Niente di nuovo sul Fronte Occidentale |
|
|||||||||||
Un film di Edward Berger.
Con Daniel Brühl, Sebastian Hülk, Albrecht Schuch, Anton von Lucke.
continua»
Titolo originale All Quiet on the Western Front.
Drammatico,
durata 127 min.
- Germania, USA 2022.
- Lucky Red
uscita mercoledì 12 ottobre 2022.
- VM 14 -
MYMONETRO
Niente di nuovo sul Fronte Occidentale ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||
|
||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La guerra è come la febbre, prima o poi arriva,
di Rosalinda GaudianoFeedback: 1721 | altri commenti e recensioni di Rosalinda Gaudiano |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 20 febbraio 2023 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
“ La guerra è come la febbre, prima o poi arriva, mezzo mondo è contagiato e…l’umanità sta a guardare”
“Niente di nuovo sul fronte occidentale” , trasmesso su Netflix, è un film potente nel suo disarmante messaggio per assurdo pacifista sulla tragedia umana della Guerra. L’Europa affronta la Grande Guerra e la Germania ormai arruola giovani leve per il fronte occidentale. Paul Baumer è preso totalmente da uno spirito patriottico che non riesce a controllare, tanto che escogita uno stratagemma per arruolarsi e partire per il fronte occidentale con alcuni suoi compagni. Una volta al fronte, l’euforia presto cede il posto allo sgomento e all’orrore. Paul sarà anche lui una vittima sacrificale di quella guerra, che come in tutte le guerre chi combatte marcia solo verso la disperazione e la morte. Il film , diretto da Edward Berger, offre uno spettacolo straordinario per le scenografie, caratterizzazione dei personaggi, movimenti di macchina, e sapiente suspense. Ma il messaggio più diretto, che qui viaggia su due scenari ben contrapposti che impressiona è lo scenario mutilante delle trincee, fango, freddo e morte , nell’Argonne francese, e l’altro nel lusso dei salotti di burocrati e generali, che “giocano” sulle decisioni estreme d’armistizio mentre giovani combattenti nel corpo a corpo , rotolati nel fango , offrono la vita alla Patria. Un soldato, amico di Paul, pronuncia questa frase: “ La guerra è come la febbre, prima o poi arriva, mezzo mondo è contagiato e…l’umanità sta a guardare” Una frase emblematica, perché la guerra, tutte le guerre godono di questa verità assurda, devastante…di morte e annientamento di ogni forma elitaria d’umanità. Paul uccide per non venire ucciso, ma toccherà la stessa sorte anche a lui, è la guerra!
[+] lascia un commento a rosalinda gaudiano »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Rosalinda Gaudiano:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
|
Premio Oscar (13) National Board (2) Golden Globes (1) European Film Awards (1) Critics Choice Award (1) BAFTA (21) Articoli & News |