Uno showman di scarso successo cerca di portare in scena uno spettacolo facendosi aiutare da un curioso coccodrillo che si esprime cantando, ma non riesce a cantare davanti al pubblico, rovinando un suo spettacolo, perciò, Lyle viene abbandonato dentro la loro casa per un lungo periodo da Héctor ( Lo Showman ) e nel frattempo egli conosce i membri di una piccola famiglia e piano piano, riesce a cambiare positivamente le loro vite, esclusa quella di un cinico vicino di casa che non vede di buon occhio i nuovi arrivati, e nemmeno Lyle, sebbene sia un coccodrillo che non farebbe male ad una mosca, anche se è in grado di farsi valere.
Per la prima volta, il celebre attore spagnolo Javier Bardem non ha interpretato il solito ruolo in un film americano ( dato che, da quando ha ottenuto il Premio Oscar per il film Non è un Paese Per Vecchi , egli viene scelto per interpretare i farabutti nei lungometraggi americani, e null' altro, tuttavia , in questo film ha interpretato magistralmente un personaggio differente dal solito, e in Italia è stato doppiato, anche nelle parti canore dal suo doppiatore ufficiale Roberto Pedicini, e come al solito, egli lo ha doppiato egregiamente. Interloquendo del lungometraggio di Josh Gordon e di Will Speck, è doverso dover stabilire che consiste in un film per famiglie dove appare come personaggio principale un animale o una creatura particolare, quindi, non è un film originale, però, merita di essere visto, non solo per la presenza di Javier Bardem, ma anche per la simpatia del personaggio principale, ed anche per il suo coraggio, infatti, in una scena, egli salva Josh, il giovane protagonista da un malintenzionato che voleva prendere il suo cellulare o fargli cose peggiori, ma Lyle, pur non conoscendo il ragazzo, ruggisce contro l' aggressore facendolo scappare, e col tempo, Lyle e Josh diventano amici e il ragazzo smette di essere pauroso, così come la madre cambia abitudini culinarie, infatti, all' inizio era un ' opprimente vegana, poi cambia positivamente dopo aver conosciuto Lyle ( anch'esse all' inizio era spaventata dal grande animale ) ed anche il padre cambia positivamente dopo averlo conosciuto.
Ora bisogna aggiungere che questo film presenta un difetto palese : in una scena , il pubblico che si aspettava di vedere un coccodrillo cantare, deride lui e Héctor, perché lui non ha avuto il " coraggio " di cantare davanti agli spettatori, che hanno visto un coccodrillo bipede ed una creatura simile dovrebbe già essere una celebrità o una leggenda, anche se Lyle non brama la fama e la ricchezza come Héctor, lui desidera avere una famiglia e un amico che sappiano accoglierlo, e alla fine Lyle ottiene ciò che desidera e ciò che merita, nonostante il pedante vicino di casa abbia fatto in modo che lui venga rinchiuso in uno zoo con gli altri coccodrilli che avrebbero potuto ucciderlo, perché Lyle non è pericoloso come un vero coccodrillo, e se fosse rimasto allo zoo sarebbe stato come un pecora in un bianco di lupi. Probabilmente la scena più importante del film è quella in cui Lyle riesce a cantare davanti al pubblico solo per aiutare il suo amico Josh , per dimostrare a tutti non il suo valore, ma di non essere una minaccia. Il film si conclude con la famiglia di Lyle che parte per andare in vacanza, mentre Héctor decide di lasciarlo andare, comprendendo che Lyle vuole avere persone fidate accanto a lui, avendo vissuto per molto da tempo da solo , nascosto in una soffitta, fingendo di essere un animale imbalsamato. Per concludere, il personaggio di Josh , pur apparendo come un ragazzo pedante all' inizio del film , non l' hanno reso il bersaglio dei bulli del liceo, dato che in questo film non appare alcun bullo, e questa è una dote del film: l' eliminazione di un cliché.
[+] lascia un commento a fabrizio friuli »
[ - ] lascia un commento a fabrizio friuli »
|