Babylon |
||||||||||||
Un film di Damien Chazelle.
Con Brad Pitt, Margot Robbie, Diego Calva, Jean Smart.
continua»
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 183 min.
- USA 2022.
- Eagle Pictures
uscita giovedì 19 gennaio 2023.
MYMONETRO
Babylon ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||
|
||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Hollywood Babilonia , tutto comincia così!
di Giuseppe ArdizzoneFeedback: 200 | altri commenti e recensioni di Giuseppe Ardizzone |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 9 febbraio 2023 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Damien Chazelle ci parla del suo amore per il cinema , un’arte che, come dice un suo personaggio, non è mai di “seconda scelta” perché riesce ad arrivare al grande pubblico. La sala cinematografica è descritta come il luogo in cui lo spettatore ha la possibilità di dimenticare i suoi problemi . Evadere da se stesso per tuffarsi con l’immaginazione all’interno della vita dei personaggi che guarda sullo schermo ed in cui magicamente si immedesima. Partecipare a questi film , essere sul set, è il sogno dei protagonisti per poter fare parte di qualcosa di più importante di quello che accade ogni giorno e rimanere nel tempo . Per raccontarci il suo amore per il cinema Chazelle sceglie di cominciare dalla realtà cinematografica degli anni 20 a Hollywood. Nelle prime scene del film, all’interno di una grande festa sfrenata ci vengono presentati i personaggi principali del film e la loro vita sarà la lente attraverso cui guarderemo la transizione fra il cinema muto ed il sonoro . Quello che non è spiegato è che questo passaggio si accompagna ad uno dei periodi storici più complessi della realtà americana .I ruggenti anni venti verranno travolti dalla crisi economica del 1929 con il crollo di Wall Street e l’inizio della Grande Depressione. Mentre l’avvento del sonoro modifica il ruolo degli artisti, contemporaneamente la stessa industria cinematografica si trova a dover migliorare la propria organizzazione produttiva e puntare su di un allargamento del pubblico. Successivamente al varo del New Deal di Roosevelt, venne dato al cinema un ruolo importante per la ripresa psicologica della popolazione. Si decise di creare un codice di autocensura della produzione cinematografica: Il Codice Hays. Chi trasgrediva non poteva distribuire il film nelle sale. Il nuovo cinema sonoro chiedeva non solo che gli attori fossero in grado di recitare bene con la propria voce ma anche che conducessero una vita non scandalosa. E’ questo il nuovo clima a cui i nostri protagonisti dovranno adattarsi per continuare a vivere all’interno del mondo del cinema e per molti sarà un’impresa impossibile. Vi è in qualche modo forse nel film di Chazelle una sottovalutazione dell’importanza del nuovo legame fra il cinema e le istanze sociali del New Deal che vengono descritte come espressione di una borghesia ipocrita che blocca lo spirito libero degli artisti. Alla fine per Chazelle l’importante è che ognuno , a modo suo , abbia nel suo periodo d’oro , contribuito alla realizzazione di quella macchina fantastica , di quel sogno collettivo che si chiama cinema e di cui ogni spettatore è grato
[+] lascia un commento a giuseppe ardizzone »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Giuseppe Ardizzone:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||