michelangelo lecce
|
sabato 4 giugno 2022
|
delusione assoluta.
|
|
|
|
Film deludentissimo (per non essere volgare) e pieno di errori. Effetti grafici e cast spettacolare non bastano (e non sono nemmeno necessari per fare un ottimo film). Mi spiego meglio: 1 - IL VELOCIRAPTOR CHE SI AUTORIPRODUCE. PERCHE? Nel primo Jurassic Park (e anche nel libro) una delle misure di sicurezza era proprio il controllo demografico degli animali, creati tutti femmine apposta per non farli procreare. Inutile dire che "life finds a way". Il tentativo di controllo è fallito ma almeno c'è stato!!! In JW3 no. Un raptor creato appositamente per farlo riprodurre anche da solo..... Proprio il velociraptor... Inaccettabile. 2 - SCENE DA FAST AND FURIOUS IN SELLA A UNA MOTO. Come dicevo prima effetti grafici spettacolari non bastano e non sono necessari per rendere un film un capolavoro.
[+]
Film deludentissimo (per non essere volgare) e pieno di errori. Effetti grafici e cast spettacolare non bastano (e non sono nemmeno necessari per fare un ottimo film). Mi spiego meglio: 1 - IL VELOCIRAPTOR CHE SI AUTORIPRODUCE. PERCHE? Nel primo Jurassic Park (e anche nel libro) una delle misure di sicurezza era proprio il controllo demografico degli animali, creati tutti femmine apposta per non farli procreare. Inutile dire che "life finds a way". Il tentativo di controllo è fallito ma almeno c'è stato!!! In JW3 no. Un raptor creato appositamente per farlo riprodurre anche da solo..... Proprio il velociraptor... Inaccettabile. 2 - SCENE DA FAST AND FURIOUS IN SELLA A UNA MOTO. Come dicevo prima effetti grafici spettacolari non bastano e non sono necessari per rendere un film un capolavoro. Non basterebbe essere inseguiti da un milione di dinosauri veloci come giaguari se non c'è la minima sensazione di suspense. 3 - LO SCHIANTO DELL'AEREO. Qualcuno mi spieghi come hanno fatto i due attori schiantatisi con l'aereo ad uscire assolutamente illesi. Senza nemmeno un graffio, una goccia di sangue, un livido... 4 - PYRORAPTOR COME UNA TROTA. Immediatamente dopo incontrano un pyroraptor. Sarebbe stata davvero una gran bella occasione per girare almeno una scena come si deve invece di far tuffare in acqua il dinosauro e farlo nuotare come una trota. Mi sono chiesto se avesse piume o pinne. 5 - UN TERIZINOSAURO IDIOTA. Poco prima dello schianto dell'aereo, Claire si lancia con il paracadute e subito dopo ha un incontro con un terizinosauro. Si capisce subito che l'animale potrebbe farla velocemente fuori con i suoi artigli micidiali e così Claire cerca di nascondersi e scappare facendo il passo del giaguaro. Purtroppo il dinosauro la vede e inizia a seguirla. Ma tranquilli eh... Lo fa lentamente. Tanto lentamente che, nonostante il terizinosauro sia letteralmente su di lei, Claire riesce comunque a sfuggirgli immergendosi in acqua sempre facendo il passo del giagiaro e rigorosamente senza perdere l'andatura di 0,2 Km/h. Complimenti. 6 - CHRIS PRATT CHE STRANGOLA UN DILOFOSAURO CON UNA SOLA MANO. Questo commento vorrei che lo leggesse direttamente il regista. Colin Trevorrow, se non si rende conto che scene come questa non si vedono nemmeno negli Avengers andiamo proprio bene. In questi film gli attori dovrebbero recitare ruoli da esseri umani. Non sono supereroi. 7 - PALEO-AGENTI SEGRETI. Per questo non ho parole davvero. Crichton si starà rivoltando nella tomba. Inoltre il "vecchio cast" riunito avrebbe dovuto farci sognare e riportarci agli anni 90. Invece i personaggi sono stati stravolti così tanto che quasi non ce la fanno a interpretare come si deve i loro ruoli. 8 - IL GIGANOTOSAURUS. Non poteva mancare ovviamente il "più denti". Tentativo disperato di accrescere la paura davanti a un dinosauro più grande e feroce del tirannosauro. Tentativo fallito miseramente ed il motivo è sempre quello... È sempre ovvio... È sempre la mancanza di suspense! Suspense! Non mi stancherò mai di ripeterlo. Ci vuole SUSPENSE!!! 9 - IAN MALCOLM VS GIGANOTOSAURUS. A rendere la scena del giganotosaurus assolutamente priva dello stato di tensione ansiosa è stato senza dubbio Ian Malcolm che afferra un ramo e infilsa una locusta infiammata sventolandola in aria (richiamando alla mente la scena del primo Jurassic Park dell'incontro col t.rex), il tutto senza il minimo accenno di paura. Un superman insomma. Dov'è finita la paura? Non c'è paragone col primo Jurassic Park. 10 - LE LOCUSTE. Queste ed il pericolo da esse creato sono la vera trama del film. Non i dinosauri. Le locuste! Perché si, diciamocela tutta (e chi ha visto il film non mi potrà dar torto) i dinosauri hanno fatto solo da sfondo. Locuste cattive che distruggono i campi e le coltivazioni son la vera trama. Bho...
Jurassic Park è nato come film di fantascienza e avventura. Un film tratto da uno splendido capolavoro di Crichton (secondo Stephen L. Brusatte) così perfetto da ispirare un'intera generazione ad appassionarsi alla paleontologia.
Detto ciò lascio a voi le conclusioni. Un'ultima riga la lascio al regista e spero che la legga.
Colin Trevorrow, il tuo film faceva pena. Hai ucciso Jurassic Park.
[-]
[+] povero dennis
(di finmat92)
[ - ] povero dennis
|
|
[+] lascia un commento a michelangelo lecce »
[ - ] lascia un commento a michelangelo lecce »
|
|
d'accordo? |
|
gustibus
|
sabato 4 giugno 2022
|
la compagnia jurassica al completo
|
|
|
|
Questo forse sara' ultimo capitolo della saga cominciata con Il mitico Jurassic Park del 1993.Qui si ritrovano davvero tutti i protagonisti da Sam Neil a Laura Dern,Jeff Goldblun con quelli di Jurassic World.Essendo appena uscito il film si rischia lo spoiler..posso dirvi che la novita'sono le locuste col DNA di dinosauro e il Gigantosauro.La Storia e'un ricalco dei 5 precedenti films..con richiami perfino ad Indiana Jones.Non e'il migliore questo" Dominio"manca di inventiva perche'copia molto o vuole ricordare e dare lustro ai precedenti racconti Jurassici.Diciamo che molto viene salvato dagli attori riuniti che hanno fatto miliardaria questa saga 29anni fa.Forse un pizzico di delusione,ma le 2 ore e 25minuti passano senza esitazioni severe.
[+]
Questo forse sara' ultimo capitolo della saga cominciata con Il mitico Jurassic Park del 1993.Qui si ritrovano davvero tutti i protagonisti da Sam Neil a Laura Dern,Jeff Goldblun con quelli di Jurassic World.Essendo appena uscito il film si rischia lo spoiler..posso dirvi che la novita'sono le locuste col DNA di dinosauro e il Gigantosauro.La Storia e'un ricalco dei 5 precedenti films..con richiami perfino ad Indiana Jones.Non e'il migliore questo" Dominio"manca di inventiva perche'copia molto o vuole ricordare e dare lustro ai precedenti racconti Jurassici.Diciamo che molto viene salvato dagli attori riuniti che hanno fatto miliardaria questa saga 29anni fa.Forse un pizzico di delusione,ma le 2 ore e 25minuti passano senza esitazioni severe.Da vedere su grande schermo e una volta tanto anche per bimbi.Dinosauri in primo piano perché lottano tanto tra loro..non potevano cibarsi dei protagonisti mitici..stonava no?
[-]
[+] tra action-movie e spy-story, non convince tanto
(di antonio montefalcone)
[ - ] tra action-movie e spy-story, non convince tanto
|
|
[+] lascia un commento a gustibus »
[ - ] lascia un commento a gustibus »
|
|
d'accordo? |
|
ciolo
|
venerdì 3 giugno 2022
|
146 minuti!!! basta con questi polpettoni!
|
|
|
|
Un Polpettone di 146 minuti!! e basta! uno se ci vuole portare un bambino lo deve narcotizzare!!
|
|
[+] lascia un commento a ciolo »
[ - ] lascia un commento a ciolo »
|
|
d'accordo? |
|
lizzy
|
giovedì 2 giugno 2022
|
conclusione...per modo di dire.
|
|
|
|
ATTENZIONE: SPOILER (meglio leggere solo se si è visto il fllm)
D'accordo, anche questa è andata.
Siamo arrivati alla "ipotetica" fine del franchising.
Ma sarà vera fine?
Le premesse ci son tutte per "deviare dalla strada maestra" e farla fuori dal vaso.
Clonazione umana, controllo genetico e tutta una serie di nuove realtà "animali" che potrebbero dar vita ad altre serie televisive o, peggio, ad altri ideali "blockbuster" mondiali.
Che dire: sul film nulla da dire come creazione e gestione delle risorse.
Insomma: questo è Cinema, con la C maiuscola.
[+]
ATTENZIONE: SPOILER (meglio leggere solo se si è visto il fllm)
D'accordo, anche questa è andata.
Siamo arrivati alla "ipotetica" fine del franchising.
Ma sarà vera fine?
Le premesse ci son tutte per "deviare dalla strada maestra" e farla fuori dal vaso.
Clonazione umana, controllo genetico e tutta una serie di nuove realtà "animali" che potrebbero dar vita ad altre serie televisive o, peggio, ad altri ideali "blockbuster" mondiali.
Che dire: sul film nulla da dire come creazione e gestione delle risorse.
Insomma: questo è Cinema, con la C maiuscola.
Tutto è espresso ai massimi livelli fino agli infiniti titoli di coda dove ti rendi conto che per dar vita ad un lavoro del genere ci vogliono forse più persone di quelle che servono a gestire una città come Milano.
Gli animali sono abbastanza realistici, anche le azioni "cinetiche" mai lasciato al caso.
Come sempre però potremo notare qualche "cialtronata" tipo la scena sul lago: ma dai, dopo che i due attori cercano di camminare pianissimo senza finir sott'acqua distruggendo la crosta ghiacciata che succede? Ti arriva un bestio pesante chissà quando che ti piroetta allegramente alle spalle?
Va bene la sospensione della realtà, ma un po' di coerenza ci vorrebbe.
E che dire della sempre incredibile "indistruttibilità" di personaggi e animali?
Sembrerebbe che qua mai nessuno si fa male e che tutti riescono sempre a cavarsela anche incredibilmente per il rotto della cuffia con situazioni veramente "impossibili" (altro che Tom Cruise e i suoi "filmetti" della "Missione").
Conclude il tutto poi il solito mappazzone sentimental ecologico che chiude film e serie col solito, ma appiccicoso e zuccheroso "volemose bbbbene".
Insomma: onestamente non si può dire che "Il Dominio" sia un brutto film, ma manco un totale capolavoro.
E molto del mio voto va sicuramente alla realizzazione ed al risultato finale inteso come tecnologia e idee più che alla trama e alla recitazione.
Che ci siamo stufati del solito attorone invincibile (Pratt), della solita gay pentita (Watts) e del professore pasticcione e maldestro che però la sa lunga (Grant).
Se poi ci aggiungi la ragazzina/clone con le crisi di coscienza (Locwood) e lo spocchioso snob new age (Malcom) il polpettone è servito.
Il finale è stereotipato e veramente si può dire "da copione": si esce con la sensazione di quando è iniziato il film, cioè con un grande "Embeh?".
Tuttavia il film va visto e si può godere tranquillamente del tutto, certi che stavolta di "bestie" se ne vedranno tantissime, quasi in ogni dove (anche ai giardinetti pubblici, tranquillamente mescolate con la gente...) e che l'azione non mancherà.
Amen.
[-]
[+] questo non è cinema, è una presa per i fondelli
(di finmat92)
[ - ] questo non è cinema, è una presa per i fondelli
|
|
[+] lascia un commento a lizzy »
[ - ] lascia un commento a lizzy »
|
|
d'accordo? |
|
|