|
|
tyler
|
sabato 21 febbraio 2015
|
avete dimostrato poca intelligenza
|
|
|
|
Sono state cancellate le mie critiche NEGATIVE su questo film, e mantenuto le CRITICHE entusiastiche ( PROBABILMENTE SCRITTE DALLA STESSA PERSONA O DA UN MANIPOLO DI PERSONE PREZZOLATE !) in maniera da inficiare il giudizio che in questo caso non risulta essere reale ed obiettivo, Il flm e' semplicemente inguardabile, in sostanza una vera presa in giro per il pubblico pagante con la gente che esce a meta' spettacolo , e non credo logico storpiare le verita', ma francamente non ho voglia di spendere nessuna parola in piu' su questo....se vorrete pubblicare questa mia bene, non fosse cosi' prendero atto del tutto e diventera'in questo modo evidente che anche mymovies non e' piu' un sito credibile ed imparziale ! Vorra' dire che iniziero' a scivere e commentare sui vari social continuando liberamente ad esprimere le mie idee e non entrero' piu' sul vostro sito ! Tanto vi dovevo.
[+]
Sono state cancellate le mie critiche NEGATIVE su questo film, e mantenuto le CRITICHE entusiastiche ( PROBABILMENTE SCRITTE DALLA STESSA PERSONA O DA UN MANIPOLO DI PERSONE PREZZOLATE !) in maniera da inficiare il giudizio che in questo caso non risulta essere reale ed obiettivo, Il flm e' semplicemente inguardabile, in sostanza una vera presa in giro per il pubblico pagante con la gente che esce a meta' spettacolo , e non credo logico storpiare le verita', ma francamente non ho voglia di spendere nessuna parola in piu' su questo....se vorrete pubblicare questa mia bene, non fosse cosi' prendero atto del tutto e diventera'in questo modo evidente che anche mymovies non e' piu' un sito credibile ed imparziale ! Vorra' dire che iniziero' a scivere e commentare sui vari social continuando liberamente ad esprimere le mie idee e non entrero' piu' sul vostro sito ! Tanto vi dovevo...
P.S: Per la cronaca sono un giornalista pubblicista!
[-]
[+] hanno fatto bene.
(di ska82)
[ - ] hanno fatto bene.
[+] ma pensavi veramente?
(di shagrath)
[ - ] ma pensavi veramente?
|
|
|
[+] lascia un commento a tyler »
[ - ] lascia un commento a tyler »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
francesca..
|
martedì 17 febbraio 2015
|
promosso.
|
|
|
|
Bellissimo film! A tratti un pò demenziale, certo, ma descrive perfettamente la figura dell'italiano medio (non potevano scegliere un titolo migliore ehehehe), seppur con piccole esagerazioni. Questo fa capire della società ipocrita e "dipendente" che ci circonda e le troppe, quanto banali fissazioni di molti appartenenti alla società stessa. Complimenti vivissimo!
|
|
|
[+] lascia un commento a francesca.. »
[ - ] lascia un commento a francesca.. »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
zappacostav
|
lunedì 16 febbraio 2015
|
l'italietta criticata
|
|
|
|
L'Italia finalmente criticata ferocemente, senza fronzoli come Zalone.
|
|
|
[+] lascia un commento a zappacostav »
[ - ] lascia un commento a zappacostav »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
rq831
|
lunedì 16 febbraio 2015
|
forte e sincero
|
|
|
|
Forte e sincero il primo film di Capatonda, la nuova realta della comicità italiana.
|
|
|
[+] lascia un commento a rq831 »
[ - ] lascia un commento a rq831 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
rq831
|
lunedì 16 febbraio 2015
|
ottimo macchia
|
|
|
|
Miglior commeddia anni 2000. Complimenti a Macchia.
|
|
|
[+] lascia un commento a rq831 »
[ - ] lascia un commento a rq831 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
zappacostav
|
domenica 15 febbraio 2015
|
bravo capatonda
|
|
|
|
Ottimo film , Macchia esprime bene il suo cinema, pungendo senza limiti.
|
|
|
[+] lascia un commento a zappacostav »
[ - ] lascia un commento a zappacostav »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
krant
|
venerdì 13 febbraio 2015
|
caro marcello, non ci siamo
|
|
|
|
Esigo anteporre una premessa alla recensione che desidero realizzare.
Seguo l'attore da quasi un decennio: da quando cioè Maccio era solo il nome di una comparsa nelle trasmissioni condotte dalla Gialappa's. L'ho visto crescere e trovare spazio un po' alla volta, da Mediaset a All Music (indimenticabili Mirkos ma soprattutto la commedy "Intralci"), da Flop Tv, con le numerosissime produzioni, a Tatami su rai 3, e infine da Piroso e su MTV. Conosco decine e decine di suoi sketch a memoria. Sono oltretutto uno degli Youtuber che continua a diffondere e a pubblicizzare alcuni dei suoi migliori successi (nel mio caso Padre Maronno, di cui ho riesegutio l'upload un paio di anni fa, dopo aver riceuto diversi reclami per mano di Mediaset, poichè i video ancora riportavano il logo della rete milanese).
[+]
Esigo anteporre una premessa alla recensione che desidero realizzare.
Seguo l'attore da quasi un decennio: da quando cioè Maccio era solo il nome di una comparsa nelle trasmissioni condotte dalla Gialappa's. L'ho visto crescere e trovare spazio un po' alla volta, da Mediaset a All Music (indimenticabili Mirkos ma soprattutto la commedy "Intralci"), da Flop Tv, con le numerosissime produzioni, a Tatami su rai 3, e infine da Piroso e su MTV. Conosco decine e decine di suoi sketch a memoria. Sono oltretutto uno degli Youtuber che continua a diffondere e a pubblicizzare alcuni dei suoi migliori successi (nel mio caso Padre Maronno, di cui ho riesegutio l'upload un paio di anni fa, dopo aver riceuto diversi reclami per mano di Mediaset, poichè i video ancora riportavano il logo della rete milanese).
Tutto questo per spiegare che non mi sono ritrovato nella sala del "cinematografò" in "via del tutto eccezionale" o per caso. Desideravo da anni scoprire se e quanto avrebbe reso una sua produzione sulla lunga distanza. E purtroppo la risposta l'ho avuta. Scrivo purtroppo perchè a me il film non ha convinto quasi per nulla. Ho trovato l'idea molto pungente e interessante. Il finale è emblematico e ben riassuntivo di ciò che esso vuole raccontarci. Eppure sarebbe bastato solo quello, come massimo insegnamento o pensiero su cui riflettere: di come cioè la mediocrità sia latente seppur diffusa.
Il resto del film è un insieme di frasi ad effetto che in realtà di effetto hanno molto poco. Trovo che il linguaggio sfruttato da Capatonda, e dalla crew facente riferimento alla Shortcut Productions, non funzioni appieno su un'opera di un'ora e mezza. La genialità dell'attore infatti risiede non solo nelle scelte lessicali, non solo nel montaggio ad effetto, ma nella possibilità di riascoltare e rimirare un video di pochi minuti, andandone a sviscerare i riferimenti, le citazioni, il modo attraverso il quale vengono interpretati i personaggi e come sono costruiti i dialoghi. Un qualche cosa che un lungometraggio non permette di apprezzare. Chiunque leggesse queste righe, vorrei che andasse a cercare il trailer "Ah già", disponibile in rete, dove Maccio Capatonda, in realtà, appare in pochissimi fotogrammi per una manciata di secondi. In essi è racchiusa, a mio modo di vedere le cose, la sua genialità: pochi istanti per un' interpretazione unica, che arriva e che fa scompisciare. Questo è ciò che lo ha reso speciale.
In merito alle scelte tecnice non voglio dilungarmi troppo. Sarebbe persino ingiusto criticare un lavoro che nasce da un'esperienza autodidattica, e non credo sia nella regia o nella fotografia il punto debole del film, ma in ciò che ho sopra riportato. Mi spiace aver dovuto assistere ad uno spettacolo che con la scusa della "riflessione finale" in realtà si è accodato al becero filone di film panettoni da quattro soldi ( e quattro idee). Mi spiace caro Marcello, ho trovato tutto ciò un insulto a chi per anni ti ha seguito e silenziosamente aspettato.
Ciò detto, sono comunque felice che finalmente il grande pubblico abbia scoperto e potuto conoscere un uomo il quale, tolto il film di cui sopra, resta dal mio punto di vista inarrivabile ed inimitabile. Spero che l'entusiasmo a cui farà seguito il film lo aiuti a realizzare qualcosa di diverso e migliore rispetto a ciò che abbiamo assistito con Italiano Medio: un film davvero mediocre.
Paolo Diamante (Krant)
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a krant »
[ - ] lascia un commento a krant »
|
|
d'accordo? |
|
|
|