stefano bruzzone
|
sabato 16 luglio 2016
|
paola casella......
|
|
|
|
.....quasi 4 stelle? ma l'ha visto?
|
|
[+] lascia un commento a stefano bruzzone »
[ - ] lascia un commento a stefano bruzzone »
|
|
d'accordo? |
|
aristoteles
|
domenica 26 giugno 2016
|
cameriere...champagne!!!
|
|
|
|
A tratti abbastanza frizzante anche se le bollicine potevano essere molte di più.
Ogni personaggio prodotto fa la sua discreta parte,finalmente non eccessivi Lillo e Greg (che in molte altre occasioni ho trovato ripetitivi) e bravo anche Mandelli che reputo un ottimo attore sopratutto quando non lavora con il "solito" compagno di avventure.
Complimenti anche a Giulia Bevilacqua brava e "tosta" oltre ogni più rosea aspettativa ed al mitico Peppino Di Capri "One Man Show".
Ma ripeto è il Cast intero che produce una performance più che discreta.
La sceneggiatura non è originalissima,perchè di scambi di ruolo ,con relativi equivoci,ne abbiamo visionati a bizzeffe,tuttavia i continui colpi di scena riescono a nascondere l'effetto del "già visto".
[+]
A tratti abbastanza frizzante anche se le bollicine potevano essere molte di più.
Ogni personaggio prodotto fa la sua discreta parte,finalmente non eccessivi Lillo e Greg (che in molte altre occasioni ho trovato ripetitivi) e bravo anche Mandelli che reputo un ottimo attore sopratutto quando non lavora con il "solito" compagno di avventure.
Complimenti anche a Giulia Bevilacqua brava e "tosta" oltre ogni più rosea aspettativa ed al mitico Peppino Di Capri "One Man Show".
Ma ripeto è il Cast intero che produce una performance più che discreta.
La sceneggiatura non è originalissima,perchè di scambi di ruolo ,con relativi equivoci,ne abbiamo visionati a bizzeffe,tuttavia i continui colpi di scena riescono a nascondere l'effetto del "già visto".
I Momenti di simpatia non mancano,ma non mancano neanche i momenti in cui la surreale storia offerta viene a noia e non funziona.
Intelligente pertanto la scelta di non andare oltre i novanta minuti.
Sufficienza più che meritata.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a aristoteles »
[ - ] lascia un commento a aristoteles »
|
|
d'accordo? |
|
onufrio
|
mercoledì 1 giugno 2016
|
il boss di capri(o)
|
|
|
|
Piacevole cinepanettone che in qualche modo si distanzia dalle classiche e storiche commedie natalizie giocando un pò con la criminalità e le forze dell'ordine sfruttando un cast di comici divertenti, e con un sorprendente Peppino Di Capri ed una bellissima e provocante Giulia Bevilacqua. Ovvio che non possano mancare i classici stereotipi della commedia italiana, l'ormai sfruttatissima ed usurata commedia degli equivoci, ma nel complesso la commedia merita un parere positivo.
|
|
[+] lascia un commento a onufrio »
[ - ] lascia un commento a onufrio »
|
|
d'accordo? |
|
nick16
|
domenica 17 aprile 2016
|
chaaaaaaaaampagne
|
|
|
|
Innanzitutto stiamo parlando di un cine-panettone, quindi sicuramente di un prodotto che punta a fare ridere e si dovrebbe andare al cinema consci di ciò; da alcuni commenti mi chiedo cosa pensassero di andare a vedere chi gli ha scritti (accade sempre più spesso che tutti i generi vengano criticati con gli stessi parametri).
Detto questo, il film è godibilissimo e si differenzia molto dai classici clichès, risultando decisamente migliore rispetto agli ultimi prodotti del genere, una comicità che fa ridere ma senza volgarità. Ottima l'interpretazione di Peppino di Capri che si trova a dover gestire un doppio ruolo per quasi tutto il film e ci riesce egregiamente.
[+]
Innanzitutto stiamo parlando di un cine-panettone, quindi sicuramente di un prodotto che punta a fare ridere e si dovrebbe andare al cinema consci di ciò; da alcuni commenti mi chiedo cosa pensassero di andare a vedere chi gli ha scritti (accade sempre più spesso che tutti i generi vengano criticati con gli stessi parametri).
Detto questo, il film è godibilissimo e si differenzia molto dai classici clichès, risultando decisamente migliore rispetto agli ultimi prodotti del genere, una comicità che fa ridere ma senza volgarità. Ottima l'interpretazione di Peppino di Capri che si trova a dover gestire un doppio ruolo per quasi tutto il film e ci riesce egregiamente. Il film è basato su doppi sensi, ma che vengono tutti smentiti con il proseguire del film; la Bevilacqua (che avevamo potuto aprrezzare in Nero Wolf ) forse meritava più spazio, o meglio un film più serio. Per gli altri attori tutti bravi, anche perchè con tutti questi personaggi il film da il tempo di aprezzare una gag e lasciare a riposo gli attori coinvolti almeno per una paio di scene, mettendocene un'altra davanti agli occhi; in questo modo i personaggi non stancano e ognuno ha il tempo giusto per il proprio tipo di comicità.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a nick16 »
[ - ] lascia un commento a nick16 »
|
|
d'accordo? |
|
giuseppetoro
|
martedì 12 aprile 2016
|
simpatico
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a giuseppetoro »
[ - ] lascia un commento a giuseppetoro »
|
|
d'accordo? |
|
flyanto
|
lunedì 11 gennaio 2016
|
cosa comporta cambiare il volto ad un capo camorra
|
|
|
|
Nel corso del periodo natalizio, nelle sale cinematografiche escono puntualmente i cinepanettoni, films comici, di un piuttosto basso contenuto, che si basano tutti su gag e battute ironiche per lo più grossolane. "Natale con il Boss", l'ultima opera del duo comico composto da Lillo e Greg, si avvicina molto al suddetto genere, vanificando però i loro precedenti lavori che artisticamente risultavano senza alcun dubbio maggiormente riusciti.
La trama ruota tutta intorno ad un boss della Camorra il quale, poichè ricercato e riconosciuto dalla polizia, decide di cambiarsi chirurgicamente il volto in modo tale da non essere più da questa catturato e continuare a vivere tranquillamente la propria esistenza.
[+]
Nel corso del periodo natalizio, nelle sale cinematografiche escono puntualmente i cinepanettoni, films comici, di un piuttosto basso contenuto, che si basano tutti su gag e battute ironiche per lo più grossolane. "Natale con il Boss", l'ultima opera del duo comico composto da Lillo e Greg, si avvicina molto al suddetto genere, vanificando però i loro precedenti lavori che artisticamente risultavano senza alcun dubbio maggiormente riusciti.
La trama ruota tutta intorno ad un boss della Camorra il quale, poichè ricercato e riconosciuto dalla polizia, decide di cambiarsi chirurgicamente il volto in modo tale da non essere più da questa catturato e continuare a vivere tranquillamente la propria esistenza. Egli così ricorre ai chirurghi plastici (interpretati da Lillo e Greg) e da questo momento avrà inizio una serie di avvenimenti che coinvolgeranno ed implicheranno il duo dei medici con il pericoloso mondo della mafia....
In questa pellicola ciò che risulta maggiormente evidente è l' inconsistenza della trama che, partendo da un buono spunto, si evolve (anzi, non si evolve affatto) in una serie di episodi privi di senso e piuttosto "pasticciati", tali da sembrare addirittura ricercati ad ogni costo al fine di allungare in qualche modo il film di per sè, ripeto, banale e senza contenuti. In conclusione, "Natale con il Boss" risulta, a mio parere, un vero flop per, ribadisco, un duo comico come quello di Lillo e Greg che precedentemente ha ideato commedie divertenti, sia pure leggere, e sicuramente di maggior successo. Un vero peccato, ma probabilmente le esigenze del box office a volte condizionano fortemente l'ispirazione e fanno deviare anche i migliori intenti.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a flyanto »
[ - ] lascia un commento a flyanto »
|
|
d'accordo? |
|
ugone
|
giovedì 7 gennaio 2016
|
noioso
|
|
|
|
Noioso. Semplicemente noioso e senza mordente. Peppino di capri bravino ma la sceneggiatura non funziona. Sconsigliato
|
|
[+] lascia un commento a ugone »
[ - ] lascia un commento a ugone »
|
|
d'accordo? |
|
juri moretti
|
domenica 3 gennaio 2016
|
il nuovo cinepanettone intelligente
|
|
|
|
Lello e Greg anche questo NTale riescono a portare sul grande schermo una commedia intelligente e divertente, mettendosi veramente d'impegno e ci sono riusciti anche l' anno scorso con un Natale stupefacente diretto da Volfango de Biasi e anche quest'anno la stessa cosa ma con una storia diversa naturalmente.
|
|
[+] lascia un commento a juri moretti »
[ - ] lascia un commento a juri moretti »
|
|
d'accordo? |
|
juri moretti
|
domenica 3 gennaio 2016
|
il nuovo cinepanettone intelligente
|
|
|
|
Lello e Greg anche questo NTale riescono a portare sul grande schermo una commedia intelligente e divertente, mettendosi veramente d'impegno e ci sono riusciti anche l' anno scorso con un Natale stupefacente diretto da Volfango de Biasi e anche quest'anno la stessa cosa ma con una storia diversa naturalmente.
|
|
[+] lascia un commento a juri moretti »
[ - ] lascia un commento a juri moretti »
|
|
d'accordo? |
|
giampituo
|
venerdì 1 gennaio 2016
|
ma non è un cinepanettone
|
|
|
|
Natale col boss.
Immaginavo già che non fosse un cinepanettone vista la presenza di Lillo & Greg. E così è stato. Un film semplice nel linguaggio, garbato, intelligente, ben girato, ben curato nei particolari, non privo di momenti di una certa suspence emotiva, in determinate scene. Sopratutto inaspettato nelle trovate. A partire dall'ambientazione in una Napoli non solo di luoghi comuni. Eppoi la genialità di Peppino di Capri nella parte del boss "rifatto". Come l'avranno pensata. Lui è veramente bravo e sorprendente.
Insomma io questo film ve lo consiglio proprio, per passare due ore gradevoli.
|
|
[+] lascia un commento a giampituo »
[ - ] lascia un commento a giampituo »
|
|
d'accordo? |
|
|