Piccole crepe, grossi guai |
|||||||||||||
Un film di Pierre Salvadori.
Con Catherine Deneuve, Gustave Kervern, Féodor Atkine, Pio Marmaï.
continua»
Titolo originale Dans la Cour.
Commedia,
durata 97 min.
- Francia 2014.
- Good Films
uscita giovedì 16 ottobre 2014.
MYMONETRO
Piccole crepe, grossi guai ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L'incontro tra due individui soli
di FlyantoFeedback: 104180 | altri commenti e recensioni di Flyanto |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 27 ottobre 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Film in cui si racconta di un cantante rock di locali notturni, ormai sfinito per il troppo abuso di alcool e droga, il quale decide di abbandonare la sua attività e trovarsi un' altra occupazione al fine di potersi mantenere. Tramite un'agenzia di collocamento egli riesce a trovare un posto come portinaio in uno stabile dove tutto sommato riuscirà a svolgere le proprie mansioni alla meno peggio. Verrà anche a contatto con un'anziana inquilina dello stabile, interpretata da Catherine Deneuve, con cui stringerà una singolare amicizia, per non dire complicità, arrivando a sostenerla nelle sue strampalate "imprese" ed idee sino ad un epilogo purtroppo inaspettato ed affatto allegro.
Questa commedia di Pierre Salvadori risulta senza alcun dubbio molto ben diretta e soprattutto ben equilibrata nello svolgersi progressivo della vicenda e nell'incalzare sempre maggiore della sottile ironia che tutta la pervade. L'intero suo successo poggia principalmente sui due personaggi principali, il protagonista portiere e la donna svampita ed ossessionata da varie manie, che insieme determinano una coppia in perfetta sintonia, per non dire addirittura complementare. Le astruse e strane decisioni della donna ricadono sull'uomo che, pur non approvandole, le asseconda volente o nolente, in quanto ne rimane coinvolto ed entrambi, alla deriva ormai per le proprie ragioni, divengono in pratica l'uno il sostegno dell'altra. Ma quello che soprattutto risalta in maniera spiccata in questa pellicola è la straordinaria interpretazione di Gustave Kerven, l' ex-cantante portiere, e quella ancora più eclatante e mirabile di Catherine Deneuve che, almeno a mia memoria e conoscenza, mai aveva interpretato un ruolo così singolare di donna svampita ed alquanto nevrotica, donando in tal modo allo spettatore un ritratto quanto mai plausibile e veritiero.
Insomma, un film altamente consigliabile pur nella sua leggerezza, ma proprio per questo motivo assai apprezzabile, nonostante un certo retro gusto malinconico e triste verso la fine che giustamente lo colloca nel genere della melancommedia.
[+] lascia un commento a flyanto »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Flyanto:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
|
Link esterni
Sito ufficiale |