Leonora Addio

Un film di Paolo Taviani. Con Fabrizio Ferracane, Matteo Pittiruti, Dania Marino, Dora Becker.
continua»
Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 90 min. - Italia 2022. - 01 Distribution uscita giovedì 17 febbraio 2022. MYMONETRO Leonora Addio * * * - - valutazione media: 3,40 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
albert venerdì 25 luglio 2025
omaggio a pirandello Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Paolo Taviani, ormai novantenne, dirige il suo ultimo film omaggiando Pirandello. È un film che si presta a varie letture, seguendo tre linee narrative che si possono ridurre a due. Alla morte del grande scrittore, le sue ceneri vengono collocate nel cimitero del Verano, a Roma, per poi venire portate circa 10 anni dopo ad Agrigento dove troveranno la loro definitiva collocazione 15 anni dopo la sua morte. Questa parte è diretta in uno splendido bianco e nero e narra le peripezie del viaggio di queste ceneri fino alla loro destinazione naturale. Pirandello post-mortem subisce delle decisioni che andavano contro la sua volontà. Dopo le vicende delle sue ceneri, viene narrata a colori l'ultima novella di Pirandello " Il chiodo" dove un ragazzino non riesce a farsi una ragione della separazione da sua madre per migrare negli Usa. [+]

[+] lascia un commento a albert »
d'accordo?
thomas lunedì 21 febbraio 2022
intimo
100%
No
0%

Il tempo trascorre inesorabile, le vite si spengono com’è naturale e, nell’approssimarsi della fine, sgorgano riflessioni come quelle che arricchiscono “Leonora addio”.
Un film strano, diseguale, composto da due parti legate tra loro da un filo esilissimo: la prima, ben più estesa, relativa al peregrinare delle ceneri di Luigi Pirandello, struggente nel bianco e nero splendidamente fotografato, la seconda, ispirata al suo racconto “Il chiodo”, ben più breve e tutt’altro che convincente nella struttura narrativa e negli accesi colori.
Entrambe però hanno la funzione di sollecitare una meditazione sul grande mistero della morte, non già nella prospettiva dell’aldilà, bensì “dell’aldiqua”, del rapporto tra i vivi e gli invisibili, tra coloro che rimangono e quelli che sono andati via. [+]

[+] la mancanza di vittorio (di roberto_rondini)
[+] lascia un commento a thomas »
d'accordo?
antonio miredi venerdì 25 febbraio 2022
pirandellianamente taviani Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Come raccontare un film non “raccontabile”? Partendo da Pirandello, e da un suo aforisma: “Chi vive, quando vive, non si vede: vive. Se uno può vedere la propria vita, è segno che non la sta vivendo più: la subisce, la trascina.” Pirandello non potendola “vivere” immagina la sua morte scrivendone le ultime disposizioni testamentarie. Un funerale senza solennità, nella nudità di una cassa di legno per poi incenerire il corpo e poter infine depositare le ceneri nella pietra viva della campagna della nativa Agrigento. Disposizioni spiazzanti per un film spiazzante che parte propria da questo funerale non funerale, al suo tormentato viaggio nel tempo, con tutto il fastidio e la cura verso la morte di un corpo e un autore disturbante per l'Italia fascista e posfascista. [+]

[+] lascia un commento a antonio miredi »
d'accordo?
antonio miredi venerdì 25 febbraio 2022
pirandellianamente taviani Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Come raccontare un film non “raccontabile”? Partendo da Pirandello, e da un suo aforisma: “Chi vive, quando vive, non si vede: vive. Se uno può vedere la propria vita, è segno che non la sta vivendo più: la subisce, la trascina.” Pirandello non potendola “vivere” immagina la sua morte scrivendone le ultime disposizioni testamentarie. Un funerale senza solennità, nella nudità di una cassa di legno per poi incenerire il corpo e poter infine depositare le ceneri nella pietra viva della campagna della nativa Agrigento. Disposizioni spiazzanti per un film spiazzante che parte propria da questo funerale non funerale, al suo tormentato viaggio nel tempo, con tutto il fastidio e la cura verso la morte di un corpo e un autore disturbante per l'Italia fascista e posfascista. [+]

[+] lascia un commento a antonio miredi »
d'accordo?
Leonora Addio | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Nastri d'Argento (4)
Festival di Berlino (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 |
Uscita nelle sale
giovedì 17 febbraio 2022
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità