La Compagnia del Cigno

   
   
   
osservatore giovedì 10 settembre 2020
curare la dizione Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Consiglierei agli attori "giovani"  di recitare e non limitarsi ad emettere suoni pressochè incomprensibili e spesso solo sussurati;  nel caso gli interpreti non siano in possesso di una dizione apprezzabile si esegua il doppiaggio. Questo non sempre vale per gli attori di professione anche se in alcuni casi il dialogo lo si intuisce anzi che percepirlo chiaramente. Non trattandosi di teatro ma di sceneggiato questo non toglie che un pò di chiarezza nei dialoghi sia necessaria pur  consentendo le varie inflessioni dialettali.Consiglierei  a chi si occupa della masterizzazione audio del prodotto di ascoltare il risultato senza copione davanti e non dopo ore e di lavoro perchè non è detto che ciò che a lui e allo staff risulta comprensibile dopo tanti ascolti lo sia anche per chi ascolta una volta sola mediante un televisore o altro mezzo senza dover di volta in volta agire sul controllo di volume. [+]

[+] lascia un commento a osservatore »
d'accordo?
mario giovedì 7 febbraio 2019
a me è piaciuto e pure tantissimo Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Ma solo a me è piaciuta così tanto che mi piacerebbe tanto un seguito? Evidentemente sono un sempliciotto dalla lacrima facile e voi siete tutti dei grandi critici. Io suono il piano e mi sembra che tutti questi ragazzi suonavano veramente!! Boni è stato magistrale e la presenza di Tanica non mi è dispiaciuta, anzi. Proprio non capisco! Ma siete tutti di Mediadet?

[+] lascia un commento a mario »
d'accordo?
no_data martedì 5 febbraio 2019
una delusione molto forte Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%

Mi aspettavo veramente che questa serie si occupasse con obiettività di musica, ma il regista è mai entrato in un Conservatorio? Siamo molto lontani dalla realtà e i ragazzi seppur bravi sono stati coinvolti in qualcosa di innaturale e fittizio. La musica è solo una scusa per cucinare un polpettone psicologico dove nessuno sa cosa fare esattamente e dà un senso di insicurezza molto alto. Ringrazierà la lobby degli psicologi che comunque non fanno una bella figura vista la recitazione scadente della pseudo psicologa del film. Ringrazierà anche la lobby omosessuale che finalmente è riuscita a piazzare in prima serata qualcosa di veramente mediocre. [+]

[+] lascia un commento a no_data »
d'accordo?
carlotta martedì 5 febbraio 2019
quello che manca alla compagnia del cigno.. Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%

Concordo quasi completamente con le critiche già esposte: attori poco convincenti ( molto meglio i ragazzi ), recitativo appena udibile con  frasi non scandite . Il maestro verbalmente  violento come l'alunno del resto che però gli spacca in testo il violino.Trama banale, vediamo cosa manca: un chirurgo che ha menomato il fratello drogato di uno dei musicisti ( e suo figlio)  quando se l'è trovato sul lettino d'ospedale ( e nonl'aveva riconosciuto). Un bell'amore lesbico tra la direttrice e la maestra di musica. Uno dei musicisti ( magari Nathan) che tenta di uccidere Matteo ( o altro nemico, a scelta).Il crollo finanziario del padre ricco che poi va a lavorafre ad Amatrice  a smuovere le macerie. [+]

[+] lascia un commento a carlotta »
d'accordo?
the mix lunedì 4 febbraio 2019
un grande mah. Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%

Abito a Milano da tanti anni pur essendo originario del sud. In questa fiction c'è un'assoluta mancanza di rispetto nei confronti di Milano stessa. Sembra ambientata alla Garbatella a sentire le cadenze degli attori, bravini ma noiosi e molto ma molto scarsi nelle scene in movimento in cui la credibilità scende sotto lo zero. Un buon motivo per disdire il canone insomma, saluti.

[+] lascia un commento a the mix »
d'accordo?
lunedì 28 gennaio 2019
giuliana Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%

Se non fosse per il fatto che improvvisamente cantano e ballano come i deficienti rendendo tutto così surreale, sarebbe davvero una bellissima serie,.fresca, giovane e con il più bel tema del mondo, la musica.

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
eli de feo lunedì 28 gennaio 2019
evviva camilleri Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Viva La Rai !! Non Vedo l'ora che inizi Montalbano !!!!! 

[+] lascia un commento a eli de feo »
d'accordo?
eli de feo lunedì 28 gennaio 2019
cosa penso Valutazione 1 stelle su cinque
50%
No
50%

Sono un'abbonata e affezionata Rai, seguo sempre con molta attenzione e ammirazione le programmazioni  della Azienda Rai e apprezzo sempre molto tutte le produzioni proposte...  ma questa volta devo ammettere che "La compagnia del cigno" e' assolutamente noiosa, diseducativa, a mio avviso mediocre. La recitazione fastidiosa, quel sussurare frasi degli attori/ interpreti caratterizzata da frasi che non si comprendono, fastidiosa nel Tono, parole non scandite, sussurrate, ... non si parla cosi' nella vita reale.. certamente la lingua italiana non e' questa ! non e' sussurata, non e' appiccicosa, monotona ( mono-tono), flebile e insensata.. la lingua italiana e' possente, variegata, scandita, incisiva, dal tono gradevole. [+]

[+] lascia un commento a eli de feo »
d'accordo?
luigi.silvan domenica 27 gennaio 2019
omosessualità Valutazione 3 stelle su cinque
31%
No
69%

Spett.le società RAI,la fiction “La compagnia del cigno”è divertente ed abbastanza differente da altre ma devo farvi un appunto (secondo il mio parere).Le scene apertamente omosessuali sono veramente molto volgari e schifose, non è possibile che in un programma carino dedicato a giovani si debba vedere limonare due uomini (essendo una fiction con adolescenti e molto probabile che sia vista anche da bambini. Va bene accennare al problema omosessuale, cosa poi non necessariamente indispensabile, ma vedere alcune scene viene veramente il voltascomaco. Oltretutto si vedono in ogni trasmissione personaggi chiaramente omosessuali e non se ne può veramente più,la normalit [+]

[+] lascia un commento a luigi.silvan »
d'accordo?
lilia sabato 26 gennaio 2019
il conservatorio come specchietto per allodole Valutazione 1 stelle su cinque
100%
No
0%

Aspettative fortemente deluse. Peccato! Un'occasione mancata per raccontare qualcosa di intetessante, di bello. La musica e il conservatorio è solo un pretesto per raccontare storie noiose, insignificanti,  banali, problematiche che non interessano affatto. Poteva essere ambientato anche in un calzaturificio era la stessa cosa. Non vale la pena perdere tempo a vedere il resto delle puntate.

[+] lascia un commento a lilia »
d'accordo?
pagina: 1 2 »
La Compagnia del Cigno | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | elle
  2° | luigi.silvan
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità