Dopo il successo al botteghino de "La notte del giudizio", arriva al cinema il sequel: "Anarchia-La notte del giudizio".
Al potere in America ci sono i cosiddetti "nuovi padri fondatori", un nuovo governo, grazie al quale tutto fila lisco: la criminalità è pressoché inesistene e la povertà è ai minimi storici. Tutto sarebbe perfetto se non fosse per un evento temuto quasi da tutti, quella che il governo chiama la notte di sfogo e purificazione. E' una notte che si tiene una volta l'anno ed è una notte in cui ogni crimine, compreso l'omicidio, viene tollerato, reso lecito.
E' la notte in cui gli uomini possono liberare la propria bestia e riversarsi per le strade uccidendo e torturando.
Mancano due ora all'inizio dello sfogo annuale e mentre Liz e Carmelo sono in auto in viaggio di ritorno verso casa, Eva e sua figlia Shane hanno già barricato tutte le serrature; mentre Leo ha già indossato il giubotto antiproiettile e impugnato la sua pistola: è pronto ad uccidere.
Accade però l'impensabile: la macchina si guasta e Liz e Carmelo si trovano soli ed indifesi in mezzo alla strada; iniziano a correre.
Quelli che sembrano dei soldati invadono l'edificio e trascinano fuori Eva e Shane, con l'intenzione di caricarli su un camion. Leo ha accostato, mentra guarda la scena pensa, poi si decide: esce dall'auto.
Liz e Carmelo trovano un'auto aperta e si chiudono dentro.
Leo uccide i soldati e salvando madre e figlia, che poi decide di prendere sotto la sua protezione. Rientrano in auto: ora sono in cinque, quattro innocenti indifesi e Leo, armato e con brutte intenzioni, che non si sa perché abbia deciso di proteggere i quattro, ma non sarà certo facile arrivare al mattino seguente, con le strada che già sembrano fiumi di sangue...
Secondo me la trama del film è davvero originale, si scoprirà infatti, durante il corso del film, che questa disumana notte è voluta proprio dal governo: quelli ad essere uccisi in questa notte sono soprattutto i poveri, non avendo alcuna casa o posto dove rifugiarsi, ed è lo stesso governo che uccide e collabora con bande criminali.
Poi ho trovato davvero interessante l'incontro delle tre storie separate, che si vanno a fondare in un'unica storia.
Però penso che questo sia troppo poco per trattarsi di un bel film: questo avviene nei primi 20 minuti, mentre i restanti 80 non sono altro che un susseguirsi di spari. Andrebbe bene se il film fosse horror (come viene indicato nella descrizione del film: "genere:horror"); però definire "Anarchia-la notte del giudizio" un film horror sarebbe un insulto per i veri film horror. Per chi si prepara psicologimente, come ho fatto io, ad andare a vedere un film horror rimarrà alquanto deluso davanti a certe scene che fanno persino ridere, e poi si domanderà "ma questo è horror?"
Come dicevo nel titolo, la grande pecca di questo film è non appartenere a nessun genere: non è horror perché non fa paura, non è un thriller perché non ti lascia col fiato sospeso; sarebbe un film d'azione anche se i veri film d'azione di solito si basano su una storia piuttosto articolata, non come in questo caso.
Il finale del film è bello, ma troppo simile a quello del prequel, e se dovessi dare al film una valutazione compresa tra 1 e 10, direi 5+, perché, si devd ammettere, tuttavia il film è il pregio di incuriosirti fino alla fine sulle motivazioni del misterioso uomo armato Leo.
[+] lascia un commento a williamd »
[ - ] lascia un commento a williamd »
|