster movie" in salsa matriciana...come dire...Why not?
Ed eccoci scivolare nel solito becero salmagundi di situazioni e di razze e di generi e di filosofie.
Perchè, e ormai è chiaro, quel maledetto "politically correct" che cancella perfino il bacio per risvegliare la Bella Addormentata Nel Bosco (non è consenziente, per carità!) ha completamente anestetizzato i creatori di contenuti per il pubblico e li ha obbligati a non fare nulla se dentro non ci sia almeno un gay, un invalido, qualche persona di varie nazionalità e colore della pelle, di filosofie e religioni diverse, eccetera. [+]

[+] stereotipi e poi ancora stereotipi.... (di no_data)
[+] lascia un commento a lizzy »
d'accordo?
luciano sibio mercoledì 3 gennaio 2024
in bilico tra commedia e tragedia Valutazione 1 stelle su cinque
100%
No
0%

 Difronte a una probabile morte incipiente per tutta l'umanità non ha più alcun senso mentire e così ognuno dei personaggi del film della Cavani svela i propri retroscena incoffesabili al proprio partner, fatta ecezione per alcuni (vedi la suora) che ha sempre vissuto nella assoluta verità e trasparenza grazie alla fede.
E' questo il grande potere della morte che ci consente negli ultimi atti di vita una visione del mondo meno condizionata da ipocrisie e paure dell'altro.  

Questo, alla spicciolata, è un pò il senso di questo film che convince poco direi sia a lato della recitazione che della conduzione, sempre in bilico tra commedia e tragedia in presenza di un contenuto che meriterebbe ben altro e più deciso trattamento. [+]

[+] lascia un commento a luciano sibio »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 »
L'Ordine del Tempo | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Immagini
1 | 2 | 3 |
Uscita nelle sale
giovedì 31 agosto 2023
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità