Anatomia di una caduta

Acquista su Ibs.it   Dvd Anatomia di una caduta   Blu-Ray Anatomia di una caduta  
Un film di Justine Triet. Con Sandra Hüller, Swann Arlaud, Milo Machado Graner, Antoine Reinartz.
continua»
Titolo originale Anatomie d'une chute. Drammatico, durata 150 min. - Francia 2023. - Teodora Film uscita giovedì 26 ottobre 2023. MYMONETRO Anatomia di una caduta * * * 1/2 - valutazione media: 3,66 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
figliounico venerdì 26 gennaio 2024
deludente e soprattutto troppo lungo Valutazione 2 stelle su cinque
17%
No
83%

Dopo la formidabile sequenza iniziale dominata sensorialmente dalla versione strumentale di P.I.M.P. sparata a tutto volume da un personaggio assente dalla scena e, cosa rara per un film e che lascia ben sperare, la colonna sonora è protagonista e non ancella delle immagini, Anatomia di una caduta si rivela una delusione totale, una sintesi non riuscita tra Scene da un matrimonio in versione bignami ed un episodio de’ La signora in giallo. Alla fine mi rendo conto che la scena più interessante è stata quella del tentato omicidio del cane, forse perché mi ha lasciato nel dubbio che si sia trattato di un caso non denunciato di maltrattamento di animali sul set, per il resto il film, che scorre inesorabilmente lento, è un drammone familiare sotto le mentite spoglie di un legal thriller, genere di cui non ha nulla se non l’ambientazione del cinquanta per cento delle scene in un’aula di tribunale. [+]

[+] brutto e lungo (di mauro c.)
[+] per niente d''accordo con te figliounico (di eevvee)
[+] lascia un commento a figliounico »
d'accordo?
mario rossi sabato 30 dicembre 2023
grande film Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

Grande film tenuto conto che è francese, ma non mi è piaciuto il fatto che gran parte del dibattimento è in lingua straniera con i sottotitoli. Avrei preferito vederlo integralmente in lingua originale oppure tutto in italiano.

[+] non certo un capolavoro ** (di stefano)
[+] lascia un commento a mario rossi »
d'accordo?
lunedì 4 dicembre 2023
ottimo
0%
No
100%

Il film mi ha colpito profondamente. La recensione spiega in modo chiaro quali sono i punti decisivi nella narrazione. Le chiarificazioni tecniche sul film aiutano a comprendere meglio, quello che avevo intuito, ma non avrei saputo spiegare. Il rilievo dato alla complessità dele relazioni, è la chiave del successo si questo bel film.

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
mauro.t giovedì 30 novembre 2023
anatomia di una relazione atipica Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

Samuel, un insegnante/scrittore quarantenne, viene ritrovato a terra dopo una caduta dall’ultimo piano dello chalet dove vive nei pressi di Grenoble, con una ferita alla testa. La moglie Sandra viene incriminata per omicidio. Il figlio 11enne ipovedente Daniel durante il processo dovrà assistere al disvelare dei particolari anche intimi e scabrosi di un rapporto di coppia complesso e conflittuale, e dovrà affrontare il peso della responsabilità della sua testimonianza.
Il film è un thriller atipico che, al contrario dei blockbusters americani, non punta sull’azione e sui colpi di scena a continuo (e poco verosimile) ribaltamento, ma guida lo spettatore in un’immersione carsica nel rapporto di coppia tra due scrittori dove sensi di colpa, rimostranze, infedeltà e rivalità, creeranno un soffocante clima claustrofobico che fa a pugni con lo scenario aperto e candido delle Alpi francesi ma si adatta perfettamente al setting successivo dell’aula di un tribunale. [+]

[+] lascia un commento a mauro.t »
d'accordo?
gianni quilici venerdì 24 novembre 2023
anatomia di una relazione Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

Un uomo muore cadendo da una finestra, in una baita sulle Alpi francesi. E’ un suicidio o è stata la moglie ad ucciderlo? Questo è il dramma e il mistero di Anatomia di una caduta (un tribunale cercherà la verità), che soprattutto diventerà anatomia di una relazione.

Lei è una scrittrice stimata e di successo, lui (almeno fino alla sua morte) è uno scrittore fallito. E’ questa relazione uomo-donna, scrittore-scrittrice,  che fa la grandezza del film. (Vincitore, tra l’altro, della Palma d’oro a Cannes, convincendo un po’ tutti.

Per due ragioni fondamentali, tra loro intrecciate: una sceneggiatura, in alcune sequenze formidabile per acutezza psicologica e intensità drammatica; e una recitazione  efficace da parte di tutto il cast , ma magistrale in Sandra Hüller, la scrittrice di successo, perché capace di rendere introspettivamente le diverse sfaccettature intellettuali e emozionali di un personaggio complesso. Da sottolineare il bambino, una futura promessa  (Milo Machado Graner) e sorprendente, ai miei occhi almeno, il cane (Messi è il suo nome).

Se il film di Paola Cortellesi è emozionante senza essere furbo, neorealista senza essere vetero-realista, Anatomia di una caduta rappresenta la complessità di una relazione , in cui la donna riesce a calarsi dentro il suo partner,  a capirlo, senza diventare maternalista,  ossia senza rinunciare alla sua libertà. Si può presumere, come lei stessa dice, che continuia a volergli bene, ma senza più amarlo come fa intuire. Un film con una valenza pedagogica, senza che lo sia.

Il finale nella sua apparente semplicità, è da applauso.   

[-]

[+] lascia un commento a gianni quilici »
d'accordo?
marco giovedì 23 novembre 2023
sorvegliare e punire Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

Anatomia di una caduta indaga , attraverso la magistrale interpretazione della sua attrice protagonista , Sandra Huller,  alcuni dei temi fondamentali della nostra contemporaneità: la coppia e i rapporti familiari nella difficile ricerca di un nuovo equilibrio tra i sessi ; il rapporto tra la rappresentazione della realtà, la finzione e l'oggettività dei fatti ; l’abuso di potere nel  controllo e coercizione dello Stato sulle libertà individuali, sotto la spinta mediatica della sicurezza sociale.
Sandra è una scrittrice di successo, una madre attenta e forte dinanzi alla tragedia che ha colpito il figlio, una moglie capace di assecondare e comprendere i fallimenti del debole  compagno senza il peso del giudizio o della commiserazione senza pero riuscire a salvarlo  da un gesto disperato o il suo doppio e contrario?; la donna  fredda e manipolatrice che , in un meccanismo di  lucida azione ha piegato alle sue ambizioni e desideri  i rapporti familiari fino a spingersi all’omicidio ?
La finzione del processo non porterà ad alcuna verità sostanziale , rimarrà una rappresentazione sterile e teatrale difronte all’unica verità possibile adottata dal figlio Milo, un bambino capace di sentire e incapace di vedere, la verità a cui è più facile aggrapparsi e credere per poter sopravvivere. [+]

[+] lascia un commento a marco »
d'accordo?
ralphscott domenica 19 novembre 2023
la forza della narrazione. Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

I fatti si snodano in maniera un po' tediosa, il freddo é il denominatore comune a paesaggi e mood narrativo. Si entra nel vivo quando si entra in aula, dove avvocato e, soprattutto, pubblico ministero ci ipnotizzano con la loro narrazione; tra i facondi, come nella migliore tradizione del genere, l'anima innocente (?) irrompe decisiva. Sarà lo spettatore a conclude il film, assecondando le sue sensazioni, assolvendo o meno la protagonista. Perché non esiste una verità univoca. Film ambiguo.

[+] lascia un commento a ralphscott »
d'accordo?
the moon domenica 19 novembre 2023
anatomia di un colpo di sonno Valutazione 3 stelle su cinque
67%
No
33%

Film lineare e piatto  sulla scia dei classici  d'autore senza colpi di scena con un finale minimalista e compiacente verso il publico già schierato e consapevole.A tratti saporifero noioso , a tratti interessante nell'interpretazione e scalpitante nella recitazione  ma pur sempre steso su una trama semplice.Personalmente non ci ho visto il capolavoro di cui parlano gli attivisti publicitari di cultura portandoti a rischiare una serata al cinema.Bravi nell'esposizione del trailer dove questo film  sembra un'altra cosa.
Sinceramente?................NO , Bisogna pur dire la verità ,e la mia è NO NON ANDATE.

[+] soporifero (di mauro c.)
[+] lascia un commento a the moon »
d'accordo?
corrado sabato 18 novembre 2023
gran film Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
100%

Gran film da vedere in lingua originale Teso,avvincente nella introspezione

[+] lascia un commento a corrado »
d'accordo?
venerdì 10 novembre 2023
ermetismo controproducente. Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Ma farsi capire da chi legge no eh !

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 »
Anatomia di una caduta | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Premio Oscar (5)
Producers Guild (1)
NSFC Awards (3)
National Board (1)
Lumiere Awards (10)
Spirit Awards (2)
Goya (2)
Golden Globes (7)
Festival di Cannes (1)
European Film Awards (9)
David di Donatello (2)
Critics Choice Award (4)
Cesar (16)
Cahiers du Cinéma (1)
British Independent (2)
BAFTA (9)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Link esterni
Uscita nelle sale
giovedì 26 ottobre 2023
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità