Madre! |
|||||||||||||
Un film di Darren Aronofsky.
Con Jennifer Lawrence, Javier Bardem, Michelle Pfeiffer, Ed Harris, Domhnall Gleeson.
continua»
Titolo originale Mother!.
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 120 min.
- USA 2017.
- 20th Century Fox Italia
uscita giovedì 28 settembre 2017.
- VM 14 -
MYMONETRO
Madre! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
I demoni della mancanza d'ispirazione
di FlyantoFeedback: 104180 | altri commenti e recensioni di Flyanto |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 3 ottobre 2017 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Che il regista Darren Aronofsky 'spiazzi' sempre un pò il pubblico è ormai noto, ma così tanto come con la sua ultima pellicola "Madre" presentata all'ultimo Festival del Cinema a Venezia, è stata una sorpresa. I controversi giudizi espressi alla suddetta kermesse cinematografica da coloro che, divisi tra critici e pubblico, lo hanno visto dimostrano chiaramente quanto quest'opera sia particolare e sicuramente non accessibile a tutti.
La storia ruota intorno ad una coppia di coniugi, lui uno scrittore con un blocco creativo, lei più giovane di lui e di lui sinceramente innamorata, che un giorno riceve nella sua grande casa in via di ristrutturazione ed isolata nella campagna la visita di un uomo un poco anziano che si presenta con una scusa del tutto plausibile. Alla sua, il giorno dopo, si sussegue quella della bella e più giovane moglie e poi quella dei loro due figli ormai grandi. Da queste incursioni accadranno degli avvenimenti assai singolari e terrificanti e la suddetta coppia perderà la propria armonia e profonda intesa.....
A prescindere dal fatto che Aronofsky abbia ideato un'opera altamente improbabile dal punto di vista realistico della vicenda, ciò che più colpisce e probabilmente viene poco accettato dal pubblico è il susseguirsi, sempre più in crescendo, di scene con immagini raccapriccianti e, a volte, disgustose al fine di dare maggior valore alla tematica del film. I personaggi, come anche nel suo precedente "Il Cigno Nero", sono sempre e tutti animati o, più precisamente, turbati nel profondo da paure e tormenti personali che si trasformano in mostri (sicuramente presunti ma molto ben presentati sullo schermo da Aronofsky) che fuoriescono orribili ed inquietanti e, pertanto, per loro come causa di un processo finale di autodistruzione. Il concetto è plausibile ed accettabile, il modo come Aronofsly lo presenta un poco meno o, comunque, non apprezzabile e condiviso per tutti. In questa sua ultima performance, infatti, il regista ha parecchio esagerato presentando così una pellicola buona complessivamente dal punto di vista registico che (sebbene svariati riferimenti nella presentazione di alcune scene richiamino in maniera fin troppo evidente "Rosemary Baby" di Roman Polansky) rivela senza alcun dubbio la sua padronanza del mestiere ma, appunto, il troppo stroppia. Peccato!
Bravi Javier Barden e Jennifer Lawrence nel ruolo dei due coniugi.
[+] lascia un commento a flyanto »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Flyanto:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | loland10 2° | salsabeppe 3° | salsabeppe 4° | m.cont 5° | 6° | arctor 7° | gstazio 8° | chry75 9° | tmpsvita 10° | greenriver10 11° | peergynt 12° | enricodanelli 13° | elena 14° | elgatoloco 15° | fabal 16° | carloalberto 17° | taxidriver 18° | dragore 19° | giosel 20° | storyteller 21° | flyanto 22° | maurimarci 23° | valterchiappa 24° | moskin 25° | mariaelena 26° | udiego |
|
Link esterni
|