Mr. Holmes - Il mistero del caso irrisolto

Acquista su Ibs.it   Dvd Mr. Holmes - Il mistero del caso irrisolto   Blu-Ray Mr. Holmes - Il mistero del caso irrisolto  
Un film di Bill Condon. Con Ian McKellen, Milo Parker, Laura Linney, Hattie Morahan.
continua»
Titolo originale Mr. Holmes. Thriller, Ratings: Kids+13, durata 104 min. - Gran Bretagna, USA 2015. - Videa uscita giovedì 19 novembre 2015. MYMONETRO Mr. Holmes - Il mistero del caso irrisolto * * 1/2 - - valutazione media: 2,72 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
red orion giovedì 24 dicembre 2015
sherlock tra logica ed emozione Valutazione 3 stelle su cinque
67%
No
33%

Lontano dalle atmosfere steampunk che hanno reso celebre lo Sherlock Holmes di Robert Downey jr. torna il fascino del cinema-teatro, proponendo un mr.Holmes ormai anziano, in esilio come un vecchio eremita e dedito all'apicoltura.
Ambientato nella prima meta del '900, Sherlock è un personaggio che ha fatto il suo tempo, l'uomo si è ritirato a vita privata, mentre la leggenda continua la sua trasformazione e si adatta alle esigenze dello spettatore che ha bisogno di un investigatore sempre più audace, sempre più azzardato, ma connotato da quella vena di geniale follia che ha sempre animato il personaggio.
la distinzione fra uomo e mito si è concretizzata in una separazione netta (Indicativa la scena di Holmes che assiste ad un film su se stesso, che lo ritrae come sempre geniale ed impeccabile). [+]

[+] lascia un commento a red orion »
d'accordo?
fabius lunedì 7 dicembre 2015
dolce malinconia dell'intelligenza Valutazione 5 stelle su cinque
67%
No
33%

Un film finalmente da vedere; uno Sherlock Holmes novantatreenne e con Alzehimer (o sarebbe normale senescenza...?) a cui sfuggono i ricordi, i tasselli su cui ha costruito l'intera sua vita, e non solo la sua professione. Uno Ian Mckellen dolorante, dolorose ed epico quando tenta di riagguantare da luoghi perduti della memoria e delle cose i ricordi che gli guizzano via, che confonde i casi ma che conserva la capacità di rendersi conto di ciò che gli accade ed una lucida e dolente, autoironia. Tutto per tentare di rammentare quale sia stato il punto di non ritorno, l'errore - sì, anche Holmes sbaglia: consolante? - che lo ha indotto al ritiro precoce dalla scena pubblica e dalla stessa sua arte/vita/professione. [+]

[+] lascia un commento a fabius »
d'accordo?
onufrio lunedì 10 ottobre 2016
un vecchio e malinconico holmes Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Uno Sherlock Holmes rivisitato in chiave nettamente diversa dall'originale, lo ritroviamo 93enne con demenza senile alle prese con le api e con un curioso quanto intelligente bambino. Holmes di ritorno da un viaggio in Giappone, si ritira nel suo paradiso terrestre lontano dalla civiltà a riflettere sul tempo ormai andato e concentrandosi in particolar modo sul suo ultimo caso, svoltosi 30 anni addietro, dopo quella vicenda Holmes smise di fare l'investigatore per via di un epilogo non proprio positivo di quel caso, ma non ne ricorda con lucidità come la storia si svolse realmente e allora, fra un vuoto di memoria e qualche malessere fisico, il vecchio Holmes tenta di chiudere il cerchio di questo caso irrisolto lungo 30 anni. [+]

[+] lascia un commento a onufrio »
d'accordo?
fabal domenica 3 dicembre 2017
deconstructing holmes Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Due stelle e mezzo. Il famoso Sherlock Holmes è ormai novantenne e vive in una casa di campagna nel Sussex, con la governante e il piccolo Roger. Ora si occupa delle api e di scrivere il racconto sul suo ultimo caso, ma una progressiva perdita di memoria tormenta l’anziano detective che non ne ricorda la conclusione. Holmes ha addirittura viaggiato fino in Giappone per trovare il “fiore di pepe” una pianta forse in grado di arrestare la demenza senile. Ma perché è così importante ricordare? C’è forse un senso di colpa legato all’ultimo caso che inconsciamente dilania il detective, spingendolo all’ esilio?

Se l’ultimo “Sherlock” che avete in mente è quello di Cumberbatch - trascurando la troppo inverosimile “marveliana” versione di Robert Downing jr – dimenticatene la stravaganza ossessiva, brillante e cerebrale. [+]

[+] lascia un commento a fabal »
d'accordo?
achab50 sabato 1 agosto 2020
sorprendente e prevedibile Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Abbiamo visto talmente tanti film sulle avventure di Holmes che era giusto metterci una pietra (tombale) sopra. Ed è quello che fa questo film. L'idea di fondo è sorprendente ed originale: l'investigatore viene privato della sua arma più affilata: la memoria; infatti lo troviamo ritirato in una bellissima residenza della campagna inglese, si direbbe in Cornovaglia, a due passi dal mare, ormai novantatreenne ed in preda ad un inizio di demenza senile. Di contorno la governante che, prevedendo breve la sua dipartita, cerca un altro posto di lavoro, ed il relativo figlio, un bambino sveglio che naturalmente farà amicizia col vecchio, e qui l'originalità dell'impianto va a farsi friggere. [+]

[+] lascia un commento a achab50 »
d'accordo?
carloalberto mercoledì 3 febbraio 2021
processo di individuazione tardivo e smielato Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

 Tratto da uno smielato racconto, con risvolti psicoanalitici, di uno scrittore americano, Mitch Cullin, ispiratosi al personaggio di Arthur Conan Doyle, è un film romantico in cui trionfano i buoni sentimenti, con uno Sherlock Holmes ultranovantenne,  interpretato da Ian McKellen, ritiratosi ormai a vita privata nella sua dimora ad allevare api, dopo aver fallito professionalmente ed umanamente, un bambino interessato alle avventure del suo eroe e sua madre, Laura Linney, esclusivamente preoccupata di assicurare un futuro sicuro quanto mediocre al figlioletto.
Personaggi lineari in una storia banale con un finale scontato che tradotta nella realtà di tutti i giorni ed attualizzata diventa quella di un vecchio pensionato che si affeziona al figlio della governante, che, vista la sua età, gli fa anche da badante, e finisce per lasciare loro la casa in eredità in cambio di assistenza e calore umano nell’ultimo scorcio dell’esistenza. [+]

[+] lascia un commento a carloalberto »
d'accordo?
gpistoia39 lunedì 30 novembre 2015
la rimozione e il senso di colpa Valutazione 5 stelle su cinque
40%
No
60%

E' veramente un grande film, con due grandi attori, tenerissimi tutti e due, il nonno e il nipotino. Il bambino senza padre fa di tutto per aiutare il vecchio Holmes, lo aiuta anche a ritrovare la memoria perduta, lo incita a finire un racconto che non ha ancora una fine, Holmes non vuole ricordare come è andato a finire il suo caso irrisolto, non vuole perchè ha mandato il ricordo troppo penoso, nel suo "rimosso". Solo alla fine del film, quando avrà ricordato il suo caso "irrisolto" vhr nulla ha dell'irrisolto, potrà recuperare anche il rapporto con il giapponese, e far scaturire da quell'incontro avuto in Giappone, il piacere di dedicarsi ai suoi morti (i sassi). [+]

[+] lascia un commento a gpistoia39 »
d'accordo?
fabius lunedì 7 dicembre 2015
dolce malinconia dell'intelligenza Valutazione 5 stelle su cinque
33%
No
67%

Un film finalmente da vedere; uno Sherlock Holmes novantatreenne e con Alzehimer (o sarebbe normale senescenza...?) a cui sfuggono i ricordi, i tasselli su cui ha costruito l'intera sua vita, e non solo la sua professione. Uno Ian Mckellen dolorante, dolorose ed epico quando tenta di riagguantare da luoghi perduti della memoria e delle cose i ricordi che gli guizzano via, che confonde i casi ma che conserva la capacità di rendersi conto di ciò che gli accade ed una lucida e dolente, autoironia. Tutto per tentare di rammentare quale sia stato il punto di non ritorno, l'errore - sì, anche Holmes sbaglia: consolante? - che lo ha indotto al ritiro precoce dalla scena pubblica e dalla stessa sua arte/vita/professione. [+]

[+] lascia un commento a fabius »
d'accordo?
elgatoloco lunedì 21 novembre 2016
holmes: débacle intelligente Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
100%

Questo"Mr.Holmes"è uno Sherlock Holmes al tramonto, anzi proprio in fase pre-agonica, che cerca di ricordare faticosamente(un"i remember"quasi imedito da Altzheimer, a voler essere brutali, comunque con forti cadute mnestiche), che al tempo stesso decostruisce un mito: ormai, dopo i classici "Holmes"very british style, abbiamo visto le parodie à la Mel Brooks-Gene Wilder,  la decostruzione intelligente(di Billy Wilder, mi pare)in"Soluzione 7%", uno Holmes postmodern etc., ma il mito è duro a morire e allora, anche magari per essere rinfocolato-riconfermato, ogni tanto necessita di qualche "colpetto"per "ri-territorializzarsi", per dirla con Deleuze-GUattari. [+]

[+] lascia un commento a elgatoloco »
d'accordo?
jonathan imperiale domenica 22 novembre 2015
oltre la fine Valutazione 3 stelle su cinque
25%
No
75%

"Mr. Holmes -il mistero del caso irrisolto" getta uno sguardo oltre la parola fine. Quella fine che assolutizza il personaggio e lo mitizza, lo rende immortale nella sua simbologia. Se permettessimo ai nostri eroi di tornare a casa dopo l'impresa saliente, se gli permettessimo di cedere al fluire dei giorni e di invecchiare, ci parrebbero esili guerrieri sopravvissuti alle loro stesse guerre. Il volto di Ian McKellen riempe spesso lo schermo di un silenzio che sa di resa con gli occhi assenti al presente, smarriti, indifesi, soli. La solitudine svela il mistero, l'ultimo dell'eroe invecchiato all'ombra della sua stessa leggenda; una solitudine intensificata dal disfacimento dei propri ricordi che lo fa scivolare nel limbo avvolgente della demenza senile. [+]

[+] lascia un commento a jonathan imperiale »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 »
Mr. Holmes - Il mistero del caso irrisolto | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Gabriele Niola
Pubblico (per gradimento)
  1° | haeddre
  2° | giuseppe
  3° | maria cristina nascosi sandri
  4° | gexwon
  5° | vincenzo ambriola
  6° | jaylee
  7° | filippo catani
  8° | aristoteles
  9° | ruzzante
10° | dhany coraucci
11° | red orion
12° | fabius
13° | onufrio
14° | fabal
15° | achab50
16° | carloalberto
17° | fabius
18° | gpistoia39
19° | elgatoloco
20° | jonathan imperiale
21° | mauro
22° | zonagloria
23° | luigi vinciguerra
24° | maumauroma
Critics Choice Award (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 19 novembre 2015
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità