La "Seconda Chance" è la seconda opportunità che tutti i genitori meriterebbero. È comune pensare che fare i genitori sia la cosa più naturale del mondo, a cui ciascun essere umano è incline per natura. Eppure non esiste nessun manuale che insegni a fare il mestiere più difficile del mondo, che spieghi anche solo cosa davvero significhi prendersi cura di un altro essere vivente. E forse è giusto così, che manuali non ce ne siano. Penso che fare il genitore sia un po’ come imparare a guidare una macchina: non puoi capirci nulla finchè non ci provi.
Non si può spiegare nè capire cosa vuol dire stare dalla parte dei genitori finchè genitori non si diventa.
[+]
La "Seconda Chance" è la seconda opportunità che tutti i genitori meriterebbero. È comune pensare che fare i genitori sia la cosa più naturale del mondo, a cui ciascun essere umano è incline per natura. Eppure non esiste nessun manuale che insegni a fare il mestiere più difficile del mondo, che spieghi anche solo cosa davvero significhi prendersi cura di un altro essere vivente. E forse è giusto così, che manuali non ce ne siano. Penso che fare il genitore sia un po’ come imparare a guidare una macchina: non puoi capirci nulla finchè non ci provi.
Non si può spiegare nè capire cosa vuol dire stare dalla parte dei genitori finchè genitori non si diventa.
Questa originalissima commedia è incentrata proprio su questo: ritrae il genitore come un essere umano frangibile, vulnerabile e - a tratti difettoso- che non sempre è in grado di fare ciò che è meglio per i propri figli ma che- pur sbagliando - prova a svolgere il suo dovere con il massimo amore incondizionato. Quello che solo un genitore riesce a dare.
Il ritmo con cui la storia viene raccontata è incalzante. Mi sono divertita e commossa.
Andate a vederlo!
[-]