La casa delle bambole - Ghostland

Acquista su Ibs.it   Dvd La casa delle bambole - Ghostland   Blu-Ray La casa delle bambole - Ghostland  
Un film di Pascal Laugier. Con Crystal Reed, Taylor Hickson, Rob Archer, Emilia Jones.
continua»
Titolo originale Ghostland. Horror, Ratings: Kids+13, durata 91 min. - Francia, Canada 2018. - Koch Media uscita giovedì 6 dicembre 2018. - VM 14 - MYMONETRO La casa delle bambole - Ghostland * * 1/2 - - valutazione media: 2,81 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
steffa martedì 28 maggio 2024
orribile Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
0%

tecnicamente dalle buone potenzialità ma sceneggiatura inesistente, solo violenza senza contenuti

[+] lascia un commento a steffa »
d'accordo?
pattyy martedì 2 maggio 2023
molto bello, una cosa diversa dal solito Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%


é un film molto bello e appassionante, bisogna capire la storia che è leggermente complicata, ma mi è piaciuta molto, lo consiglio soprattutto a chi piace il genere horror o thriller. Gli effetti speciali e il trucco è fatto molto bene, i personaggi sono ben interpretato e gli attori sono bravissimi. Lo consiglio vivamente.

[+] lascia un commento a pattyy »
d'accordo?
roberto domenica 23 aprile 2023
ottimo Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Horror

[+] lascia un commento a roberto »
d'accordo?
roberto domenica 23 aprile 2023
una profonda morale si può rappresentare anche senza spargimenti inutili o grossolani Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Regia: Pascal Laugier
Cast: Crystal Reed, Mylène Farmer, Taylor Hickson, Emilia Jones
Durata: 91 min.
Genere: Horror, Drammatico

Coolleen e le sue due figlie, Beth e Vera, decidono di trasferirsi nella casa ereditata dalla loro zia Clarissa. Vera, la più grande, è una ragazza molto estroversa e diretta mentre la piccola, Beth, al contrario ha un carattere chiuso mettendo in primo piano la sua più grande passione, la scrittura di storie dell'orrore. Ben presto scoprirà che, i racconti spaventosi, possono esser meno raccapriccianti di ciò che potrebbe accadere.

Che Pascal Laugier fosse un regista capace lo si era al corrente, i suoi spunti sono molto buoni e l'atmosfera raggiunge picchi non solo di tensione, ma anche di stile. [+]

[+] lascia un commento a roberto »
d'accordo?
mr.rizzus mercoledì 24 febbraio 2021
capolavoro Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
100%

wow

[+] lascia un commento a mr.rizzus »
d'accordo?
mr.rizzus mercoledì 24 febbraio 2021
capolavoro Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
100%

wow

[+] lascia un commento a mr.rizzus »
d'accordo?
mr.rizzus lunedì 15 febbraio 2021
cult Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
100%

cult

[+] lascia un commento a mr.rizzus »
d'accordo?
carloalberto martedì 2 febbraio 2021
occasione sprecata Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%

 Pascal Laugier è come un bambino che mentre fa un gioco di prestigio non vede l’ora di rivelarci il trucco. Così spreca un’occasione o meglio dopo aver avuto una buona idea la mette in scena maldestramente privandola dell’unico fascino che poteva avere. E’ un recidivo, ossessionato dalla razionalizzazione, avendo fatto la stessa cosa con I bambini di Cold Rock. L’abbandono al mistero dura poco, per Laugier ci deve essere sempre una spiegazione normale di quello che accade.L’ambiguità del reale che si confonde col sogno e le incursioni della realtà nel mondo onirico o viceversa degli incubi che irrompono nella vita di tutti i giorni, fino alla totale indistinzione tra ciò che è vero e ciò che è immaginato, si perde a metà film. [+]

[+] lascia un commento a carloalberto »
d'accordo?
elgatoloco venerdì 27 novembre 2020
tematica e incipit non nuovi, ma interessante Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

"Incident in Ghostland"(Pascal Augier, anche autore di soggetto e sceneggiatura, 2018)non è un film"muovo"nel panorma dell'horror e del fantastico(ma direi meglio, endidadicamente, dell'horror fantastico), in quanto ripropone tematiche e stilemi ma soprattutto"pre-testi"non certo nuovi, anzi antichissimi, archetipici(il biblico"Nihil novi sub sole"ripreso in forma antitetica da Pascoli"C'è qualcosa di nuovo oggi nel sole, anzi d'antico"), ma riesce ad essenzializzare questi nuclei di significato: A) il tema della"haunting house" o meglio "La maison qui hantent", dato che il film è franco-canadese e lo"spiazzamento"è in primis linguistico, quando in macchina la madre parla in francese e una dlele figlie non capisce, con annesso tema dell'incomprensione madre. [+]

[+] lascia un commento a elgatoloco »
d'accordo?
elgatoloco venerdì 27 novembre 2020
tematica e incipit non nuovi, ma interessante Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

"Incident in Ghostland"(Pascal Augier, anche autore di soggetto e sceneggiatura, 2018)non è un film"muovo"nel panorma dell'horror e del fantastico(ma direi meglio, endidadicamente, dell'horror fantastico), in quanto ripropone tematiche e stilemi ma soprattutto"pre-testi"non certo nuovi, anzi antichissimi, archetipici(il biblico"Nihil novi sub sole"ripreso in forma antitetica da Pascoli"C'è qualcosa di nuovo oggi nel sole, anzi d'antico"), ma riesce ad essenzializzare questi nuclei di significato: A) il tema della"haunting house" o meglio "La maison qui hantent", dato che il film è franco-canadese e lo"spiazzamento"è in primis linguistico, quando in macchina la madre parla in francese e una dlele figlie non capisce, con annesso tema dell'incomprensione madre. [+]

[+] lascia un commento a elgatoloco »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 4 »
La casa delle bambole - Ghostland | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Rudy Salvagnini
Pubblico (per gradimento)
  1° | winchester_94
  2° | fabio1967
  3° | ashtray_bliss
  4° | harloch74
  5° | peergynt
  6° | carloalberto
  7° | elgatoloco
  8° | elgatoloco
  9° | roberto
10° | ale75
Rassegna stampa
Maurizio Acerbi
Immagini
1 | 2 | 3 |
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 6 dicembre 2018
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità