Notturno

Acquista su Ibs.it   Dvd Notturno   Blu-Ray Notturno  
Un film di Gianfranco Rosi. Documentario, Ratings: Kids+13, durata 100 min. - Italia 2020. - 01 Distribution uscita mercoledì 9 settembre 2020. MYMONETRO Notturno * * * 1/2 - valutazione media: 3,56 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
carmen amoroso giovedì 24 settembre 2020
notturno, viaggio al termine della notte Valutazione 0 stelle su cinque
21%
No
79%

Notturno e' un film che potrebbe non concludersi mai. E' infatti, oltre che un film bellissimo, un'esperienza . Entrando in sala e prendendo posto lo spettatore si trova per tutta la durata della visione, immerso in un viaggio fatto di luce innanzitutto, di suoni, di silenzi , di tempo. E' esperienza unica quella di poter viaggiare insieme a chi ci conduce , insieme a chi ci permette di vedere attraverso i suoi occhi e questo Rosi lo fa e ci porta con lui. E' un viaggio che ha le emozioni della paura, dell'attesa, dello stupore. Ma e' comunque uno di quei viaggi che raramente si possono fare se non con un Virgilio d'eccezione e in questo caso il regista lo e'. [+]

[+] lascia un commento a carmen amoroso »
d'accordo?
zio mau mercoledì 23 settembre 2020
grazie gianfranco rosi! Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

Un film che nasce in una terra di violenza non può e non deve essere un film “bello". Si rimprovera questo peccato di kalokagathia a Notturno, per il suo essere "bello e buono" e rispettare i 'canoni estetici' di un ellenismo cinefilo che si può apprezzare pienamente solo di fronte a scenari distopici o visionari; la morte e il dolore che partorisce appartengono solo allo squallore che li ospita e che ha l'obbligo di rendere sgradevole ogni tentativo di avvicinamento. La distruzione deve allontanare. E, invece, Rosi si avvicina alla sofferenza, la riscalda e la salva dallo svuotamento della sua stessa natura, la vita. [+]

[+] lascia un commento a zio mau »
d'accordo?
biondic mercoledì 23 settembre 2020
meraviglioso e indimenticabile Valutazione 4 stelle su cinque
48%
No
52%

Ci sono scene di Notturno che non dimenticherò mai, immagini che ho fatto mie e che continuano a scorrermi davanti agli occhi. È stato inevitabile innamorarmi di questo film, così potente, pieno di vita e di speranza. Per me, il miglior Rosi di sempre.

[+] lascia un commento a biondic »
d'accordo?
fabiobo mercoledì 23 settembre 2020
notturno, un film di luce sullo splendore del vero Valutazione 4 stelle su cinque
52%
No
48%

Quattro anni dopo la caduta dello stato islamico di Daesh, lungo i precari confini tra Iraq, Siria, Kurdistan e Libano: una regione che, nei secoli, è sempre stata un’illusione della geopolitica e una impostura della geostoria.
Sono le terre devastate dal Califfato e dalle scaltre contese tra superpotenze, abitate da genti, la cui dignità è stata calpestata frantumandosi nel caos, sopraffatta dal ricordo delle atrocità patite, inabissata in una paura buia e cupa come la notte. 
Una notte perenne, livida e bluastra, nella quale gli spietati guerriglieri del Dio vendicatore rappresentano ancora un temibile nemico. Un nemico diventato spettrale, sempre in agguato, invisibile. [+]

[+] lascia un commento a fabiobo »
d'accordo?
fabrizio funto mercoledì 23 settembre 2020
l''iper-realismo crepuscolare di francesco rosi Valutazione 4 stelle su cinque
62%
No
38%

NOTTURNO
(Gianfranco Rosi)
di
Fabrizio Funtò
 
Al terzo colpo di grancassa che Gianfranco Rosi batte con questo suo Notturno (forse lo avrei chiamato “Crepuscolo”) — dopo Sacro Gra e Fuocoammare, urge una riflessione sull’innovazione che questo autore sta apportando al linguaggio cinematografico e che ci sta proponendo quasi sperimentalmente. E che sta funzionando, vista l’accoglienza.
Non possiamo più dire che si tratti cioè di un caso, né che sia scevro da predeterminazione. Tre indizi, anche qui, fanno una prova.
Urge una riflessione su tre livelli. Primo, sul significato diretto e simbolico che mostra nei suoi lungometraggi. [+]

[+] lascia un commento a fabrizio funto »
d'accordo?
fabrizio funto mercoledì 23 settembre 2020
notturno, ovvero iperrealismo crepuscolare.
56%
No
44%

Al terzo colpo di grancassa che Gianfranco Rosi batte con questo suo Notturno (forse lo avrei chiamato “Crepuscolo”) — dopo Sacro Gra e Fuocoammare, urge una riflessione sull’innovazione che questo autore sta apportando al linguaggio cinematografico e che ci sta proponendo quasi sperimentalmente. E che sta funzionando, vista l’accoglienza.

Non possiamo più dire che si tratti cioè di un caso, né che sia scevro da predeterminazione. Tre indizi, anche qui, fanno una prova.
Urge una riflessione su tre livelli. Primo, sul significato diretto e simbolico che mostra nei suoi lungometraggi. Secondo, sul linguaggio cinematografico che ha adottato. Ed infine sul senso di questa operazione molto sofisticata e complessa. [+]

[+] lascia un commento a fabrizio funto »
d'accordo?
alberto marzocchi mercoledì 23 settembre 2020
il luna park del dolore Valutazione 1 stelle su cinque
62%
No
38%

Rosi filma il suo peggior lungometraggio usando come marionette le vittime della guerra e incorniciandole da una luce plastica immorale e didascalica. Il gioco dura troppo e si vuole scendere dopo il primo giro di giostra. Polemiche assurde a Venezia: la giuria non avrebbe capito questo film. In realtà l'ha capito molto bene, come tutti gli altri spettatori. Furbo Rosi e antisportivo: cartellino rosso (lo stesso del manifesto).

[+] lascia un commento a alberto marzocchi »
d'accordo?
giorgia martedì 22 settembre 2020
per mettere in luce ciò che luce non ha mai avuto Valutazione 5 stelle su cinque
87%
No
13%

Notturno è il film più importante che io abbia visto negli ultimi anni, per quello e per come lo racconta.

[+] lascia un commento a giorgia »
d'accordo?
francesca martedì 22 settembre 2020
film che lascia il segno Valutazione 0 stelle su cinque
86%
No
14%

Durante la visione di Notturno mi sono sentita inerme di fronte all'orrore della guerra, ma anche una volta di più consapevole del potenziale di bellezza e di amore nel mondo ed in ognuno che la guerra non può cancellare. La terribile bellezza delle immagini mi fà venire i brividi e mi fà sperare in un modo più giusto e migliore.

[+] lascia un commento a francesca »
d'accordo?
francesco zanza martedì 22 settembre 2020
da vedere Valutazione 5 stelle su cinque
73%
No
27%

Notturno è un film che unisce etica ed estetica e Gianfranco Rosi è un grande maestro

[+] lascia un commento a francesco zanza »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 »
Notturno | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Nastri d'Argento (1)
David di Donatello (1)
British Independent (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
mercoledì 9 settembre 2020
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità