Paolo Conte, via con me |
||||||||||||
Un film di Giorgio Verdelli.
Documentario,
durata 100 min.
- Italia 2020.
- Nexo Digital
uscita lunedì 28 settembre 2020.
MYMONETRO
Paolo Conte, via con me
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||
|
||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La Topolino amaranto targata TO 158629
di FabioFeliFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 2 ottobre 2020 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La Topolino amaranto targata TO 158629 cammina in mezzo a filari di pioppi accanto ai vigneti e lo spettatore capisce subito il perché di quel colore, dato che deve accordarsi con il colore delle foglie delle vigne dell’Astigiano in novembre. E il quadro diventa una canzone: Vincenzo Mollica, che conosce bene Paolo Conte, dice che come cantante è speciale e bravo di suo, perché scrive canzoni come se pennellasse di colori e impressionismo usando le sue parole in musica. Sentiamo cosa dicono Benigni, che rimase folgorato dalla moglie di Conte, Capossela – un suo “allievo” -, De Gregori che chiede scusa per come ha cantato con Dalla Un gelato al limòn, Caterina Caselli, sparita come cantante e riapparsa come imprenditrice discografica, ma non prima di aver cantato la memorabile “Insieme a te non ci sto più”. Ma il nostro uomo è anche un avvocato ed un jazzista di vaglia: come pianista non raggiunge la bravura di Art Tatum (solo con lui il jazz è in paradiso) ma forse neanche quella di Earl Hines o di Duke Ellington, ma ha uno scat favoloso come Ella & Louis: avete presente il suo zazzarazzàz che sembra la traduzione delle note del suo kazoo, quella specie di trombetta rauca che l’artista ogni tanto impugna. Non solo i commenti di altri (Jovanotti e Arbore) o le canzoni per Lauzi e per Celentano e Mina, ma anche una lunga intervista al cantante 83enne di Zingaretti (voce narrante del film) che gli strappa un commento entusiasta riservato a Jannacci, che canta col suo inconfondibile modo strampalato Messico e Nuvole. Siamo abbastanza d’accordo che Enzo è un grandissimo cantante e cantautore, ma aggiungiamo che è stato anche una grande persona, un medico bravo che curava gratis i pazienti che non potevano pagarlo. C’è ancora tempo per sentire Jane Birkin che si vanta di essere l’unica ad aver fatto un duetto con Conte e che lo giudica sexy. Paolo da parte sua confessa che il suo pomeriggio Azzurro ha commosso suo padre e che la madre sentiva nella canzone resa famosa dalla voce di Celentano un che di antico e di nostalgico. Patrice Leconte, regista francese amico di Rochefort e di Auteil, vede in Paolo Conte e Marcello Mastroianni l’eccellenza del ”made in Italy”, se è lecito esprimersi così. La Francia, in fondo, ha spalancato a Paolo Conte tutte le porte del mondo, ma non dimentichiamo Napoli e il Mocambo. Tanto che a casa andiamo subito a riascoltare Appassiunatamente e “… ma come piove bene sugli impermeabili e non sull’anima”. La Topolino amaranto ha concluso il suo giro. Un gran bel documentario! Valutazione **** FabioFeli
[+] lascia un commento a fabiofeli »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
|