Jackie è una ragazza dal viso dolce con un passato da cantante pop e un divorzio in corso, e deve lottare per avere l'affidamento della figlia, che il marito le vuol strappare via. Ryan è un musicista di strada che viaggia di nascosto sui treni merci e suona dove capita, e deve convincere se stesso che le canzoni che scrive meritano di essere ascoltate. Il loro incontro casuale li porta a crescere insieme, sentimentalmente e anche nella convinzione di poter combattere e vincere le proprie battaglie. Non sanno se il loro rapporto durerà, ma sanno che è stato ed è importante per entrambi.
Nei film di Ami Canaan Mann l'ambientazione, il luogo dove si svolge la storia narrata è un altro personaggio, e non di minore importanza.
[+]
Jackie è una ragazza dal viso dolce con un passato da cantante pop e un divorzio in corso, e deve lottare per avere l'affidamento della figlia, che il marito le vuol strappare via. Ryan è un musicista di strada che viaggia di nascosto sui treni merci e suona dove capita, e deve convincere se stesso che le canzoni che scrive meritano di essere ascoltate. Il loro incontro casuale li porta a crescere insieme, sentimentalmente e anche nella convinzione di poter combattere e vincere le proprie battaglie. Non sanno se il loro rapporto durerà, ma sanno che è stato ed è importante per entrambi.
Nei film di Ami Canaan Mann l'ambientazione, il luogo dove si svolge la storia narrata è un altro personaggio, e non di minore importanza. Lo era il Texas depresso e arido del suo precedente film ("Le paludi della morte"), lo è lo Utah di questo film, montagnoso e innevato. La musica, essenziale alla storia e al paesaggio, incornicia in modo egregio questa vicenda, e ai pregi del film si aggiungono una recitazione calibrata e una fotografia suggestiva. Insomma, un ottimo film che pesca dai generi (il film di musicisti, la commedia romantica) senza restarne invischiato. E nel quale la regista conferma la sua capacità nel raccontare storie che ti catturano e ti restano dentro.
[-]
|
|