Sono tornato

Acquista su Ibs.it   Dvd Sono tornato   Blu-Ray Sono tornato  
   
   
   
paolomiki lunedì 26 febbraio 2018
missione fallita Valutazione 1 stelle su cinque
50%
No
50%

Si è cercato in tutti i modi di sensibilizzare l'elettorato ad un passo dalle sospirate elezioni dopo sette anni di regime che ci ha portato al tracollo morale e che ha fatto emigrare centinaia di migliaia di giovani verso altri stati più cazzuti o forse più normalmente a favore dei propri cittadini. Si è cercato inutilmente di insegnare agli appena diciottenni che votare a destra è come votare il demonio.Si è cercato inutilmente di mettere in guardia gli anziani contro un ritorno della destra in italia.Si è cercato di ridicolizzare un uomo che non è mai riuscito e forse non riuscirà mai a raccontarci del perchè di tanta sudditanza verso i tedeschi. [+]

[+] lascia un commento a paolomiki »
d'accordo?
roby82 martedì 20 febbraio 2018
il meglio e il peggio Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
100%

Film che ti metto addosso una certa rabbia. Rabbia perché il film più che puntare sulla bravura di Propizio nel recitare i panni del Duce, o sulla trama totalmente assente, mostra la profonda ignoranza, mente decerebrata, idiozia, e povertà mentale del popolo Italiano. Se poco poco disprezzate gli Italiani, e siete antifascisti, bè vedere quei mentecatti fare il saluto fascista e sorridere, ve lo farà odiare. Credo sinceramente che non sia ne il momento giusto, ne l'idea giusta quella di mettere un attore e farlo girare per Roma vestito da Duce. Il film è una palese presa per i fondelli del popolo, e che gli Italiani siano dementi lo si sapeva senza neanche filmarlo. [+]

[+] leggi e studia (di paolomiki)
[+] lascia un commento a roby82 »
d'accordo?
ilbak martedì 20 febbraio 2018
una cover dei rammstein... cantata in napoletano. Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
100%

Riproporre un'opera non è di per se sbagliato, anzi: se rielaborata e arricchita può diventare qualcosa di molto interessante...

"Lui è tornato" offriva un'idea molto suggestiva e anche provocatoria perchè proposta in un paese (la Germania) che ancora fa i conti col suo passato ma che comunque ha trovato (con i suoi chiari ed i suoi scuri ovviamente) un posto di primo piano nell'assetto politico europeo...

"Sono tornato" è copia conforme di quel film uscito solo due anni fa. La differenza sostanziale sta nel fatto che si perde tutta la carica provocatoria offrendo la stessa suggestione in un paese (l'Italia) che i conti col suoi passato con li ha ancora fatti e anzi sta tornando alle ideologie di un tempo. [+]

[+] bravo (di paolomiki)
[+] lascia un commento a ilbak »
d'accordo?
taksirat lunedì 19 febbraio 2018
consiglio la visione fate presto. Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Poco pubblicizzato!  Come la maggior parte delle persone che hanno visto il film, penso sia stato un leggero velo a dividere il ricordo del suo operato ed il plagio, comunque i pro ed i contro Mussolini hanno interpetrato il film come voleva il regista. A me ed alla mia famiglia è piaciuto.
Consiglio la visione a tutti.

[+] lascia un commento a taksirat »
d'accordo?
taksirat lunedì 19 febbraio 2018
poco pubblicizzato Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Se pur poco pubblicizzato, in tanti lo hanno visto. A me è piaciuto!

[+] lascia un commento a taksirat »
d'accordo?
ninoraffa mercoledì 14 febbraio 2018
l'impotenza della memoria Valutazione 2 stelle su cinque
49%
No
51%

Certe idee per ora si aggirano disinvolte dalle nostre parti, e anche altrove. Nazionalismo e razzismo si vendono bene nei mercati elettorali e il cinema ne tiene conto. Dopo il ritorno di Hitler a Berlino, ecco Mussolini redivivo a Roma. In attesa di Stalin, e perché no?, di Salazar, Ceausescu e Franco. Se il botteghino risponde, il secolo delle idee assassine è un ricchissimo filone di malaugurate resurrezioni ancora tutto da sfruttare.
 
Una mattina il Duce piove letteralmente dal cielo su un campetto di calcio dell’Esquilino; indossa l’uniforme verde militare con gli stivali ancora legati dal cappio di Piazzale Loreto. I ragazzini che non lo riconoscono parlano un perfetto romanesco ma non sembrano di pura razza italica; dai volti che comincia a incontrare per le strade lo spaesato Benito teme di essere piombato ad Adis Abeba. [+]

[+] lascia un commento a ninoraffa »
d'accordo?
flaw54 lunedì 12 febbraio 2018
non decolla Valutazione 0 stelle su cinque
72%
No
28%

Idea non originale, ma interessante che però non viene sfruttata al meglio. Il ritorno di Mussolini nell' Italia di oggi dà inizio ad una serie di gag che però rimangono fini a se stesse e mantengono un' eccessiva dose di superficialità. La presenza di Frank Matano toglie poi qualsiasi possibilità al film è mi viene da chiedere come possa essere considerato un attore. Neppure la parte migliore secondo me è cioè L' esplosione razionale dell' anziana signora colta da Alzheimer è sfruttata a dovere e rimane una parentesi all' interno di una farsa alla fine della quale Mussolini risulta persino simpatico. Un' opera non riuscita.

[+] lascia un commento a flaw54 »
d'accordo?
fabio.ferrante sabato 10 febbraio 2018
scopiazzato a più non posso! Valutazione 1 stelle su cinque
67%
No
33%

Sembrava copiato di sana pianta da "lui è tornato", vecchietta, account e tutto il resto, girato nel 2014...persino alcune battute sono IDENTICHE... che fantasia!
Soldi buttati per un film già visto solo con personaggio storico diverso. (da Hitler a Mussolini).

[+] lascia un commento a fabio.ferrante »
d'accordo?
rosalbuccia giovedì 8 febbraio 2018
un film da non perdere Valutazione 5 stelle su cinque
21%
No
79%

SONO TORNATO
un film che farà storia. Un film che disturba chi ha scheletri dentro l'armadio. Un film che entusiasma le persone stanche di una politica sporca, corrotta. Un film per dare coraggio a vedere e intravedere la nostra ingenuità, il nostro poco coraggio, la nostra grossolanità del vivere quotidiano. Un film dove ridi e piangi davvero. Un film che ti farà pensare quanto sia necessario e importante ricordare ciò che la politica vuole farti dimenticare. Pieno di sentimento, giochi e trucchi di potere, e tanta ipocrisia pur di arrivare. Sarà apprezzato da chi desidera un cambiamento pulito. Disprezzato da chi vuole continuare a vivere con il solito sistema o semplicemente da chi non comprende le metafore del film. [+]

[+] lascia un commento a rosalbuccia »
d'accordo?
udiego giovedì 8 febbraio 2018
solo lui è tornato Valutazione 3 stelle su cinque
30%
No
70%

 Il 28 aprile 2017, a poco più di settant’anni dalla sua morte, nel pieno centro di Roma, atterra, direttamente dal cielo, il Duce. Dopo un primo momento di smarrimento, Mussolini capisce di essere nel 2017 e, dal suo punto di vista, trova un Paese messo peggio di come lo aveva lasciato. Decide così di riprendere in mano la situazione e di intraprendere questo viaggio per l’Italia per ricostruire “L’impero”. Il Duce verrà accompagnato dal regista Canaletti, il quale, convinto di trovarsi di fronte un attore molto ben calato nella sua parte, lo affiancherà in questo percorso con l’intento di realizzarne un documentario. [+]

[+] lascia un commento a udiego »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 »
Sono tornato | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Nastri d'Argento (1)
David di Donatello (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 1 febbraio 2018
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità