giomer
|
domenica 30 luglio 2023
|
che barba che noia!
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a giomer »
[ - ] lascia un commento a giomer »
|
|
d'accordo? |
|
giomer
|
mercoledì 26 luglio 2023
|
che barba che noia!
|
|
|
|
Noioso, contorto, cupo, estraniante, ripetitivo, angosciante e deprimente. Madri e figlie benestanti che sprecano tempo e vita!
|
|
[+] lascia un commento a giomer »
[ - ] lascia un commento a giomer »
|
|
d'accordo? |
|
lovemovies
|
martedì 4 aprile 2023
|
un film delicato
|
|
|
|
Ul film delicato che parla di solitudine esistenziale, di fragilità e di disagio giovanile. La regia, femminile (e lo si avverte da subito) accompagna con cura devota una storia dei nostri giorni, tutt'altro che fantasiosa. Nel nostro mondo, così interattivo, con le distanze che si sono, apparentemente, annullate, non è infatti inconsueto apprendere di stanze chiuse, di menti prigioniere, di lotte estenuanti perchè ci si sente inadeguati e così lontani dai modelli che vengono offerti dai megafoni della società. Il film è un atto d'amore verso quella parte di gioventù che si sente tagliata fuori, che ha perso ogni stimolo, che vorrebbe uscire ma ha paura di non farcela, che più non è in grado di riconoscere la bellezza dell'amicizia e dei rapporti affettivi.
[+]
Ul film delicato che parla di solitudine esistenziale, di fragilità e di disagio giovanile. La regia, femminile (e lo si avverte da subito) accompagna con cura devota una storia dei nostri giorni, tutt'altro che fantasiosa. Nel nostro mondo, così interattivo, con le distanze che si sono, apparentemente, annullate, non è infatti inconsueto apprendere di stanze chiuse, di menti prigioniere, di lotte estenuanti perchè ci si sente inadeguati e così lontani dai modelli che vengono offerti dai megafoni della società. Il film è un atto d'amore verso quella parte di gioventù che si sente tagliata fuori, che ha perso ogni stimolo, che vorrebbe uscire ma ha paura di non farcela, che più non è in grado di riconoscere la bellezza dell'amicizia e dei rapporti affettivi. Benedetta Porcaroli fornisce una notevole prova di maturità recitativa. Inoltre, davvero mirabile, il ripetuto intermezzo delle sue lunghe falcate a divorare le strade, con e senza valigia appresso. E' un'attrice che merita tanto, come altrettanto merita la regista, che con estrema grazia pare essersi fatta complice dei personaggi che fa vivere sullo schermo. Per salvarli, per donare loro la forza del riscatto.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a lovemovies »
[ - ] lascia un commento a lovemovies »
|
|
d'accordo? |
|
|
martedì 6 settembre 2022
|
il vuoto
|
|
|
|
Sono perplessa. Ho vista dei bei film alla mostra di Venezia in questa settimana di settembre 2022. Temi elementari, interpretazioni indimenticabili. E poi Amanda? Finalmente anche un bel film italiano. Avevo sperato … e sbagliato. Ho visto una grande banalità. Mi chiedo con che interessi questo filmino è arrivato sul palco della Biennale? E questo dopo veramente grandi film come Nezouh, Bardo, Zapatas Rojos ed altri capolavori. Amanda, 0 stelle, non da vedere. Nonostante del gran applauso della metà dei spettatori, arrivati in gruppo con lo scopo (o il compito) di applaudire un film che lascia un gran vuoto.
[+] concordo
(di giomer)
[ - ] concordo
[+] concordo
(di giomer)
[ - ] concordo
|
|
[+] lascia un commento a »
[ - ] lascia un commento a »
|
|
d'accordo? |
|
|