Padri e figlie

Acquista su Ibs.it   Dvd Padri e figlie   Blu-Ray Padri e figlie  
   
   
   

PAURA D’AMARE - DA OSCAR Valutazione 5 stelle su cinque

di Luigi Chierico


Feedback:
martedì 13 ottobre 2015

Non credo che sia corretto emettere un giudizio su un film senza averne analizzato ogni sua componente:la materia che si affronta,il come la si affronta,la trama,la sceneggiatura,ossia il testo,la scenografia,la fotografia,la musica,la scelta degli attori,la loro interpretazione,il tutto sotto la guida e direzione di un buon regista.A mio sommesso parere non c’è nulla che si possa eccepire,anzi mi pare proprio che l’ottimo nostro regista Gabriele Muccino questa volta meriti la massima considerazione,come il Pulitzer per Jake.Il tema è delicato ed attuale.A quanti genitori,per causa di forza maggiore o per una loro scellerata decisione,da decenni vengono affidati i figli! Fenomeno in un crescendo allarmante,se si pensa ad alcune recenti decisioni prese in ito alle convivenze. Così tutti abbiamo un figlio da piccolo ed uno da grande. In questo film la causa è stata determinata dalla più terribile circostanza che nessuno mai vorrebbe avere ma che, al contrario, ogni giorno riempie le cronache di ogni paese o strada. L’incidente stradale a cui si assiste,agghiacciante,non riguarda lo spettatore e pure ne rimane sconvolto, ma passa;resterà invece nella mente e nel ricordo dei protagonisti,vittime e responsabili. Un amore grande tra il padre e la giovane figlia,un trauma psicologico e fisico che ciascuno si porterà dietro per tutta la vita:a pranzo,sul lavoro e a letto. Si fa fatica ad entrare nella psicologia di Jack Davis e di sua figlia Katie,ma Russell Crowe e la piccola Kylie Rogers vi riescono stupendamente,sono loro a vivere il dramma,loro a superare la difficile prova; che attori,amici! Non vi sono pause durante l’intera durata del film e se per un momento viene a mancare il dialogo,continuo e serrato tra tutti i protagonisti,compresa Elisabeth,cognata di Jake,e di suo marito William(ben interpretati da Diana Kruger e da Bruce Greenwood), non manca mai l’azione. La scenografia negli interni,che siano case,ville,case di cura,scuole,come gli esterni,che sia una strada,un percorso fatto in bici,un giardino,un laghetto con anatre,è assolutamente perfetta.Il fotografo Shane Hurlbut non solo ha fatto delle ottime fotografie ma quel che più si gli si apprezzano sono le riprese. Come dimenticare il primo piano di Katie,la bellissima Kylie Rogers, che occupa l’intero schermo, o la corsa per strada,tra la gente,di Cameron, il bravo Aaron Paul,unico ad essersi innamorato di Katie ormai grande(la bravissima e bella ventinovenne Amanda Seyfrid),o la ripresa dell’incidente,gli incontri tra il padre e la figlia,a scuola o in casa della zia? Straordinarie le riprese con cui la macchina da presa si avvicina sempre più al soggetto come a volerlo aggredire e poi se ne allontana pian piano come in dissolvenza.Questo è cinema. Ma quel che maggiormente è piaciuto è la maniera di presentare i fatti in un alternarsi di età,di momenti vissuti, in un crescendo di dolore che porta la bambina orfana,che dalla vita ha solo avuto dolori,a non credere più,anzi a temere l’Amore,perché perderlo è stato sempre terribile. Per la musica non c’è soltanto il valzer che Russell balla tenendo la sua bambina tra le braccia,c’è anche la bella colonna sonora di Paolo Bonvino che si può ascoltare ancora nella coda del film. Ma la gente,che in teatro non si allontana prima che il primo attore o il direttore d’orchestra abbia salutato il pubblico,nelle sale cinematografiche va subito via,appena è pago di aver visto come va a finire il film per il quale ha pagato il biglietto!

[+] lascia un commento a luigi chierico »
Sei d'accordo con la recensione di Luigi Chierico?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
29%
No
71%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
Padri e figlie | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Paola Casella
Pubblico (per gradimento)
  1° | maopar
  2° | ollipop
  3° | samanta
  4° | contrammiraglio
  5° | giacomobuzzetta
  6° | no_data
  7° | flyanto
  8° | maya
  9° | willywillywilly
10° | kira85
11° | alex2044
12° | minnie
13° | fabiocinema85
14° | monicamazza
15° | jayan
16° | giomo891
17° | nello2ivanovic
18° | lorifu
19° | gaaab
20° | nicoletoscanodirector
21° | aaronoelle
22° | nicoletoscanodirector
23° | hollyver
24° | eugenio
25° | elpiezo
26° | ollipop
27° | nino pell.
28° | nello2ivanovic
29° | no_data
30° | ollipop
31° | luigi chierico
32° | dhany coraucci
33° | superfr�
34° | mattimatti22
35° | maurizio meres
36° | jackmalone
37° | fabriziog
38° | maf65
39° | paola d. g. 81
40° | nello2ivanovic
41° | tmpsvita
42° | raguarra
Rassegna stampa
Giona A. Nazzaro
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 1 ottobre 2015
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità