claudio
|
giovedì 8 febbraio 2018
|
non perdetelo, è da vedere
|
|
|
|
SONO TORNATO E' DA VEDERE! Nessuno si aspetta un film così. Finalmente un regista ha saputo indovinare come svegliare le persone dal declino che ci circonda e come distruggere i politici non politici. C'è la quotidianità, c'è il sistema, la derisione, la satira, la commedia, il drammatico, c'è come siamo arrivati a tutto questo, ma soprattutto c'è la metafora a come possiamo evitare a continuare a far finta di niente. Nel primo tempo c'è quasi 10 minuti di lentezza, ma poi ti rendi conto che quella lentezza è servita a dare corpo ai continui e straordinari colpi di scena. Un film al punto giusto, attori e attrici bravissimi in ogni ruolo, toccante, al massimo dell'adrenalina, entusiasmante, emozionante, strepitoso.
[+]
SONO TORNATO E' DA VEDERE! Nessuno si aspetta un film così. Finalmente un regista ha saputo indovinare come svegliare le persone dal declino che ci circonda e come distruggere i politici non politici. C'è la quotidianità, c'è il sistema, la derisione, la satira, la commedia, il drammatico, c'è come siamo arrivati a tutto questo, ma soprattutto c'è la metafora a come possiamo evitare a continuare a far finta di niente. Nel primo tempo c'è quasi 10 minuti di lentezza, ma poi ti rendi conto che quella lentezza è servita a dare corpo ai continui e straordinari colpi di scena. Un film al punto giusto, attori e attrici bravissimi in ogni ruolo, toccante, al massimo dell'adrenalina, entusiasmante, emozionante, strepitoso. Era ora che qualcuno prendesse coraggio tramite un film a rappresentare ciò che siamo diventati. È più di una commedia, è una lezione di vita. I colpi di scena sono studiati tutti al momento giusto. Complimenti regista, a te, agli attori, a tutto lo staff e soprattutto a chi saprà capire e apprezzare questo film.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a claudio »
[ - ] lascia un commento a claudio »
|
|
d'accordo? |
|
sceriffo5
|
giovedì 8 febbraio 2018
|
un film comico e documentario assieme
|
|
|
|
sono tornato. film da ridere, ma allo stesso tempo un panorama di vita della italia di oggi. Una visione un pò da fantascienza cosa direbbe mussolini se tornasse in italia oggi.
Una film azeccato se ci si vuole ridere in maniera sana.
Regia e montaggio eccelenti, Stefania Rocca in gran forma .
Anche se il finale è ambiguo .
|
|
[+] lascia un commento a sceriffo5 »
[ - ] lascia un commento a sceriffo5 »
|
|
d'accordo? |
|
francesca50
|
giovedì 8 febbraio 2018
|
un film che fa riflettere!
|
|
|
|
Un film ben recitato e che fa riflettere sull'Italia di oggi!
Definirlo sconclusionato significa NON CAPIRE NULLA o ESSERE COL PREGIUDIZIO : NON SI DEVE PARLARE DI QUEL PERIODO SE NON IN MODO ESTREMAMENTE NEGATIVO.
Il film, come già detto da chi lo ha capito, è un modo per riflettere sull'Italia di oggi.
Bocciarlo, come la critica ha fatto solo perché riprende alcune idee dal film tedesco su Hitler, significa essere ottenebrati!!!
Ma purtroppo l'Italia della retorica antifascista è viva, non per paura di un ritorno del fascismo (che tra l'altro come vera ideologia non è mai stato applicato dato che il movimento si trasformò quasi subito in regime), ma per nascondere i tanti vizi nostrani che solo la dittatura aveva apparentemente seppellito.
[+]
Un film ben recitato e che fa riflettere sull'Italia di oggi!
Definirlo sconclusionato significa NON CAPIRE NULLA o ESSERE COL PREGIUDIZIO : NON SI DEVE PARLARE DI QUEL PERIODO SE NON IN MODO ESTREMAMENTE NEGATIVO.
Il film, come già detto da chi lo ha capito, è un modo per riflettere sull'Italia di oggi.
Bocciarlo, come la critica ha fatto solo perché riprende alcune idee dal film tedesco su Hitler, significa essere ottenebrati!!!
Ma purtroppo l'Italia della retorica antifascista è viva, non per paura di un ritorno del fascismo (che tra l'altro come vera ideologia non è mai stato applicato dato che il movimento si trasformò quasi subito in regime), ma per nascondere i tanti vizi nostrani che solo la dittatura aveva apparentemente seppellito.E fa comodo non vederli a chi si vanta di aver oggi rieducato il popolo alla democrazia che in Italia non esiste, poiché siamo un popolo di individualisti spesso corrotti , ma comunque senza il senso del "sociale", parola di cui i nostri politici si riempiono la bocca riempiendosi intanto le tasche, alla barba del popolo "sempre rimasto bue".
[-]
|
|
[+] lascia un commento a francesca50 »
[ - ] lascia un commento a francesca50 »
|
|
d'accordo? |
|
sk89
|
giovedì 8 febbraio 2018
|
la sottile linea tra 'omaggio' e 'plagio'
|
|
|
|
Per quanto il film possa "scusarsi" ammettendo durante i titoli iniziali di aver tratto spunto dal film tedesco 'Lui è Tornato' (Er ist wieder da) del 2015, che vede il ritorno del Führer Adolf Hitler nella Germania odierna, non si può scusare il fatto che il film, nel suo insieme, sia la completa scopiazzatura dell'originale.
Dal modo in cui Mussolini viene a conoscenza dei fatti accaduti negli ultimi 70 anni, alla sua missione di girare il paese per riconquistare la fiducia del popolo, al tragico 'incidente del cane', fino al nome della produttrice televisiva (Katia Bellini in questo, Katja Bellini nell'originale), tutto il film risulta essere nient'altro che la copia carbone dell'originale, e, a dirla tutta, neanche una copia riuscita bene.
[+]
Per quanto il film possa "scusarsi" ammettendo durante i titoli iniziali di aver tratto spunto dal film tedesco 'Lui è Tornato' (Er ist wieder da) del 2015, che vede il ritorno del Führer Adolf Hitler nella Germania odierna, non si può scusare il fatto che il film, nel suo insieme, sia la completa scopiazzatura dell'originale.
Dal modo in cui Mussolini viene a conoscenza dei fatti accaduti negli ultimi 70 anni, alla sua missione di girare il paese per riconquistare la fiducia del popolo, al tragico 'incidente del cane', fino al nome della produttrice televisiva (Katia Bellini in questo, Katja Bellini nell'originale), tutto il film risulta essere nient'altro che la copia carbone dell'originale, e, a dirla tutta, neanche una copia riuscita bene.
Ma se anche volessimo sorvolare sulla poca originalità dello scrittore nel riadattare il film tedesco, ciò non toglie che il film, nel complesso, risulti alquanto scadente.
Salvando la performance di Massimo Popolizio, che riesce bene nell'intento di ricreare una buona caricatura del Duce, il resto del cast si può definire al più mediocre, da Giole Dix a Stefania Rocca e, soprattutto, Frank Matano, che per quanto possa avere un discreto successo come YouTuber, mostra (ancora) un sacco di pecche nel ruolo di attore.
Inoltre il film, venduto dai trailer come una commedia/satira sulla mentalità dell'italiano medio circa la situazione politico-economica-culturale odierna del Belpaese, non riesce bene né nell'una né nell'altra.
Voto Finale: 4/10. Consigliato solo se il prezzo del biglietto è ridotto e se avete già visto gli altri film presenti nelle sale (ma dato che in questo periodo vengono finalmente proiettati tutti i film che in America hanno ricevuto almeno una nomination agli Oscar, dubito non avrete una valida alternativa).
[-]
|
|
[+] lascia un commento a sk89 »
[ - ] lascia un commento a sk89 »
|
|
d'accordo? |
|
rosita
|
mercoledì 7 febbraio 2018
|
benito mussolini in missione andata senza ritorno...o al contrario...
|
|
|
|
Film che ritrae appieno l'Italia di oggi sotto il profilo politico e culturale. ..lo denota altamente la frase pronunciata dal "Duce" quando esce dal circolo neo-fascista. Una Patria senza idee e ideali...L'acclamazione del popolo al suo passaggio come avvenne nella sua epoca di vana gloria. Retorico nello sfottò contro chi ha preso il Governo in carico negli ultimi da Berlusconi a Mattarella ,Renzi ,Gentiloni. ..che "hanno cercato di imitarmi ,ma non ci sono riusciti" con quel sorriso sarcastico , che la dice lunga...! Un film che si prende gioco comunque tra battute ,scene ,alcune toccanti,come quelle della signora anziana "ebrea" , che va scemare poi con l'ironia sprezzante fatta dallo stesso B.
[+]
Film che ritrae appieno l'Italia di oggi sotto il profilo politico e culturale. ..lo denota altamente la frase pronunciata dal "Duce" quando esce dal circolo neo-fascista. Una Patria senza idee e ideali...L'acclamazione del popolo al suo passaggio come avvenne nella sua epoca di vana gloria. Retorico nello sfottò contro chi ha preso il Governo in carico negli ultimi da Berlusconi a Mattarella ,Renzi ,Gentiloni. ..che "hanno cercato di imitarmi ,ma non ci sono riusciti" con quel sorriso sarcastico , che la dice lunga...! Un film che si prende gioco comunque tra battute ,scene ,alcune toccanti,come quelle della signora anziana "ebrea" , che va scemare poi con l'ironia sprezzante fatta dallo stesso B.M.al giovane ,dopo essere stati cacciati fuori casa ,sull'attività sessuale molto brillante, a suo dire,delle donne ebree. ..Satira un po' cruda ...forse atta ad una riflessione pre-elezioni? Chissà! Un Mussolini rimbalzato nell'Italia di oggi :sconcertato, ma non molto ! "Ho lasciato un popolo di ignoranti e ritrovo un popolo di ignoranti" Frase alquanto opinabile. ..Oggi la presa di coscienza del popolo è aumentata ,forse grazie all'istruzione, ad una maggiore presa di consapevolezza che la cultura è uno strumento che ci permette la non strumentalizzazione . ..e far valere i nostri diritti con più unicità, c'è ancora tanto da fare...da combattere per raggiungere un certo grado di autonomia e compattezza. ..Oggi più che mai bisogna lottare affinché quanto raggiunto non ci venga tolto. ..soprattutto il diritto all'istruzione! Film di riflessione con note comiche altalenanti
[-]
|
|
[+] lascia un commento a rosita »
[ - ] lascia un commento a rosita »
|
|
d'accordo? |
|
stefania
|
mercoledì 7 febbraio 2018
|
offensivo per le persone dotate d'intelletto
|
|
|
|
LO SCHIFO DELLO SCHIFO UNA COPIA NEFASTA DEL BELLISSIMO FILM "LUI è TORNATO", INTERPETRAZIONE ORRIBBILE DEL PERSONAGGIO PRINCIPALE, SOLITI NUDI VOLGARI FEMMINILI BUTTATI A CASO SENZA SENSO.SCONSIGLIATISSIMO.
|
|
[+] lascia un commento a stefania »
[ - ] lascia un commento a stefania »
|
|
d'accordo? |
|
lorenzo
|
lunedì 5 febbraio 2018
|
saluto al duce
|
|
|
|
Tutti salutano il Duce. I bambini, Frank Matano, la sua fidanzata, la spietata "donna" Bellini, il pubblico televisivo, il popolo, la folla. Nessuno sembra ricordare, tutti sono meravigliati dall'incredibile somiglianza con Lui dell'attore, il quale non vuole mai uscire dalla parte. L'unica che non saluta il Duce è la vecchia nonna, memore del rastrellamento compiuto all'alba di un giorno del 1943 dai solerti fascisti. Le gag che precedono questa scena non fanno né ridere né riflettere, il momento catartico è questo. Mussolini è all'angolo, smascherato. Questo smascheramento, però, non fa poi così paura; il Duce sembra voler imparare dagli errori e, dopotutto, il fascismo fece e sembra, oggi, poter fare tante cose buone.
[+]
Tutti salutano il Duce. I bambini, Frank Matano, la sua fidanzata, la spietata "donna" Bellini, il pubblico televisivo, il popolo, la folla. Nessuno sembra ricordare, tutti sono meravigliati dall'incredibile somiglianza con Lui dell'attore, il quale non vuole mai uscire dalla parte. L'unica che non saluta il Duce è la vecchia nonna, memore del rastrellamento compiuto all'alba di un giorno del 1943 dai solerti fascisti. Le gag che precedono questa scena non fanno né ridere né riflettere, il momento catartico è questo. Mussolini è all'angolo, smascherato. Questo smascheramento, però, non fa poi così paura; il Duce sembra voler imparare dagli errori e, dopotutto, il fascismo fece e sembra, oggi, poter fare tante cose buone. Solo, non tocchiamo più gli ebrei, è fuori moda, suvvia. Il film manca del coraggio di dire che il fascismo non fu una rovina solo per gli ebrei del ghetto, ma per tutti gli italiani, cattolici, ebrei, atei. Questo non va dimenticato ed in questo, il film, fallisce. Il cane Filippo (Turati?) sembra l'unico ad accorgersi, forse perché non intontito dalla propaganda fascista e anti-fascista, che il Duce è un nemico di tutti, perfino dei cani.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a lorenzo »
[ - ] lascia un commento a lorenzo »
|
|
d'accordo? |
|
eddie5150
|
lunedì 5 febbraio 2018
|
da vedere
|
|
|
|
Un film che fa riflettere molto sulla situazione attuale del nostro paese e sulla nostra mentalità, non ho gradito molto la presenza di matano in questo film (parere personale) ottima invece la prova di Massimo Popolizio. Davvero un bel film tutto sommato
|
|
[+] lascia un commento a eddie5150 »
[ - ] lascia un commento a eddie5150 »
|
|
d'accordo? |
|
dani
|
domenica 4 febbraio 2018
|
una commedia nera divertentissima
|
|
|
|
Un capolavoro. Una commedia bellissima ed un ritratto tragico del nostro paese. Popolizio merita il David.
|
|
[+] lascia un commento a dani »
[ - ] lascia un commento a dani »
|
|
d'accordo? |
|
|