finmat92
|
giovedì 24 luglio 2025
|
questa s? che ? una bella montagna di merda
|
|
|
|
Partendo da una citazione del mio personaggio preferito "Jurassic World? non sono un fan".
E direi che con questo terzo capitolo della serie World e sesto del franchise Jurassic, il fondo si è veramente raggiunto e si è continuato a grattare.
Sta pellicola non solo è un no sense totale, ma c'è veramente troppa roba, avete presente i film sugli Avengers? che tanti considerano fantastici? ecco, qui hanno avuto la stessa rozza idea, tipico quando di idee autoriali non ne hai più e vuoi solo incassare i soldi con un film.
Jurassic Park Il mondo perduto aveva dimostrato che bisognava cambiare tema, Jurassic Park III dimostrava che non c'erano più idee, la magia si era già affievolita molto.
[+]
Partendo da una citazione del mio personaggio preferito "Jurassic World? non sono un fan".
E direi che con questo terzo capitolo della serie World e sesto del franchise Jurassic, il fondo si è veramente raggiunto e si è continuato a grattare.
Sta pellicola non solo è un no sense totale, ma c'è veramente troppa roba, avete presente i film sugli Avengers? che tanti considerano fantastici? ecco, qui hanno avuto la stessa rozza idea, tipico quando di idee autoriali non ne hai più e vuoi solo incassare i soldi con un film.
Jurassic Park Il mondo perduto aveva dimostrato che bisognava cambiare tema, Jurassic Park III dimostrava che non c'erano più idee, la magia si era già affievolita molto.
Dopo 14 anni? la saga World, con un bel primo capitolo mediocre che ricalcava il primo Park puntando su marketing, nostalgia ed effetti speciali, poi? Il regno distrutto, un completo e totale no sense, di uno squallore visto poche altre volte nella vita, e qui? qui oltre a tutti i difetti che si sono accumulati nei prequel, si vede che si son voluti giocare il tutto per tutto nel tentativo estremo di "salvare" il franchise e portare la gente al cinema, un po' come quando hai una creatura che sta per morire a causa di una malattia e gli spari dentro tutte le medicine possibili sperando facciano qualcosa, con il solo scopo di fare soldi.
Hanno pensato "Ci hanno criticano per la mancanza di idee nelle scorse pellicole? e allora noi ci buttiamo dentro tutto quello che ci passa per la testa, anche quelle stupide.", ed il risultato sono 3 film in 1 per oltre 2h30m che non riesci a reggere.
Questa pellicola non è merda, non è neanche una montagna di merda, è una montagna di merda che caga su altra merda, neanche tutta la cacca prodotta da tutti i dinosauri apparsi dal primo Park fino a questo film riesce ad eguagliare questa schifezza.
Di cosa si è voluto parlare? qual è il punto? la trama? cosa succede nel film? tutto e niente, non saprei a momenti descriverlo neanche io da quanta roba illogica c'è.
Questa è la seconda volta che leggo il nome di questo pagliaccio di regista, Colin Trevorrow, un uomo che non arriva neanche alla caviglia di Spielberg, che prova maldestramente a copiare, rendergli omaggio e leccargli le scarpe senza riuscirci. Non passerà alla storia per la sua bravura, per la sua innovazione, non è un Tarantino, un Cameron, un Kubrick, un Nolan, uno Spielberg appunto, no, è solo un pagliaccio che dopo 2 pellicole potrà andare in giro per il mondo a dire "visto che i film li so fare? guardate quanto incassano, ascoltate gli applausometri nelle sale!".
Personaggi vecchi fuori ruolo, messi lì forzatamente per cercare di connettere quanto più possibile le due trilogie e fare una sorta di passaggio di testimone tra Grant/Sattler/Malcolm ed Owen/Claire.
Musiche? ok, scenografia? ok, effetti speciali? così tanti da rendere tutto incredibilmente finto, trama? un mix di troppe tematiche per cui alla fine esce fuori un aborto, dialoghi? sulla linea dei precedenti World ma tirati per più tempo, di una qualità infima, stupidi, innaturali, solo battute ad effetto e clichè che ti fanno piangere, scene? una più assurda dell'altra.
Le scene in questo film sono tanto belle dal punto di vista dell'azione pura quanto assurde ed irrealistiche, e non c'entra il fatto di star vedendo qualcosa di irrealistico come un dinosauro, sono proprio le dinamiche che sono troppo inverosimili, realizzate con il solo scopo di stupire, funziona una volta, già alla seconda ti annoi come minimo.
###INIZIO SPOILER###
Con questa pellicola si è dato, parer mio, il colpo di grazia all'universo World, ciò che andava fatto con i dinosauri quando erano ancora limitati all'arcipelago di Isla Nublar e Isla Sorna.
I dinosauri sono liberi in tutto il mondo, si riproducono e coesistono con umani ed animali. Il disastro finale tanto temuto dal dott. Malcolm si è avverato.
Negli USA la Biosyn Genetics, erede spirituale della InGen, ha il compito ufficiale di contrastare il bracconaggio ed il commercio illegale di dinosauri, i protagonisti World, Owen e Claire, ora "genitori" di Maise Lockwood, collaborano con la guardia forestale/nazionale per assolvere a questo compito, salvo poi fallire quando i suddetti bracconieri, che si muovono in gruppo, tirano fuori le armi, perchè giustamente se sei la guardia nazionale non ti aspetti mica che sti cacciatori di dinosauri si muovano insieme con dei fucili, eeh.
Owen è diventato anche un cowboy, talmente tanto forte da riuscire a fermare un Parasaurolophus da solo, gli uomini Marlboro de Il mondo perduto che non ci riuscivano in 6 erano degli scappati di casa evidentemente.
Si scopre che l'ultimo esemplare noto in vita di velociraptor, Blue, ha procreato da sola da ermafrodita, intuibile grazie al DNA geneticamente modificato dalla InGen, ma che sorprende sempre perchè ti vien da chiederti se c'erano o ci facevano in quei laboratori.
La scena si sposta in un campo agricolo dove due bambini vengono assaliti da uno sciame enorme di locuste giganti e si salvano solo perchè è brutto far vedere dei bambini morire. Le locuste, si sa, sono compassionevoli. Ed ecco che appare la dott.ssa Sattler, studiosa delle piante e di questa problematica. Le locuste giganti stanno distruggendo l'agricoltura di tutto il paese ma non sembrano toccare le piantagioni Biosyn, da qui parte la sua speculazione che ci potrebbe proprio essere quella multinazionale dietro tutto ciò, così si reca da Grant per chiedere il suo aiuto e fa una della battute più squallide di sempre asserendo che è felice da divorziata.
Cambio di nuovo di scena, si torna in Pennsylvania dove la guardia nazionale/forestale ha creato un centro raccolta/detenzione dei dinosauri, della serie come se servisse a qualcosa visto che vagano liberi.
Qui si assiste ad una scena inverosimile tra Maise e Blue dove il raptor si rifiuta di attaccare respinto dalla plot armor. Si sa che per tenere a bada i carnivori preistorici basta allungare la mano aperta verso di loro e dire "Ehi", è un trucco che funziona sempre. Garantito. Provateci con i loro parenti più stretti, i coccodrilli, vedete come va a finire.
Maise viene rapita e Owen/Claire si muovono per cercarla, finiscono per chiedere aiuto al ragazzo scemo della scorsa pellicola, che lavorava con Claire nell'agenzia per la tutela dei dinosauri, che ora si scopre lavorare per la CIA ed aver improvvisamente guadagnato 200 punti di quoziente intellettivo, ha smesso di essere uno scemo. Bene.
Vengono informati di uno scambio, a Malta, in nero tra bracconieri e gli uomini della Biosyn dove potrebbe esserci Maise ed il cucciolo di Blue, entrambi catturati.
Qui la pellicola diventa una sorta di poliziesco-azione stile agente 007. Avvenuto lo scambio, Owen/Claire si uniscono al tizio nero che collaborava con Owen nell'addestrare i velociraptor in Jurassic World e cercano di intercettarli. In un'arena clandestina dove vengono fatti scontrare i dinosauri per soldi, avviene lo scontro armato e le coperture saltano, vengono presentati gli atrociraptors, roba che "indoraptor? spostati, questi so mejo", ed a parte la domanda su chi li ha creati e dove non riceverà mai risposta (Biosyn? Wu?) i nostri protagonisti, a suon di plot armor per cui fanno finta tutte le volte di urlare e preoccuparsi a vicenda, riescono sempre a sopravvivere senza quasi un graffio.
Nota - apprezzato il cenno a Palermo come porto per i carichi illegali, sto film regala ciò che l'Italia merita: il suo stereotipo tra cappuccini e mafia.
Segue scena di inseguimento epico ma non epico tra atrociraptors, Owen, Claire e la mercante nera che decide, di punto in bianco, di aiutarli perchè sì. Tanto nulla ha avuto senso fino ad adesso, va benissimo continuare a inserire personaggi, situazioni e decisioni senza spiegazioni e logica.
Nel frattempo si torna sulle Dolomiti dove la coppia Grant-Sattler viene invitata dalla Biosyn per incontrare il teorico del caos, Malcolm, mi ha fatto tenerezza rivederli tutti e 3 assieme seppur invecchiati, ma la gioia è finita lì. Sattler vuole dimostrare che dietro gli sciami di locuste c'è questa multinazionale, ma per farlo deve prelevare campioni dai laboratori segreti e si fa aiutare da Malcolm. Riappare anche il genista Wu, per l'ennesima volta, la mente suprema dietro TUTTO l'universo Jurassic, onnipresente in ogni pellicola, che si sminuisce definendo la madre di Maise come una mente ineguagliabile della serie: "Scusa bro, tu hai solamente riportato in vita i dinosauri e creato gli ibridi più forti di sempre". Maise viene definita anche la proprietà intellettuale più preziosa del mondo, e quindi assume un ruolo centrale. Wu ha anche l'ennesimo rimorso sulla coscienza e litiga con il big boss della Biosyn il quale gli risponde "il passato è passato, piccoli errori insignificanti", perchè i cattivi di turno devono sempre giustificarsi ed etichettare quelli precedenti come degli incompetenti che loro dicono di non essere.
Tra scene inverosimili, dinosauri liberi per Malta ed inseguimenti polizieschi, il duo protagonista Owen-Claire fuggono a bordo di un bimotore da trasporto tattico guidato dalla mercante nera liberandosi degli atrociraptors inseguitori.
Si scopre il perchè Maise sia speciale, sua madre ha usato le tecniche genetiche da lei studiate e migliorate per autofecondarsi da ermafrodita e correggere gli errori genetici presenti nel DNA che avrebbero portato a sviluppare una malattia mortale, ma ciò che non convince sono le date. Un video mostra la data del 1986, sua madre era una genista che collaborava con gli scienziati InGen sul sito B (Isla Sorna) prima dell'apertura del parco di Jurassic Park che avvenne nel 1993. Nel 1986 la donna risultava incinta, ma poi dagli eventi di Jurassic Park e Il dominio passano almeno 25 anni se non di più, mentre Maise risulta avere solo 14 anni.
I nostri arrivano sulle dolomiti dove vengono respinti dalla contraerea naturale formata dagli aviari preistorici, nonostante l'aereo si schianti male Owen e la mercante nera sopravvivono grazie alla plot armor, incluso l'assalto del velociraptor pennuto subito dopo. Anche Claire sopravvive grazie alla plot armor contro un carnivoro con le lame di Wolverine sulle zampe e grande quanto un T-rex, il segreto? immergersi appena sotto l'acqua, crea uno scudo impenetrabile, non lo sapevate?
Grant e Sattler riescono a penetrare nel laboratorio, raccogliere il campione e, con l'aiuto del tizio nero che lavora lì come dipendente, scappano via insieme a Maise che si è liberata da sola dalle grinfie del big boss.
Il big boss infuriato licenzia Malcolm e cerca di fermare Grant, Sattler e Maise facendogli fermare vicino ad una caverna popolata da brutti carnivori, molto alla indiana jones con la torcia ed il cappello.
Nel frattempo Claire continua a sopravvivere ad ogni attacco possibile con ulteriore plot armor (attacco di Dilophosaurus), Malcolm pure, il quale raggiunge Grant e Sattler liberandoli dalle caverne mentre stanno per essere divorati.
Il big boss realizza in grave ritardo chi è l'altro sabotatore e lo licenzia, facendo anche una scenetta isterica bambinesca, e preso dal panico scende nei laboratori per cancellare tutte le prove del suo sporco lavoro con le locuste, cercando di eliminare anch'esse ma fallendo miseramente visto che riescono a scappare. Neanche un laboratorio come si deve sono riusciti a costruire.
Dopo quasi 2 ore e mezza si assiste all'unica scena decente per cui si è pagato il biglietto del cinema, ossia lo scontro tra gigantosauro e T-rex, con i protagonisti riusciti che sgusciano tra le zampe dei carnivori gustandosi la lotta grazie alla loro plot armor.
Il big boss, nel tentare la fuga, rimane ucciso dai Dilophosaurus come Dennis, morte telefonata.
Il film si chiude con Sattler che bacia Grant, puro fanservice schifoso, poveri figli di Sattler e Wu che cerca la redenzione, con il solito discorso filosofico della narratrice su quanto sia necessario convivere con i dinosauri.
I dinosauri, appunto, l'elemento più marginale in assoluto, si potevano tranquillamente togliere ed il film sarebbe durato 1h30m massimo con il tema locuste-Maise funzionando ugualmente. "Sono previsti dei dinosauri protagonisti nel vostro film sui dinosauri? oooh! Eh?" cit.
Non merita più di 1 stella sto film. Un mappazzone senza senso solo per far casa, accontentare i fan ed unire le trilogie in maniera pigra. L'intere saga World è da sconsigliare a questo punto per me. Da dimenticare e pretendere i soldi dei biglietti indietro.
###FINE SPOILER###
[-]
|
|
[+] lascia un commento a finmat92 »
[ - ] lascia un commento a finmat92 »
|
|
d'accordo? |
|
steffa
|
domenica 29 settembre 2024
|
inguardabile
|
|
|
|
un filmetto davvero pessimo strazeppo di incongruenze e falle sia logiche che dinamiche
|
|
[+] lascia un commento a steffa »
[ - ] lascia un commento a steffa »
|
|
d'accordo? |
|
fabrizio friuli
|
venerdì 24 maggio 2024
|
l'' essere umano è sempre il pericolo principale
|
|
|
|
I dinosauri stanno conquistando il pianeta abitato dalle altre forme di vita ma gli esseri umani che si autoproclamano i veri padroni del pianeta, oltre a tenere le creature preistoriche sotto controllo, le sfruttano per l' arricchimento, infatti, alcuni di loro sono stati catturati venendo sfruttati come creature senzienti da mettere in vendita al mercato nero, per giunta, vengono anche organizzati i combattimenti tra i dinosauri, come se fossero cani o galli sfruttati per i combattimenti, ma oltre allo sfruttamento delle creature, vi è una nuova quanto preoccupate minaccia per il pianeta : la creazione genetica di locuste giganti che debastano il raccolto agricolo.
Il film con Chris Pratt, Bruce Dallas Howard, Omar Sy, Jeff Goldburn, Sam Neill e Laura Dern, pur presentando i personaggi apparsi nei lungometraggi di Steven Spielberg, non presenta una trama molto fùdiversa dalle altre : i dinosauri vengono sfruttati per i soldi e l' antagonista del film alla fine del lungometraggio viene attaccato e ucciso patendo atroci sofferenze , ma non dal T Rex o da un velociraptor, bensì da un branco di Dilofosauri e l' ultimo scontro tra i titanici dinosauri ricorda molto lo scontro tra il T Rex, Blue il velociraptor superstite e l' Indominus Rex, ma questa volta vi sono un Giganotosauro e un Therizinosauro e il solito T Rex, e lo scontro si conclude con il Giganotosauro che viene trafitto dai micidiali artigli del Therizinosauro perendo in modo simile all' Indorator, che tuttavia viene trafitto cadendo di peso su di un teschio di dinosauro con le corna lunghe.
[+]
I dinosauri stanno conquistando il pianeta abitato dalle altre forme di vita ma gli esseri umani che si autoproclamano i veri padroni del pianeta, oltre a tenere le creature preistoriche sotto controllo, le sfruttano per l' arricchimento, infatti, alcuni di loro sono stati catturati venendo sfruttati come creature senzienti da mettere in vendita al mercato nero, per giunta, vengono anche organizzati i combattimenti tra i dinosauri, come se fossero cani o galli sfruttati per i combattimenti, ma oltre allo sfruttamento delle creature, vi è una nuova quanto preoccupate minaccia per il pianeta : la creazione genetica di locuste giganti che debastano il raccolto agricolo.
Il film con Chris Pratt, Bruce Dallas Howard, Omar Sy, Jeff Goldburn, Sam Neill e Laura Dern, pur presentando i personaggi apparsi nei lungometraggi di Steven Spielberg, non presenta una trama molto fùdiversa dalle altre : i dinosauri vengono sfruttati per i soldi e l' antagonista del film alla fine del lungometraggio viene attaccato e ucciso patendo atroci sofferenze , ma non dal T Rex o da un velociraptor, bensì da un branco di Dilofosauri e l' ultimo scontro tra i titanici dinosauri ricorda molto lo scontro tra il T Rex, Blue il velociraptor superstite e l' Indominus Rex, ma questa volta vi sono un Giganotosauro e un Therizinosauro e il solito T Rex, e lo scontro si conclude con il Giganotosauro che viene trafitto dai micidiali artigli del Therizinosauro perendo in modo simile all' Indorator, che tuttavia viene trafitto cadendo di peso su di un teschio di dinosauro con le corna lunghe. ZI personaggi umani non sembrano essere ben approfonditi e la ragazzina adottata dai personaggi principali ha un rapporto complicato con la madre adottiva ( tipico ) che per proteggerla,,cerca di tenerla nascosta. E' possibile stabilire che i dinosauri possano essere i soli elementi che permettono al film di non essere un vero e proprio smacco cinematografico, ma solo se viene visto da chi ha una passione per i dinosauri, ma , in questo film, i dinosauri stessi rivelano delle caratteristiche inaspettate: la resistenza alle basse temperature dell' America Settentrionale,, nonostante siano delle creature dotate di sangue freddo ed uno di esdi è addirittura in grado di nuotare nell' acqua gelida, è possibile ipotizzare che sono creature create geneticamente quindi, potrebbero aver dato loro le risorse necessarie per sopravvivere al freddo, tuttavia, non è detto che sia un' ipotesi giusta, a parte questo, il film è palesemente privo di un elemento chiamato ORIGINALITÀ che può intrattenere soltanto i veri appassionati di dinosauri.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a fabrizio friuli »
[ - ] lascia un commento a fabrizio friuli »
|
|
d'accordo? |
|
figliounico
|
mercoledì 6 dicembre 2023
|
repetita non semper iuvant
|
|
|
|
Tornano i tre protagonisti dell’antesignano della saga dei Jurassik quello semplicemente Park e non World diretto da Spielberg nel 93, mentre questo ennesimo episodio è firmato molto più modestamente da Colin Trevorrow già regista di un precedente jurassik, quando Sam Neil, Laura Dern e Jeff Goldblum erano ancora giovani e pure noi che potevamo stupirci per i dinosauri digitali. Bei tempi, ma ora è solo noia che si aggiunge a noia, cose già viste e riviste nei sequel e prequel, le stesse sequenze con la danza dei tirannosauri e gigantosauri con i musi inquietanti in primissimo piano davanti alla cinepresa e con un plot inutilmente complicato da polpettone fantascientifico. Infine il film manca del tutto di suspense data la certezza del lieto fine e la consapevolezza che nessuno degli eroi finirà nelle fauci del T-Rex di turno.
|
|
[+] lascia un commento a figliounico »
[ - ] lascia un commento a figliounico »
|
|
d'accordo? |
|
kyotrix
|
domenica 16 ottobre 2022
|
mediocrità preistorica
|
|
|
|
Basta, ho reso con i jurassic park. Il primo fu una meraviglia per gli occhi, nel lontano 1993!
Adesso non basta più. Sempre e solo grafica e azione, senza emozioni, scene ridicole, ecc.ecc.
Lasciamo poi perdere la trama, con i dinosauri sparsi nel mondo, bracconieri, l'ennesima base dove li stanno radunando, e l'ennesimo cattivone con le cavallette.
Per salvarsi hanno provato a riesumari i primi protagonisti unendoli ai nuovi.
Ma per favore...
|
|
[+] lascia un commento a kyotrix »
[ - ] lascia un commento a kyotrix »
|
|
d'accordo? |
|
xerox
|
giovedì 1 settembre 2022
|
film intervallo...
|
|
|
|
.... intervallo nel senso che films come questo si vedono quando stai vedendo una fila di films seri, e hai bisogno di una pausa.... Se poi vi piacciono i dinosauri, siete a cavallo! (Anzi a cavallo di un Tirannosauro...). Ti siedi tranquillo, non ti fai troppe domande su sceneggiatura e trama, e vai... Quello che trovo VERAMENTE PESANTE di tutti questi film-cartoni sono le parti recitate: abbracci, sguardi, sentimentalismi melensi che vorrebbero dare SPESSORE al film. E, scusate, ma come si fa a parlare di attori (pur bravi!) in film come questi in cui sono tutti come Wile Coyote??? Cadono tutti nel burrone, ma alla scena successiva sono tutti in piedi....
|
|
[+] lascia un commento a xerox »
[ - ] lascia un commento a xerox »
|
|
d'accordo? |
|
piergiorgio
|
domenica 28 agosto 2022
|
dinosauri nella neve?
|
|
|
|
Sembra che ogni film della serie aggiunto sia più scarso dei precedenti. Qui abbiamo un ripasso di tutto quello che abbiamo già visto senza più l'effetto sorpresa. E tutta una serie di incongruenze. I dinosauri possono vivere in ambienti freddi con neve? Qualcuno ha mai visto una lucertola nella neve? A un certo punto sembra che i dinosauri siano in tutto il mondo e bisogna conviverci ci dicono accorati i protagonisti. Ma a quanto pare non bisogna convivere con tutti quelli confinati nella vallata. D'altronde prova a convivere con quelli grossi e carnivori... I cattivi muoiono come sempre ma ne abbiamo visti di più convincenti. La citazione delle Dolomiti pare un'errore.
[+]
Sembra che ogni film della serie aggiunto sia più scarso dei precedenti. Qui abbiamo un ripasso di tutto quello che abbiamo già visto senza più l'effetto sorpresa. E tutta una serie di incongruenze. I dinosauri possono vivere in ambienti freddi con neve? Qualcuno ha mai visto una lucertola nella neve? A un certo punto sembra che i dinosauri siano in tutto il mondo e bisogna conviverci ci dicono accorati i protagonisti. Ma a quanto pare non bisogna convivere con tutti quelli confinati nella vallata. D'altronde prova a convivere con quelli grossi e carnivori... I cattivi muoiono come sempre ma ne abbiamo visti di più convincenti. La citazione delle Dolomiti pare un'errore. Malta si vede ma le Dolomiti proprio no.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a piergiorgio »
[ - ] lascia un commento a piergiorgio »
|
|
d'accordo? |
|
piergiorgio
|
domenica 28 agosto 2022
|
dinosauri nella neve?
|
|
|
|
Sembra che ogni film della serie aggiunto sia più scarso dei precedenti. Qui abbiamo un ripasso di tutto quello che abbiamo già visto senza più l'effetto sorpresa. E tutta una serie di incongruenze. I dinosauri possono vivere in ambienti freddi con neve? Qualcuno ha mai visto una lucertola nella neve? A un certo punto sembra che i dinosauri siano in tutto il mondo e bisogna conviverci ci dicono accorati i protagonisti. Ma a quanto pare non bisogna convivere con tutti quelli confinati nella vallata. D'altronde prova a convivere con quelli grossi e carnivori... I cattivi muoiono come sempre ma ne abbiamo visti di più convincenti. La citazione delle Dolomiti pare un'errore.
[+]
Sembra che ogni film della serie aggiunto sia più scarso dei precedenti. Qui abbiamo un ripasso di tutto quello che abbiamo già visto senza più l'effetto sorpresa. E tutta una serie di incongruenze. I dinosauri possono vivere in ambienti freddi con neve? Qualcuno ha mai visto una lucertola nella neve? A un certo punto sembra che i dinosauri siano in tutto il mondo e bisogna conviverci ci dicono accorati i protagonisti. Ma a quanto pare non bisogna convivere con tutti quelli confinati nella vallata. D'altronde prova a convivere con quelli grossi e carnivori... I cattivi muoiono come sempre ma ne abbiamo visti di più convincenti. La citazione delle Dolomiti pare un'errore. Malta si vede ma le Dolomiti proprio no.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a piergiorgio »
[ - ] lascia un commento a piergiorgio »
|
|
d'accordo? |
|
piergiorgio
|
domenica 28 agosto 2022
|
dinosauri nella neve?
|
|
|
|
Sembra che ogni film della serie aggiunto sia più scarso dei precedenti. Qui abbiamo un ripasso di tutto quello che abbiamo già visto senza più l'effetto sorpresa. E tutta una serie di incongruenze. I dinosauri possono vivere in ambienti freddi con neve? Qualcuno ha mai visto una lucertola nella neve? A un certo punto sembra che i dinosauri siano in tutto il mondo e bisogna conviverci ci dicono accorati i protagonisti. Ma a quanto pare non bisogna convivere con tutti quelli confinati nella vallata. D'altronde prova a convivere con quelli grossi e carnivori... I cattivi muoiono come sempre ma ne abbiamo visti di più convincenti. La citazione delle Dolomiti pare un'errore.
[+]
Sembra che ogni film della serie aggiunto sia più scarso dei precedenti. Qui abbiamo un ripasso di tutto quello che abbiamo già visto senza più l'effetto sorpresa. E tutta una serie di incongruenze. I dinosauri possono vivere in ambienti freddi con neve? Qualcuno ha mai visto una lucertola nella neve? A un certo punto sembra che i dinosauri siano in tutto il mondo e bisogna conviverci ci dicono accorati i protagonisti. Ma a quanto pare non bisogna convivere con tutti quelli confinati nella vallata. D'altronde prova a convivere con quelli grossi e carnivori... I cattivi muoiono come sempre ma ne abbiamo visti di più convincenti. La citazione delle Dolomiti pare un'errore. Malta si vede ma le Dolomiti proprio no.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a piergiorgio »
[ - ] lascia un commento a piergiorgio »
|
|
d'accordo? |
|
piergiorgio
|
domenica 28 agosto 2022
|
dinosauri nella neve?
|
|
|
|
Sembra che ogni film della serie aggiunto sia più scarso dei precedenti. Qui abbiamo un ripasso di tutto quello che abbiamo già visto senza più l'effetto sorpresa. E tutta una serie di incongruenze. I dinosauri possono vivere in ambienti freddi con neve? Qualcuno ha mai visto una lucertola nella neve? A un certo punto sembra che i dinosauri siano in tutto il mondo e bisogna conviverci ci dicono accorati i protagonisti. Ma a quanto pare non bisogna convivere con tutti quelli confinati nella vallata. D'altronde prova a convivere con quelli grossi e carnivori... I cattivi muoiono come sempre ma ne abbiamo visti di più convincenti. La citazione delle Dolomiti pare un'errore.
[+]
Sembra che ogni film della serie aggiunto sia più scarso dei precedenti. Qui abbiamo un ripasso di tutto quello che abbiamo già visto senza più l'effetto sorpresa. E tutta una serie di incongruenze. I dinosauri possono vivere in ambienti freddi con neve? Qualcuno ha mai visto una lucertola nella neve? A un certo punto sembra che i dinosauri siano in tutto il mondo e bisogna conviverci ci dicono accorati i protagonisti. Ma a quanto pare non bisogna convivere con tutti quelli confinati nella vallata. D'altronde prova a convivere con quelli grossi e carnivori... I cattivi muoiono come sempre ma ne abbiamo visti di più convincenti. La citazione delle Dolomiti pare un'errore. Malta si vede ma le Dolomiti proprio no.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a piergiorgio »
[ - ] lascia un commento a piergiorgio »
|
|
d'accordo? |
|
|