Il regno d'inverno - Winter Sleep

Acquista su Ibs.it   Dvd Il regno d'inverno - Winter Sleep   Blu-Ray Il regno d'inverno - Winter Sleep  
Un film di Nuri Bilge Ceylan. Con Haluk Bilginer, Melisa Sozen, Demet Akbag, Ayberk Pekcan.
continua»
Titolo originale Kis uykusu. Drammatico, durata 196 min. - Turchia, Francia, Germania 2014. - Parthénos uscita giovedì 9 ottobre 2014. MYMONETRO Il regno d'inverno - Winter Sleep * * * 1/2 - valutazione media: 3,85 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari. Acquista »
   
   
   
anna maria negri giovedì 18 dicembre 2014
de libertate Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
100%

Come C'era un volta in Anatolia, anche questo un capolavoro. Profondo, vero, intimo, complesso. Un film sul rispetto e sulla libertà dell'altro. E sull'ambiguità dei temi classici del bene e del male ed essenziali del vivere, l'attaccamento e la perdita, e la violenza "banale". Fotografia mirabile, sonoro essenziale.

[+] lascia un commento a anna maria negri »
d'accordo?
degiovannis giovedì 27 novembre 2014
dettagli alla ricerca dell'animo umano Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

E' vero, il riferimento a Shakespeare è evidente: fin troppo. Perché rischia di portare fuori strada. Nel film infatti non ci sono eventi o eroi eccezionali, messi alla prova da capricci del destino. Tutto è apparentemente piatto e uniforme e tutto scorre in una quiete apparentemente banale. Siamo invece in presenza di un microcosmo che aspira a rappresentare ben altro. E cominciamo dai dettagli che sono i veri protagonisti del film. Dell'insegna dell'hotel e del manifesto su Antonio e Cleopatra sappiamo già; ma nello studio del protagonista c'è anche una locandina su Caligola di Camus (allusione al governo di Erdogan?), c'è una maschera di Anonymous (che fa da contraltare proprio al potere rappresentato da Caligola), incombe un ritratto femminile (la figura materna?) che preannuncia la resa finale di Heiden. [+]

[+] lascia un commento a degiovannis »
d'accordo?
moltdiana domenica 23 novembre 2014
un cuore gelido Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Regno d'inverno, una metafora per indicare chi come i protagonisti del film, ha un cuore gelido per chi è vicino, mentre si prodiga ad aiutare chi neanche conoscde.

[+] lascia un commento a moltdiana »
d'accordo?
vanessa zarastro martedì 4 novembre 2014
teatro, romanzo e cinema Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Quale sarà il sottile limite che divide il cinema dal teatro? Molti film nordici sono girati prevalentemente in interni con camera fissa. Chi afferma che l’introspezione psicologica sia più della letteratura o della drammaturgia che della cinematografia?
“Winter sleep” si può interpretare come un omaggio al teatro russo (il protagonista vuole scriverne la storia); è un film molto classico ambientato nella steppa anatolica che evoca in maniera palese quella russa raccontata da Cechov nelle sue opere. Tale ambientazione sarebbe fuori dal tempo se non fosse per il computer e le e.mails che riceve protagonista. La luce fioca delle candele, il fuoco nel camino, le pareti di pietra e le camere non riscaldate ci restituiscono il romanzo ottocentesco. [+]

[+] lascia un commento a vanessa zarastro »
d'accordo?
no_data martedì 28 ottobre 2014
molto molto gradevole Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

Un film profondo, tutto fondato sui dialoghi e mai noioso. 

[+] lascia un commento a no_data »
d'accordo?
no_data martedì 28 ottobre 2014
cappadocia: dove sono i fiori di monsieur ibrahim? Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Un lavoro introspettivo e filosofico ai confini dell'abitudine d'amore tra i protagonisti ognuno preso dalla realizzazione del suo opinabile obiettivo. I lunghi, prolissi ed estenuanti dialoghi del protagonista Aydin con la sorella Necla e con la moglie Nihal sono necessari per capire le dimensioni dell'opera che non sono solo spaziali ma anche temporali. Il film si sarebbe potuto fare sicuramente più corto ma non sarebbe stato lo stesso film. Qualche momento troppo lungo effettivamente stanca fino ad annoiare ma si arriva fino in fondo per la curiosità di sapere come va a finire il tentativo di archeologia affettiva e per scoprire che nulla cambia se non si ha il coraggio di cambiarla montando in sella ad una moto senza avere una meta prefissata.

[+] lascia un commento a no_data »
d'accordo?
veritasxxx martedì 28 ottobre 2014
per spettatori asceti Valutazione 3 stelle su cinque
52%
No
48%

Ma quanto parlano 'sti turchi! Che fumassero non avevamo dubbi, che fossero coinvolti più o meno direttamente in guerre di religione nel sempre caldo medioriente lo vediamo ogni giorno, e anche che ci fossero contraddizioni implicite tra l'essere un paese islamico e aspirare all'entrata nell'Unione europea. Ma questo letargo invernale turco ci offre spunti di riflessione più profondi di quanto mai avremmo potuto aspettarci. È un film parabola, e in certi momenti sembra solo che manchi Gesù (o Allah) a raccontarci la buona novella prima di annunciare "questa pippazza di tre ore e venti è finita, andate in pace!".
Il regista Nuri Bilge Ceylan, già assiduo frequentatore di Cannes, questa volta coglie nel segno e si aggiudica la palma d'oro. [+]

[+] lascia un commento a veritasxxx »
d'accordo?
guy53 lunedì 27 ottobre 2014
visto un po' più dal basso... Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Non ripeterò i commenti autorevoli sui quali sono in gran parte d'accordo; non posso esprimermi sui riferimenti dotti. Il film è bello, richiede un certo impegno ma lo ripaga nella sua profondità e ricchezza di sfaccettature. Che l'albergo si chiamasse "Othello" non l'ho visto da nessuna parte. Francamente non mi sembra che Aydin ci faccia una bella figura, se non nel controllarsi di fronte alle critiche continuamente mosse dalla sorella: ne emerge la figura di un uomo narcisista, incapace di empatia, convinto della propria superiorità e le sue ultime parole sulla sua incapacità di vivere senza la moglie suonano come una resa alla realtà dei fatti più che a un'apertura alle ragioni dell'altra. [+]

[+] lascia un commento a guy53 »
d'accordo?
gioinga lunedì 27 ottobre 2014
pretenzioso e deprimente Valutazione 1 stelle su cinque
14%
No
86%

Un film molto pretenzioso che vorrebbe indagare questioni complesse come la felicità umana, la difficoltà dei rapporti familiari, la depressione, l'arroganza, il degrado economico e morale. La sceneggiatura però non è affatto all'altezza e il risultato è un film noioso ed eccessivamente lungo, privo dello spessore culturale che sarebbe stato necessario per trattare certi argomenti.

[+] lascia un commento a gioinga »
d'accordo?
pepito1948 domenica 26 ottobre 2014
paesaggio parlante ed atmosfere sospese Valutazione 4 stelle su cinque
80%
No
20%

E’ lui che tira le fila della storia, Aydin, ex attore ritiratosi nella Cappadocia semidesertica per gestire un piccolo hotel, intento a scrivere piccoli articoli su un piccolo giornale locale e aspirante a scrivere una grande storia del teatro turco, insieme alla giovane moglie, impegnata in un progetto benefico  ed alla sorella, divorziata insoddisfatta e forse pentita. Poi c’è un contorno di figure come un imam, locatario moroso per mancanza di mezzi ed ipocritamente accondiscendente, suo fratello esacerbato dalla recente esperienza  carceraria, un ossequioso ma saggio factotum, un amico di vecchia data, che entrano ed escono dal racconto in funzione delle vicende di quel triangolo. [+]

[+] lascia un commento a pepito1948 »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 »
Il regno d'inverno - Winter Sleep | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | fabiofeli
  2° | flyanto
  3° | mark kram
  4° | pepito1948
  5° | great steven
  6° | eugenio
  7° | filippo catani
  8° | foffola40
  9° | veritasxxx
10° | vanessa zarastro
11° | arnaco
12° | nanni
13° | no_data
14° | zarar
15° | amgiad
16° | folignoli
17° | giank51
18° | kimkiduk
19° | mara65
20° | no_data
21° | kondor17
22° | jean remi
23° | francesco2
Festival di Cannes (1)
Cesar (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 9 ottobre 2014
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità