Jackie

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Jackie   Dvd Jackie   Blu-Ray Jackie  
Un film di Pablo Larraín. Con Natalie Portman, Peter Sarsgaard, Greta Gerwig, Billy Crudup, John Hurt.
continua»
Titolo originale Jackie. Biografico, Ratings: Kids+13, durata 91 min. - USA, Cile 2016. - Lucky Red uscita giovedì 23 febbraio 2017. MYMONETRO Jackie * * * 1/2 - valutazione media: 3,49 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari. Acquista »
   
   
   
elgatoloco lunedì 31 maggio 2021
straordinaria intensità Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

"Jackie"(Pablo LOrrain, scneggiatura di Noah Oppenheim, da un'0intervista di "Jackie"con Theodor White, pubblicata su"Life", 2016). Tempo dopo la morte di JOhn Fitzgerlad Kennedy, ucciso il 22 novembre 1963 a Dallas, pare da Lee Oswald, Jckie, ossia la vedova Jacqueline Bouvier, ricostruisce la storia in chiave retrospettiva, svelando angosce e ribellioni contro l'estrblshment politico e "ufficiale"della first lady, che racconta al giornalista White le vicende legate alla sua disperazione, alle premesse per il funerale, alla scelta di comportarsi in maniera"alternativa"a quanto stabilito dal successore Lyndon B.Johnson, alla scelta di muoversi autonomamanete anche rispetto all'ducazione dei figli e a quanto attiene all'"etichetta". [+]

[+] lascia un commento a elgatoloco »
d'accordo?
onufrio domenica 24 novembre 2019
jackie bouvier Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%

Impegnato a svolgere il compitino tecnico, il regista Larrain dimentica le emozioni, la pellicola è una fredda narrazione biografica dei giorni post assassinio di J.F. Kennedy, raccontati dalla vedova Jackie Bouvier, interpretata da un ottima Natalie Portman.

[+] lascia un commento a onufrio »
d'accordo?
emanuele 1968 sabato 27 luglio 2019
bello Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
100%

( 4.5 ) se vi piace il gioco della politica questo e un bun film

[+] lascia un commento a emanuele 1968 »
d'accordo?
ilovecinema domenica 4 marzo 2018
film biografico in chiave introspettiva Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

Il film racconta le ore successive all'omicidio Kennedy attraverso il racconto della moglie. Riassumendo in questo modo lo scopo del film si può dire raggiunto. Forse però sarebbe stato interessante analizzare la figuara di Jackie raccontando di lei un po' di più anzichè soffermarsi solo sulla perdita di due figli e poi del marito. A sostenere il film la bravura di Natalie Portman capace ancor di più che in "Il cigno nero" (non a caso stessi produttori di Jackie..) di concentrare su di lei l'attenzione dello spettatore. Però il 90% delle inquadrature su di lei  anche durante i dialoghi, rischia di rendere il lavoro un film "sulla bravura della Portman", più che su Jackie Kennedy. [+]

[+] lascia un commento a ilovecinema »
d'accordo?
michelino giovedì 16 novembre 2017
che dire...pazzesco! Valutazione 5 stelle su cinque
38%
No
63%

 

 
Del regista (Pablo Larrian) non ne parlo nemmeno - ci sarebbe 
troppo da dire - quindi vi dico soltanto che se non avete ancora 
visto nessuno dei suoi film, cercate al più presto di porre rimedio
a questa lacuna altrimenti possiamo pure continuare a parlare di 
un sacco di cose ma è meglio che non perdiamo altro tempo con
discorsi sul cinema.
 
La 'Jackie' del film è la moglie di John Kennedy raccontata dal 
regista durante quella terribile settimana seguente l'omicidio 
del marito. [+]

[+] lascia un commento a michelino »
d'accordo?
mughetto giovedì 12 ottobre 2017
finzione, realtà, manipolazione.
100%
No
0%

Il film si muove su due piani, il piano del presente, con un giornalista che visita Jaqueline Kennedy (ma come si chiamava da nubile?) da poco rimasta tragicamente vedova per intervistarla come lei stessa ha richiesto, e il piano dell'immediato passato o quasi, in cui vengono rivissuti gli attimi infiniti dell'assassinio di John Fitzgerald Kennedy o altre scene della vita da First Lady. La fragile e al tempo stesso aggressiva Jackie ha un obiettivo: trasferire ai posteri un'immagine di suo marito che sia eroica, come a lei stessa appare il marito, e che faccia concorrenza a quella di Abramo Lincoln. Per fare questo deve raccontare al giornalista la sua verità, per contrastare le falsità e le informazioni distorte che, secondo Jackie, non rendono giustizia al valore di JFK. [+]

[+] lascia un commento a mughetto »
d'accordo?
marione giovedì 15 giugno 2017
soporifero Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%

non posso eprimere un voto, che sarebbe comunque bassino, perchè durante la visione, malgrado una strenua lotta con me stesso, il sonno mi ha travolto implacabile. Credo di aver visto molti film, fiction e documentari su J.F.K. e consorte, ma mai nessuno è stato così noioso e soporifero. Il coinvolgimento dello spettatore è comletamente assente Consigliato in caso di insonnia.

[+] lascia un commento a marione »
d'accordo?
amedeogavazzi giovedì 8 giugno 2017
amedeo 47 Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%

grande regia,grande ricostruzione storica,bella la fotografia la portman e' bravissima ,ma questo lo sapevamo.al film manca il pathos,il lato umano e il lato dell'emozione rimangono nascosti o appena accennati.quindi prevale la pesantezza.p.s.scusate l'ignoranza,ma perche'per tutto il film chiamano il presidente jack invece di john?forse dicono solo l'iniziale del nome che e'j?

[+] lascia un commento a amedeogavazzi »
d'accordo?
antonio giovedì 8 giugno 2017
irritante e pretenzioso Valutazione 1 stelle su cinque
100%
No
0%

Privo di emozioni, il film ci restituisce un personaggio nevrotico ed irritante in un andamento noioso e assurdamente pretenzioso. Indulge solo ad una miserevole cassetta sfruttando il nome di un personaggio che, se mai ha dato qualcosa alla storia, lo ha fatto a sua insaputa facendo leva su un immaginario collettivo da Grandhotel di vecchia memoria.

[+] lascia un commento a antonio »
d'accordo?
no_data martedì 28 marzo 2017
noiosissimo Valutazione 1 stelle su cinque
100%
No
0%

Sono riuscita ad addormentarmi.
Jackie é descritta come moglie devota e sottomessa, ma secondo le biografie era una donna molto ricca, molto indipendente e sicura. Era inoltre a conoscenza dei continui tradimenti del marito, cosa neppure accennata nel film.
la recitazione della Portman é piatta e distaccata e non ispira mai un moto di compassione o coinvolgimento.
veramente un film fatto male, non se ne capisce lo scopo.

[+] inutile e noioso (di marione)
[+] lascia un commento a no_data »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 4 »
Jackie | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Festival di Venezia (1)
SAG Awards (1)
Premio Oscar (3)
Spirit Awards (4)
Golden Globes (1)
Critics Choice Award (9)
BAFTA (4)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 |
Link esterni
Sito ufficiale
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità