Il cliente

Acquista su Ibs.it   Dvd Il cliente   Blu-Ray Il cliente  
Un film di Asghar Farhadi. Con Shahab Hosseini, Taraneh Alidoosti, Babak Karimi, Farid Sajadi Hosseini.
continua»
Titolo originale Forushande. Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 124 min. - Iran, Francia 2016. - Lucky Red uscita giovedì 5 gennaio 2017. MYMONETRO Il cliente * * * 1/2 - valutazione media: 3,53 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari. Acquista »
   
   
   
fabio 3121 venerdì 9 aprile 2021
un cliente improbabile Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

il film iraniano racconta la storia di una coppia di attori Emad e Raana, marito e moglie, che stanno provando con la loro compagnia teatrale "Morte di un commesso viaggiatore". Costretti a lasciare l'appartamento dove abitano per  il pericolo di crollo del fabbricato, il collega attore Babak offre loro una sistemazione temporanea in un una casa la cui inqulina è da poco andata via. Emad e Raana non sono però a conoscenza che la detta inquilina é una prostituta ed una sera Raana mentre è in casa da sola subisce un'aggressione da parte di qualcuno finendo in ospedale. Emad vorrebbe denunciare l'accaduto alla polizia, ma visto l'ostracismo della moglie, indaga da solo e grazie alle chiavi del furgoncino rimasto nei pressi della loro abitazione dall'aggressore riesce a scoprire l'identità del "cliente" della prostituta che ha probabilmente violentato Raana. [+]

[+] lascia un commento a fabio 3121 »
d'accordo?
paola allegrini mercoledì 7 aprile 2021
il cliente Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

 Una giovane coppia di Teheran in cerca di una nuova casa trova una nuova abitazione grazie alla segnalazione di un amico. L'ex inquilina però non ha ancora sgombrato tutte le sue cose dall'abitazione e questo disguido provoca delle tensioni tra la coppia e l'amico che cerca in qualche modo di giustificarla. Un giorno la donna in casa da sola, in procinto di fare una doccia, apre il portone e la porta di casa senza accertarsi di chi fosse al citofono. L'uomo che s'introduce in casa è un cliente della precedente inquilina che faceva la prostituta e riceveva i clienti in casa. Le urla della donna per l'aggressione lo mettono in fuga facendogli dimenticare sulla poltrona il mazzo di chiavi del furgoncino che servirà in seguito a rintracciare la sua identità. [+]

[+] lascia un commento a paola allegrini »
d'accordo?
felicity mercoledì 24 marzo 2021
pubblico e privato, amore e ossessione Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Il Cliente esplicita il suo procedimento estetico inserendo il binario parallelo dello svelamento reiterato delle quinte di un allestimento teatrale di Morte di un commesso viaggiatore, che si fa dichiarata esplorazione morale del labirinto nascosto dietro la scena, “recita” che coinvolge questa coppia di coniugi e i loro amici, alle prese con le conseguenze di un’aggressione domestica subita dalla donna nella casa in cui la coppia si e’ appena trasferita.
Pubblico e privato, amore e ossessione, fantasmi personali e spettri sociali: Farhadi mette in campo una nuova volta le tematiche portanti della propria poetica, ma sembra ancora bloccato in un loop sovraccarico in maniera progressiva e faticosa, nello girare in tondo fino a portare la tensione narrativa a uno strappo irreparabile, come succede al suo protagonista e alla sua genuina, inedita crudelta’ di aguzzino nei confronti dell’anziano uomo su cui si concentra la sezione finale del film. [+]

[+] lascia un commento a felicity »
d'accordo?
coccoenricofedelecoccoenricofedele domenica 20 agosto 2017
titolo film Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Salve, un aiuto. Non ricordo il titolo di un film in cui era presente una scena di un corso prematrimoniale e a poco a poco la sala si svuotava sino a rimanere solo poche coppie.. Mentre succedeva questo la faccia del sacerdote diventava sempre più felice. 
Grazie in anticipo 

[+] lascia un commento a coccoenricofedelecoccoenricofedele »
d'accordo?
joker83 lunedì 17 luglio 2017
tanto fumo niente arrosto Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

Voglio andare controcorrente per un film che ho sponsorizzato e aspettato in gloria...il regista parte bene stacca il gruppo ma alultimo giro casca rovinosamente per non rialzarsi più..con questa metafora sportiva voglio far capire come un film con molto potenziale si perda moltissimo nel finale..devo dire che è in ottima compagnia negli ultimi tempi...i grqndi thriller hanno lasciato il posto a filmetti con oscar regalati.In conclusione film mediocre a volte troppo noioso.

[+] lascia un commento a joker83 »
d'accordo?
giorgio domenica 12 marzo 2017
qualche domanda Valutazione 3 stelle su cinque
33%
No
67%

Lascio i commenti a quelli che l'hanno già fatto, d'altra parte il film mi è anche piaciuto, e però:
perchè il cliente si è tolto i calzini? Si è ferito il piede come? Perchè ha lasciato dei soldi? Se ha lasciato delle tracce di sangue nel pavimento e nelle scale è scappato scalzo? E perchè avrebbe lasciato il furgone e dimenticato cellulare e calzini? Verò è che poteva essere stato poi anche sotto chock, ma allora  voleva dire che prima di andare verso la doccia avrebbe dovuto gironzolare per casa e lasciare i suoi effetti personali in giro. Mah?
Il tema, l'ambientazione, il dramma del comportamento machista che, gratta gratta, in certi frangenti emerge comunque anche in maschi culturalmente evoluti, mi sembrano ben espressi ("tu non ti intromettere" è la frase cruciale), ma resta un film sopravvalutato, dalla sceneggiatura un po' grezza e, come mi pare emerga dalle domande che pongo, piuttosto forzata. [+]

[+] qualche risposta (di gian carlo costadoni)
[+] lascia un commento a giorgio »
d'accordo?
writer58 martedì 14 febbraio 2017
teheran noir... Valutazione 3 stelle su cinque
77%
No
23%

Nelle ultime settimane, ho visto una pluralità di film che non mi hanno invogliato a recensire. Da "Allied" (un omaggio a "Casablanca" poco ispirato e poco trascinante, a eccezione della prima mezz'ora ambientata in un  Marocco "di maniera" ma, tutto sommato, avvincente) ad "American Pastoral" (un dramma famigliare in cui la psicologia dei personaggi appare artificiosa e sopra le righe, travisando l'impostazione del romanzo di Roth a cui si ispira), da "Cafè Society" (molto celebrato e  ambientato negli anni '30,  l'ennesimo esercizio di stile di Woody Allen, una proposta la cui perfezione formale procede di pari passo con la ripetizione dei moduli abituali del regista e la scarsa forza  della narrazione) a "Ma Loute" (un film interessante, ma interpretato in modo così grottesco e caricaturale da generare nello spettatore il sospetto che gli attori fossero colti durante una crisi isterica non simulata). [+]

[+] lo stile allusivo del regista (di gian carlo costadoni)
[+] lascia un commento a writer58 »
d'accordo?
enrico danelli lunedì 6 febbraio 2017
autodafè Valutazione 4 stelle su cinque
60%
No
40%

Trasuda denuncie politiche questo film iraniano ricorrendo ovviamente alle allegorie per i noti problemi di censura presenti in quel paese. Allegorie che noi occidentali possiamo cogliere solo in parte per la distanza culturale che ancora ci separa. La principale allegoria è però talmente evidente da dare senso a tutto il film. La prolungata "cerimonia" che si svolge nella parte finale del film (motivatamente nel vecchio instabile appartamento di Emad che rappresenta l'Iran, scosso alle fondamenta, e da cui i protagonisti, la elite culturale, sono dovuti scappare) è la tragica parodia di un processo penale: indagine, accusa, difesa, carcerazione, sentenza, richiesta di clemenza, esecuzione della condanna, morte del condannato, il tutto condito dal sadismo dell'accusatore che agisce sua sponte anche contro la volontà della vittima propensa al perdono. [+]

[+] lascia un commento a enrico danelli »
d'accordo?
fabiofeli lunedì 30 gennaio 2017
la vendetta più giusta è il perdono Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Una ruspa sbanca il terreno per una nuova costruzione a Teheran e un cedimento lesiona un edificio lì accanto, che deve essere sgomberato. In uno degli appartamenti della casa che rischia di crollare abitano un insegnante, Emad (Shahab Hosseini) e sua moglie Rana (Taraneh Alidoosh). I due stanno mettendo in scena Morte di un commesso viaggiatore, il noto dramma di Arthur Miller e non avendo tempo per fare rapide ricerche di un appartamento accettano subito la segnalazione di un amico che reciterà con loro in teatro, senza curarsi troppo del fatto che la precedente inquilina ancora tiene una stanza impegnata con le sue cose. [+]

[+] lascia un commento a fabiofeli »
d'accordo?
dodix2013 domenica 29 gennaio 2017
i congiuntivi!!!!!!!! Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Il film mi é piaciuto molto.
Forse un po' lunghetto. Si poteva raccontare bene la stessa storia tagliando qualcosa qui a là. Una mezz'oretta in meno.
Detto ciò, un appunto, che può sembrare fuori luogo, ma lo faccio ugualmente: I CONGIUNTIVI!!!!!
Il film, soprattutto nella prima parte, é disseminato di frasi del tipo: "vuoi che lo faccio io?" , "vuoi che ti aiuto?" , "lascia che lo prendo io",  ecc.... (preciso che non sono citazioni letterali ma esemplificazioni di frasi presenti nei dialoghi. E ce ne sono moltissime).
Mi chiedo: si tratta di una traduzione letterale dalla lingua originaria (non credo) oppure di una libera traduzione in italiano secondo un modo corrente e sciagurato di parlare? (credo più a questa seconda ipotesi). [+]

[+] lascia un commento a dodix2013 »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 »
Il cliente | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | writer58
  2° | vanessa zarastro
  3° | maurizio d
  4° | angelo umana
  5° | catcarlo
  6° | enrico danelli
  7° | maurizio meres
  8° | flyanto
  9° | filippo catani
10° | lbavassano
11° | fabiofeli
12° | felicity
13° | paola allegrini
14° | fabio 3121
15° | lamoreaitempidelcolera
16° | giorgio
17° | goldy
18° | antonio ruggiero
19° | vincenzo ambriola
Premio Oscar (2)
Golden Globes (1)
Festival di Cannes (2)
Critics Choice Award (1)
BAFTA (1)


Articoli & News
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 5 gennaio 2017
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità