cardclau
|
venerdì 5 maggio 2023
|
il resto ... è silenzio
|
|
|
|
Beh, del signor Pupi Avati si possono o non si possono condividere le visioni del mondo, ma non si può dire che non sappia fare il mestiere di regista, appreso in circa mezzo secolo di assiduo lavoro. Ma se questo è un grosso merito, è pure un notevole demerito, perché dietro un sipario di arguzie tecniche, di delicatezze sentimentali, di déjà vu di un passato che smuove magistralmente i più stagionati, delle care torri Garisenda e Asinelli di Bologna, che ci mandano a capo fitto della nostra idealizzata scuola elementare, possono essere inserite, rimanere celate, non riconosciute, deglutite, da parte dello spettatore stordito, delle dinamiche inquietanti, pericolosamente non vitali.
[+]
Beh, del signor Pupi Avati si possono o non si possono condividere le visioni del mondo, ma non si può dire che non sappia fare il mestiere di regista, appreso in circa mezzo secolo di assiduo lavoro. Ma se questo è un grosso merito, è pure un notevole demerito, perché dietro un sipario di arguzie tecniche, di delicatezze sentimentali, di déjà vu di un passato che smuove magistralmente i più stagionati, delle care torri Garisenda e Asinelli di Bologna, che ci mandano a capo fitto della nostra idealizzata scuola elementare, possono essere inserite, rimanere celate, non riconosciute, deglutite, da parte dello spettatore stordito, delle dinamiche inquietanti, pericolosamente non vitali. Non mi riferisco alla relazione tra Marzio e Samuele anziani, forse un colloquio impoverito, pieno di parolacce che fa tanto cool dei nostri giorni, poco shakespeariano in verità. Nemmeno alla scelta di Samuele del suicidio, comprensibile davanti ad una perdita assoluta di motivazioni vitali. Né alla vita sghiandata di Marzio, ma sorprendentemente opulenta. Né al rapporto di amicizia tra coetanei dello stesso sesso. Ma mi riferisco al provino di Sandra quando afferma di non aver conosciuto suo padre e che sua madre aveva sempre maledetto di averla partorita. Come si impara ad amare se non sei stato amato? Non si tratta di un fatto “veniale” ma di qualcosa che porta in sé qualcosa di mortale, o sei una lavagna cancellabile e riscrivibile? Non è un caso che il resto della storia di Sandra, giovane e meno giovane, è fortemente ambigua, come la sono quelli che la coronano nella sua vita. E non si tratta di una volontà femminista che predilige l’individualità alla condivisione.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a cardclau »
[ - ] lascia un commento a cardclau »
|
|
d'accordo? |
|
j.f.
|
venerdì 5 maggio 2023
|
contestualizzare un film. non basta guardare.
|
|
|
|
Quando si guarda un film d'autore, come i film di Pupi Avati, si dovrebbe conoscere l'autore, il suo cinema, il suo modo di farlo, prima di esprimere un parere generico... Io amo il cinema di Avati e credo che questo film sia un piccolo gioiello. Sembra di vedere un film degli anni 60'. Un'opera che va dritto all'obbiettivo, che ti costringe a stare sui personaggi, quasi ti soffoca (per scelta). E' un film sincero e pieno di idee. La gente è troppo abituata agli Avengers o a registi italiani americanizzati senza identità... questo è un'opera di un autore di 83 anni, un film che pochi saprebbero fare meglio. Insomma, è stato un vero piacere vederlo.
[+]
Quando si guarda un film d'autore, come i film di Pupi Avati, si dovrebbe conoscere l'autore, il suo cinema, il suo modo di farlo, prima di esprimere un parere generico... Io amo il cinema di Avati e credo che questo film sia un piccolo gioiello. Sembra di vedere un film degli anni 60'. Un'opera che va dritto all'obbiettivo, che ti costringe a stare sui personaggi, quasi ti soffoca (per scelta). E' un film sincero e pieno di idee. La gente è troppo abituata agli Avengers o a registi italiani americanizzati senza identità... questo è un'opera di un autore di 83 anni, un film che pochi saprebbero fare meglio. Insomma, è stato un vero piacere vederlo. Ve lo consiglio. L'unica cosa che mi dispiace è che quasi più nessuno usa la pellicola, in un film così sarebbe stata fantastica!!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a j.f. »
[ - ] lascia un commento a j.f. »
|
|
d'accordo? |
|
|