Little Joe

Acquista su Ibs.it   Dvd Little Joe   Blu-Ray Little Joe  
Un film di Jessica Hausner. Con Emily Beecham, Ben Whishaw, Kerry Fox, Kit Connor.
continua»
Drammatico, durata 100 min. - Austria, Gran Bretagna, Germania 2019. - Movies Inspired uscita giovedì 20 agosto 2020. MYMONETRO Little Joe * * * 1/2 - valutazione media: 3,64 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
dandy mercoledì 3 luglio 2024
figli dei fiori,o fiori dei figli. Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

Horror sui generis che guarda alla fantascienza anni'50 per la paranoia e l'isolamento progressivo della protagonista man mano che chi la circonda "cambia" e oltre che sul classico tema dei limiti della scienza riflette sull'incapacità di rapportarsi e la ricerca impossibile della gioia.I protagonisti sono già "vuoti" prima del cambiamento che paradossalmente si limita ad amplificarne l'esile facciata ed evidenziarne i difetti.La regista fa del tutto a meno di effetti speciali o scene forti optando per un'ambientazione claustrofobica e minimalista(quasi completamente in interni)una fotografia color pastello e musiche essenziali dalle sonorità nipponiche. [+]

[+] lascia un commento a dandy »
d'accordo?
luca scialo mercoledì 28 giugno 2023
una pianta che migliora l'umore delle persone Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Alice, separata dal marito e con un figlio adolescente, è completamente assorbita dal suo lavoro in un laboratorio botanico, da mancare tutto il giorno a casa e da far mangiare a quest'ultimo quasi sempre cibo da asporto. E' particolarmente presa dalla creazione di una nuova pianta, che ha chiamato come suo figlio: Little Joe. Della quale ben presto se ne scoprirà un particolare potere: quello di migliorare il carattere delle persone. Di qui un conflitto con l'etica.
Un film che ti culla, che ti accompagna lentamente verso il finale, che si svela gradualmente, con colori accesi e contrastanti, importanti affinché l'attenzione non cali. Le caratteristiche sono in linea col tema delle piante, della pazienza che ci vuole con loro. [+]

[+] lascia un commento a luca scialo »
d'accordo?
dreamers venerdì 16 settembre 2022
profumo di genio Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Tempi duri per il cinema d'autore! Capita che all'antica difficoltà di raggiungere il pubblico più vasto si aggiunga anche la serie di inciampi creati da piattaforme dove una segnaletica dissennata può far sì che un vero gioiello come Little Joe rischi di non arrivare nemmeno a quella platea cinefila più ristretta magari capace (per pazienza, non certo per altre doti speciali...) di riconoscerne l'eccezionalità. Su Netflix, per non fare nomi, Little Joe è annunciato come "fantascienza" - "horror". Classificazione del tutto idiota che non può che contribuire a produrre reazioni come quelle che qui è dato leggere. [+]

[+] lascia un commento a dreamers »
d'accordo?
dreamers venerdì 16 settembre 2022
profumo di genio Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Tempi duri per il cinema d'autore! Capita che all'antica difficoltà di raggiungere il pubblico più vasto si aggiunga anche la serie di inciampi creati da piattaforme dove una segnaletica dissennata può far sì che un vero gioiello come Little Joe rischi di non arrivare nemmeno a quella platea cinefila più ristretta magari capace (per pazienza, non certo per altre doti speciali...) di riconoscerne l'eccezionalità. Su Netflix, per non fare nomi, Little Joe è annunciato come "fantascienza" - "horror". Classificazione del tutto idiota che non può che contribuire a produrre reazioni come quelle che qui è dato leggere. [+]

[+] lascia un commento a dreamers »
d'accordo?
il cinefilo mercoledì 18 agosto 2021
in tono minore? Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

non direi, questo film vale almeno dieci volte quella porcata con Nicole Kidman la quale, per inciso, con quel film si è riconfermata un attrice assolutamente sopravvalutata.

[+] lascia un commento a il cinefilo »
d'accordo?
il cinefilo mercoledì 18 agosto 2021
in tono minore? Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

non direi, questo film vale almeno dieci volte quella porcata con Nicole Kidman la quale, per inciso, con quel film si è riconfermata un attrice assolutamente sopravvalutata.

[+] lascia un commento a il cinefilo »
d'accordo?
alessandro de felice sabato 10 luglio 2021
fantascienza 2.0 Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Un piccolo cult! Come piccoli erano i film da cui trae,probabilmente,ispirazione. Da " l' invasione degli ultracorpi " a "la piccola bottega degli orrori " questo film si colloca in mezzo ai due, anche se del secondo prende solo lo spunto della pianta come invasore della Terra, mentre dal primo prende sicuramente molto di più..dall' ambientazione fredda e distaccata all' idea della sostituzione degli esseri umani. Qui in effetti nessuno viene sostituito ma solo "modificato" in maniera,però, irreversibile e dannatamente pericolosa...anche se tutti son convinti di fare, dopo l'esposizione alla pianta, la cosa giusta al momento giusto. [+]

[+] lascia un commento a alessandro de felice »
d'accordo?
tiziana stanzani sabato 12 giugno 2021
little joe - l'idea è stata rubata
0%
No
0%

Un buon film, niente da dire. E un'altra cosa va detta: gli Autori avrebbero dovuto porgere, nei titoli di testa, un ringraziamento e un omaggio al genio di Gene Roddenberry, ideatore della saga di Star Trek. Infatti, l'episodio 24 della prima stagione, uscito nel 1967 ("Al di qua del Paradiso"), tratta di una pianta trovata sul pianeta Omicron Ceti III: il suo polline, spruzzato dalla pianta in faccia alla "vittima" e quindi inalato, provoca la felicità e la fine di ogni preoccupazione.

[+] lascia un commento a tiziana stanzani »
d'accordo?
tiziana stanzani sabato 12 giugno 2021
little joe - l'idea è stata rubata
0%
No
0%

Un buon film, niente da dire. E un'altra cosa va detta: gli Autori avrebbero dovuto porgere, nei titoli di testa, un ringraziamento e un omaggio al genio di Gene Roddenberry, ideatore della saga di Star Trek. Infatti, l'episodio 24 della prima stagione, uscito nel 1967 ("Al di qua del Paradiso"), tratta di una pianta trovata sul pianeta Omicron Ceti III: il suo polline, spruzzato dalla pianta in faccia alla "vittima" e quindi inalato, provoca la felicità e la fine di ogni preoccupazione.

[+] lascia un commento a tiziana stanzani »
d'accordo?
carloalberto sabato 2 gennaio 2021
versione in tono minore di invasion Valutazione 2 stelle su cinque
75%
No
25%

 Little Joe di Jessica Hausner è quasi un sequel del “L'invasione degli ultracorpi” di  Don Siegel ed “Invasion” di  Hirschbiegel con Nicole Kidman, quest’ultimo già considerato un remake del primo. La differenza con gli illustri precedenti sta nell’origine non aliena del virus, che infetta le menti degli esseri umani rendendoli felici e robotizzati.
Visto l’uso che la maggioranza degli uomini e delle donne fa del proprio cervello, la diffusione pandemica di un tale virus dovrebbe essere non soltanto auspicabile ma accolta entusiasticamente come una manna dal cielo, perché almeno così si eliminerebbero conflitti e guerre e si vivrebbe serenamente nella universale adorazione del feticcio, in questo caso un magnifico fiore rosso dai poteri straordinari. [+]

[+] lascia un commento a carloalberto »
d'accordo?
Little Joe | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Festival di Cannes (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 20 agosto 2020
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità