Genius

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Genius   Dvd Genius   Blu-Ray Genius  
Un film di Michael Grandage. Con Colin Firth, Jude Law, Nicole Kidman, Laura Linney, Guy Pearce.
continua»
Titolo originale Genius. Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 104 min. - USA 2016. - Eagle Pictures uscita mercoledì 9 novembre 2016. MYMONETRO Genius * * 1/2 - - valutazione media: 2,95 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
sabato 25 gennaio 2025
ricordo
0%
No
0%

Per caso ho letto il suo commento al film Genius. Sempre puntuale e interessante. Le scrivo non per il film ma peril ricordo sempre vivo e piacevolissimo che ho di lei, conosciuto al cineforum san Carlo che ho frequentato per anni, prima con mio marito, Fernando del Re che spessissimo interveniva nelle discussioni sul. film, e poi sola. Non si ricorder? veramente di me, tra le tante persone ma devo dirle che ho grande nostalgia delle sue interessantissime osservazioni, note e particolari sui film, sugli attori e sulla storia che non avremmo mai notato. E dei suoi tanti interessi e della sua cultura. Una parte della mia vita grazie a lei e stata molto piacevole e interessante.Finita come tante cose. [+]

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
figliounico mercoledì 14 dicembre 2022
dramma teatrale interessante ma noioso Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

Dramma-biografia sul rapporto di amore odio tra Thomas Wolfe e il suo editor Max Perkins diretto da Grandage, regista soprattutto teatrale e si vede, con un cast stellare in cui spicca Jude Law nel ruolo del poeta romanziere grafomane. Piuttosto statico nelle riprese si esaurisce in una serie di scene siparietti in cui prevale la parola sull’immagine ed il film è lasciato alla bravura degli attori. Nonostante la noia incombente tuttavia riesce interessante per l’argomento trattato e per i personaggi della letteratura americana cui fa riferimento la vicenda, quali lo stesso misconosciuto almeno da noi Wolfe e gli arcinoti Hemingway e Scott Fitzgerald.

[+] lascia un commento a figliounico »
d'accordo?
andreagiostra domenica 28 maggio 2017
arte o amore? Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Intrigante, interessante, coinvolgente, vero, poetico e crudele al contempo, brillante e ispirante insieme. Ecco cosa di getto mi viene di scrivere dopo la visione di questo bellissimo film, trascurato dalla cinematografia e dalla distribuzione italiana. Forse perché la cultura è la protagonista assoluta? Non lo so e non lo sapremo mai! La cosa certa è che questo è un film da vedere per chi ama conoscere, sapere e vedere cosa si nasconde dietro i grandi narratori che hanno fatto la storia del XX secolo quali Ernest Hemingway (Guy Pearce), Francis Scott Fitzgerald(Dominic West), Thomas Clayton Wolfe (Jude Law), il “genio” del film di Michael Grandage, sceneggiato dall’ottimo John Logan. [+]

[+] lascia un commento a andreagiostra »
d'accordo?
serendipity sabato 18 febbraio 2017
english actors make great americans ? Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

A sensitive adaptation of the book 'Max Perkins Editor of Genius' by A Scott Berg.  The film concentrates mostly on Perkins's challenging professional relationship with Tom Woolf.   Although Colin Firth as the gentle Max Perkins and Jude Law as wild man Woolf give convincing performances, the elephant in the room trumpets the question -  why are English actors playing these characters !?

[+] lascia un commento a serendipity »
d'accordo?
liuk! martedì 7 febbraio 2017
il cast soprattutto Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Una storia non particolarmente interessante viene però vista attraverso gli occhi di grandi attori e ne esce un prodotto fine, per amanti del cinema.

[+] lascia un commento a liuk! »
d'accordo?
adrianobarra giovedì 29 dicembre 2016
to cut Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

 Che cosa fa un editore, nel senso di editor, a parte tenere sempre il cappello in testa, tenere famiglia etc.? Taglia. Soprattutto quando incontra uno scrittore esagerato, incontinente, eccessivo, e sempre tremendamente spettinato. Tagliare: to cut. Tagliare: è quello che fa il cinema quando incontra la letteratura: taglia. Tutte le parole di troppo. Perché spesso le parole sono di troppo. Magari lo sono sempre, chissà. Lo fa perché va fatto, perché qualcuno deve pur farlo. E anche perché ci prova un certo gusto, perché non ammetterlo? Tagliare: un mestiere come un altro, un mestiere più antico del mondo. Tagliare: innanzitutto è tagliarsi. [+]

[+] lascia un commento a adrianobarra »
d'accordo?
adrianobarra mercoledì 28 dicembre 2016
il senso del cappello Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

  Secondo il film Genius (Grandage, 2016) che ho appena visto al cinema Tiziano, gli uomini si dividono in uomini con il cappello e uomini senza il cappello. Gli uomini con il cappello tengono famiglia, gli uomini senza il cappello, no. La famiglia degli uomini con il cappello è composta esclusivamente di donne - gli uomini con il cappello avrebbero voluto avere un figlio maschio, ma non ce l’avranno mai.

[+] lascia un commento a adrianobarra »
d'accordo?
adrianobarra mercoledì 28 dicembre 2016
il senso del cappello Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Secondo il film Genius (Grandage, 2016) che ho appena visto al cinema Tiziano, gli uomini si dividono in uomini con il cappello e uomini senza il cappello. Gli uomini con il cappello tengono famiglia, gli uomini senza il cappello, no. La famiglia degli uomini con il cappello è composta esclusivamente di donne - gli uomini con il cappello avrebbero voluto avere un figlio maschio, ma non ce l’avranno mai.

[+] lascia un commento a adrianobarra »
d'accordo?
maopar martedì 22 novembre 2016
genialità a confronto Valutazione 4 stelle su cinque
77%
No
23%

 La genialità  di questo film sta nel far comprendere come nasce  l’opera di un geniod della parola scritta.
La figura dell’Editor  rappresenta  il cernitore di quella   farina che il genio versa  dal suo sacco e
Che  ben  filtrata arriverà alla produzione  di un eccezionale  lavoro…  E di farina nel sacco  Thomas
Wolfe  ne aveva tanta  e lo aveva ben capito  Max Perkins    colto e sensibile   editor..ma il film non è  
 Solo un racconto biografico… è  molto di più..  Con  una accattivante regia  ricca d’immagini  di una
New York  anni ’30 , Michael Grandage   esperto regista di teatro, sperimenta in questa sua opera prima
La grande libertà creativa  del cinema, spaziando in riprese  da primi piani a panorami  degni di  fondali
scenici teatrali…Scandagliando nell’animo  di questi complessi personaggi  . [+]

[+] non del tutto d'accordo (di mencio)
[+] lascia un commento a maopar »
d'accordo?
maopar martedì 22 novembre 2016
geniale scoperta di un genio Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

La genialità di questo film sta nel far comprendere come nasce l’opera di un genio della parola scritta. La figura dell’Editor rappresenta il cernitore di quella farina che il genio versa dal suo sacco e Che ben filtrata arriverà alla produzione di un eccezionale lavoro… E di farina nel sacco Thomas Wolfe ne aveva tanta e lo aveva ben capito Max Perkins colto e sensibile editor..ma il film non è Solo un racconto biografico… è molto di più.. Con una accattivante regia ricca d’immagini di una New York anni ’30 , Michael Grandage esperto regista di teatro, sperimenta in questa sua opera prima La grande libertà creativa del cinema, spaziando in riprese da primi piani a panorami degni di fondali scenici teatrali…Scandagliando nell’animo di questi complessi personaggi . [+]

[+] lascia un commento a maopar »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 »
Genius | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | maopar
  2° | kimkiduk
  3° | cg1995
  4° | goldy
  5° | maopar
  6° | miraj
  7° | flyanto
  8° | miguel angel tarditti
  9° | aris62
10° | vanessa zarastro
11° | ralphscott
12° | andreagiostra
Link esterni
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità