5 è il numero perfetto

Un film di Igor Tuveri. Con Toni Servillo, Valeria Golino, Carlo Buccirosso, Iaia Forte.
continua»
Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 100 min. - Italia 2019. - 01 Distribution uscita giovedì 29 agosto 2019. MYMONETRO 5 è il numero perfetto * * * - - valutazione media: 3,38 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
joecondor domenica 8 settembre 2019
bel film ottimamente ricostruito grande igort Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Ottimo ganster movie ottimamente ricostruito in una Cupa Napoli,Atmosferè bellissime, gran fumettone interpretato da un grande Servillo e Buccirosso,assecondati dalla sempre brava Golino.Igort dirige molto bene e crea un gran bel film ...con un sospiro di sollievo che per il grande cinema è una bella scoperta

[+] lascia un commento a joecondor »
d'accordo?
nino pellino sabato 7 settembre 2019
gangster movie made in naples Valutazione 3 stelle su cinque
75%
No
25%

Bel film sia sotto l'aspetto dell'interpretazione e sia per la fotografia e i costumi. Toni Servillo si dmostra come sempre un grande pigmalione nel suo stile recitativo e catalizza su di se gran parte delle sequenze del film. Ottimo poi Carlo Buccirosso nel suo encomiabile ruolo di attore spalla e per gli inaspettati risvolti che vanno a caratterizzare il personaggio che egli interpreta nel corso del finale.  E brava naturalmente anche Valeria Golino, attrice da sempre molto apprezzata da critica e da quella parte di pubblico più esigente. Lo stile da gangster movie del film me lo farebbe accostare ad una una sorta di pellicola alla Quentin Tarantino made in Napoli, mentre la costante pioggia  che si abbatte di frequente sulla città partenopea, soprattutto durante le tarde ore serali, invece immediatamente mi fa venire in mente il grandissimo film "Suburra" del regista Solima uscito vari anni fa. [+]

[+] lascia un commento a nino pellino »
d'accordo?
rosmersholm giovedì 5 settembre 2019
luci ed ombre Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Capita raramente di vedere un film italiano così curato e produttivamente ricco. Fotografia, scenografia e costumi sono di prim'ordine. Tuttavia il film, pur visivamente interessante, arranca faticosamente, probabilmente a causa di una drammaturgia irrisolta e poco interessante,  che non trova un (suo) vero ritmo cinematografico. 

[+] lascia un commento a rosmersholm »
d'accordo?
joker91 martedì 3 settembre 2019
un cinema italiano che osa Valutazione 3 stelle su cinque
43%
No
57%

Un film che finalmente tira fuori il dark e il gotico di Napoli. Lo definirei un Noir Partenopeo,i dialoghi e le voci fuori campo sono scritti con grande maestria. La trama è molto semplice,un padre della mala è pronto a scatenare l'inferno per vendicare la morte del figlio assassinato. Servillo porta sullo schermo un uomo solo,malato e condannato ad una vita squallida,un uomo che capisce presto che forse tornare ad ammazzare è l'unica cosa che gli riesce bene. Padre fiero di quello che è stato ma deluso di ciò che è diventato.. Storia impregnata di rancore,malinconia e pentimento. Peppino Lo Cicero alias Toni Servillo è una versione Italica di Dick Tracy. [+]

[+] lascia un commento a joker91 »
d'accordo?
emanuele 1968 lunedì 2 settembre 2019
mah..... Valutazione 2 stelle su cinque
40%
No
60%

2.5 Penso sia un bel film, pero avevo altre aspettative, dopo 40 minuti stufato sono  andato via, in multisala 8.80 euro sono troppi

[+] lascia un commento a emanuele 1968 »
d'accordo?
elsina domenica 1 settembre 2019
sorprendente Valutazione 0 stelle su cinque
50%
No
50%

Ottimo film pieno di colpi di scena e suspance ti tiene lì con il fiato sospeso perché non vedi L ora di sapere cosa succederà dopo. Tony servilo in un ruolo eccezionale..Valeria golino un po’ meno .. buccirosso serio divertente e simpatico come sempre a tratti il film ti strappa anche qualche sorriso....parlano spesso in dialetto napoletano quindi spero per voi che qualche frase o qualche parola la conoscete !! 

[+] lascia un commento a elsina »
d'accordo?
carloalberto sabato 31 agosto 2019
scrittura originale per un risultato sorprendente. Valutazione 4 stelle su cinque
45%
No
55%

 Il film è la trasposizione, dalla carta in celluloide, della omonima graphic novel messa in opera dal medesimo autore, Igort, con effetti estranianti per un pubblico cinematografico-televisivo, proiettato verso un futuro di media virtuali, non più abituato a distinguere tra realtà e finzione. La lettura di un fumetto non consente mai una assoluta immedesimazione nella storia, il contesto rimane sullo sfondo e le dita che sfogliano le pagine segnano in ogni istante la distanza e la differenza. Diverso è l’effetto filmico e infatti fin dal suo esordio lo spettatore scappa dinanzi alla locomotiva che sopraggiunge. Si rimane, quindi, perplessi nel dover “leggere” un film sfogliando le scene e soffermandosi a guardare i particolari nascosti negli angoli, come la locandina del film “Cinque dita di violenza” proiettato al cinema Corallo nel 1972. [+]

[+] lascia un commento a carloalberto »
d'accordo?
giovedì 29 agosto 2019
d accordo con claudia Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Ho visto soltanto la presentazione ma mi ha fatto una grande impressione penso che sia un gran bel film e tre grandi attori. Sono totalmente d'accordo con te.

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
pagina: « 1 2
5 è il numero perfetto | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Nastri d'Argento (6)
David di Donatello (10)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Link esterni
Uscita nelle sale
giovedì 29 agosto 2019
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità