onufrio
|
martedì 19 marzo 2019
|
stagione 2: i democani ed il mondo sotterraneo
|
|
|
|
La seconda stagione, composta da 9 episodi, inizia con ottime intenzioni, mantenendo salda l'attenzione dello spettatore, con il piccolo Will alle prese con il mondo oscuro. La seconda parte si perde un pò dietro le tante storie che escono fuori, quando i personaggi si dividono ed il ritmo e l'atmosfera un pò ne perde (vedi l'episodio di Undici che incontra la sorella, necessario ai fini della storia, ma un tantino forzato).
|
|
[+] lascia un commento a onufrio »
[ - ] lascia un commento a onufrio »
|
|
d'accordo? |
|
marco rossi
|
giovedì 25 luglio 2019
|
undici l'extra-terrestre (stagione 1)
|
|
|
|
Iniziamo col dire che si tratta di un prodotto sicuramente ben diretto, gestito con passione da gente che aveva ben chiaro in testa dove voler arrivare. La regia è molto curata, la fotografia è ottima e i protagonisti sanno riscuotere simpatia. Il fatto però di poggiarsi su una trama così priva di originalità (a E.T. fischieranno parecchio le orecchie) e così scilaba a mio parere non le permette di entrare nell'olimpo delle serie memorabili. Se andiamo a vedere l'aspetto fantascientifico è relegato a poco più che un pretesto, e una volta finita la serie continuiamo a sapere poco o nulla della dimensione alternativa e del perchè delle capacità di Undici. Sono convinto che la vera fortuna di questa serie risieda, prima ancora che nell'"effetto nostalgia" (a mio parere abbastanza marginale), nell'aver azzeccato il cast.
[+]
Iniziamo col dire che si tratta di un prodotto sicuramente ben diretto, gestito con passione da gente che aveva ben chiaro in testa dove voler arrivare. La regia è molto curata, la fotografia è ottima e i protagonisti sanno riscuotere simpatia. Il fatto però di poggiarsi su una trama così priva di originalità (a E.T. fischieranno parecchio le orecchie) e così scilaba a mio parere non le permette di entrare nell'olimpo delle serie memorabili. Se andiamo a vedere l'aspetto fantascientifico è relegato a poco più che un pretesto, e una volta finita la serie continuiamo a sapere poco o nulla della dimensione alternativa e del perchè delle capacità di Undici. Sono convinto che la vera fortuna di questa serie risieda, prima ancora che nell'"effetto nostalgia" (a mio parere abbastanza marginale), nell'aver azzeccato il cast. Alla fine si tratta di una serie sicuramente graziosa, particolarmente adatta per essere goduta nelle pigre serate estive quando si ha poca voglia di arrovellarsi con drammoni esistenziali, ma nulla più.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a marco rossi »
[ - ] lascia un commento a marco rossi »
|
|
d'accordo? |
|
|