| 
                Un disilluso e cinico Santa Klaus, inizia a non essere più soddisfatto del suo mestiere, a causa del cambiamento ( più negativo che positivo ) dei ragazzini dell' era moderna. Nel frattempo, un piccolo nucleo familiare si riunisce con i ricchi parenti per celebrare la festività, nonostante i rapporti non siano amichevoli, come se non bastasse, una banda di criminali ha intenzione di prendere tutti in ostaggio per impossessarsi dei loro soldi ( essendo una famiglia ricca, dal punto di vista materiale ) e casualmente, lo stesso Santa Klaus si trova nella tenuta, e per i " cattivi " saranno dolori, e niente carbone.
 Una combinazione tra un film d' azione americano e un film natalizio per famiglie è quello che rappresenta l' intero lungometraggio ed è certamente un lungometraggio diverso dal solito, per di più, vengono anche creati dei riferimenti al film natalizio " Mamma, ho perso l' aereo " quando la giovane figlia dei personaggi principali prepara le trappole per due dei criminali che scoprono il suo nascondiglio ed è proprio la giovane ragazzina a citare il film numerose volte, mentre, il Babbo Natale di questo film ricorda il protagonista di Babbo Bastardo, ma il personaggio di questo film non è un furfante egoista che cambia positivamente ( più o meno come Ebenezer Scrooge, anche il personaggio non è un furfante ) egli è un Babbo Natale divenuto cinico e disilluso a causa del cambiamento caratteriale dei ragazzini dell' epoca moderna, come il figlio dell' altezzosa sorella di uno dei personaggi, che appare come il moderno stereotipo del ragazzino con la fissa dei social. Magari possono essere presenti i cliché dei film americani, ma è quasi sicuro che siano stati aggiunti intenzionalmente dalla regia ed anche dalla sceneggiatura, per tanto, non serve criticare il film per il combattimento finale tra l' eroe e il cattivo nel quale i due personaggi combattono violentemente e l' eroe, in modo " inaspettato " riesce a trionfare, e poi, c'è la scena drammatica nella quale il personaggio principale muore mentre la ragazzina cerca di aiutarlo come può, implorandogli di non morire e dopo, il momento drammatico, Santa Klaus ritorna in vita, grazie al fatto che, anche gli adulti abbiano imparato a credere in lui e Santa Klaus si allontana, insieme alle sue renne per adempiere al suo obiettivo vitale, e probabilmente con felicità, sapendo che ci sono ancora ragazzini dotati di cuori puri.
 
 
                [+] lascia un commento a fabrizio friuli »
                [ - ] lascia un commento a fabrizio friuli »
                
             |